Titolo originale | Triple Nine |
Anno | 2016 |
Genere | Thriller, |
Produzione | USA |
Durata | 125 minuti |
Regia di | John Hillcoat |
Attori | Casey Affleck, Chiwetel Ejiofor, Anthony Mackie, Aaron Paul, Clifton Collins Jr. Norman Reedus, Teresa Palmer, Michael Kenneth Williams, Gal Gadot, Woody Harrelson, Kate Winslet, Luis Da Silva Jr., Michelle Ang, Hakim Callender, Natalie Pero, E. Roger Mitchell, Eric Maldonado. |
Uscita | giovedì 21 aprile 2016 |
Tag | Da vedere 2016 |
Distribuzione | M2 Pictures |
MYmonetro | 3,18 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 21 luglio 2017
John Hillcoat affronta una storia d'azione ambientata tra la strade più violente di Atlanta. In Italia al Box Office Codice 999 ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 1,1 milioni di euro e 539 mila euro nel primo weekend.
Codice 999 è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Michael e la sua banda sono capaci di colpi grossi: sono ex militari e poliziotti corrotti, addestrati, armati, senza scrupoli. La russa Irina, però, li tiene in pugno, e questa volta l'unico modo per accontentarla sembra essere quello di far scattare un 999. Solo uccidendo un agente, infatti, e sfruttando il richiamo di tutte le volanti sul luogo, Michael e i suoi avranno tutto il tempo di andare a segno altrove. Se poi quell'agente è Chris, nuovo del reparto e nipote del capo, ancora meglio. O forse no. Forse qualcosa andrà storto, in maniera del tutto imprevedibile, perché così è la vita e così funziona il buon cinema.
Se si eccettua il passo falso di Lawless, gangster movie letterario sporcato di western e di melodramma, Hillcoat è apparso da subito un regista da tenere d'occhio, uno capace di sorprendere. In fondo, oggi si può dire che è servito anche il passo falso, perché è lì che Hillcoat ha cominciato a guardare a Mann come modello, ma è solo con Codice 999 che quello sguardo ha trovato il fuoco. E non è questione di imitazione, per nostra fortuna, ma di ritmo e di mestiere.
C'è un piacere speciale nel venire acchiappati dentro un ingranaggio filmico che non s'inceppa e Hillcoat ci regala questo giro di giostra, sulle strade di Atlanta, dove i personaggi sono tanti e ognuno ha la sua faccia pubblica e il suo retroscena privato, ma qualche volta il bene sta dalla parte di chi ha il caos in casa e il male assoluto è biondo e furbo come Kate Winslet, qualche volta, cioè, quando è la volta buona come questa, sai forse cosa succederà ma non puoi dire come.
Ritmato dal montatore di Zero Dark Thirty e musicato da Atticus Ross (produttore dei Nine Inch Nails), Codice 999 è un solido e "atmosferico" cop-movie, che ha i suoi punti di forza nel cast e nella scrittura, oltre che in una regia che garantisce controllo, coerenza e personalità. Il cast, che appare perfetto, è curiosamente frutto di una serie di defezioni che ne hanno modificato i connotati (Shia LaBeouf doveva stare al posto di Casey Affleck, Cate Blanchett della Winslet), mentre la sceneggiatura di Matt Cook (che esce dal cassetto della "Black List" di Hollywood) è di quelle silenziosamente preziose, che sembrano tutta azione e zero psicologia ma hanno un'anima più ingombrante del previsto. Dentro questa girandola di violenza e paura, che s'inpenna attorno ad una vita sola da salvare, una vita "qualunque", c'è l'ironia del destino, la dolenza del noir e la fotografia in movimento di un pezzetto di mondo, piccolo come un quartiere, che il buon cinema sa rendere (in) grande.
Il genere noir non regala film con una cadenza esasperante (come invece i cinecomic), ma quando nelle sale si proietta un film con toni cupi e reali l'aspettativa degli amanti è molta. Triple 9 porta sul grande schermo star delle serie TV (Norman Reedus, Aaron Paul), e star del cinema (Kate Winslet, Woody Harrelson, Antony Mackie), ponendo un insieme gigante di personaggi e storie che si [...] Vai alla recensione »
Un gruppo di malviventi, tra i quali operano anche poliziotti corrotti, sono tenuti al guinzaglio da una potente boss della mafia russa. La nuova missione che affiderà loro richiederà per la riuscita l'uccisione di un poliziotto per fare attivare il codice 999. Un ottimo film di genere ben realizzato e girato che tiene lo spettatore ben presente lungo tutti i suoi cento minuti di [...] Vai alla recensione »
Di noir buoni è sempre più raro vederne,negli ultimi anni ne sono usciti un paio veramente fantastici come Out of The Furnace(Il Fuoco della Vendetta),The Rover,un road movie/noir memorabile e Fredda è la Notte,con Bryan Cranston che in quell'occasione offriva un personaggio folle e divertentissimo nella sua totale non curanza per la violenza che esercitava.
un discreto film che mette molta carne al fuoco senza cuocerla a dovere, il regista John Hillcoat tenta, con buoni propositi, di riproporre ricette di successo viste in "The Heat" di Michael Mann e "Training day" di Antoine Fuqua, mischiando il thriller con lo sfondo delle periferie degradate dove bande criminali hanno il vero possesso del territorio e dove addentrarsi può essere realmente pericoloso. [...] Vai alla recensione »
Action Movie zeppo di attori famosi in cui spiccano due star come Woody Harrelson e Kate Winslet, ciò che manca è la linearità nella trama, la storia è valida ma sembra mal predisposta. La sceneggiatura di per sè è comunque una storia già vista e rivista, sbirri corrotti, mafia russa, rapine a mano armata, lo sbirro novello.
Qausi una contaminazione ideale tra un romanzo"hard boiled"e uno spietato film di Carpenter , questo"Triple Nine"di Hillcoat (chissaà se il titolo richiama il"number of the beast"rovesciato-non sarebbe impossibile, ritengo. Violenza disperata, cieca brutalità, in un mondo in cui la polizia(tutta o quasi, si potrebbe dire)è corrotta, in cui tutto è [...] Vai alla recensione »
Il codice 999 che dà il titolo all'ultimo film di John Hillcoat è l'allarme che viene lanciato dalla Polizia degli Stati Uniti ogni qual volta che viene rinvenuto un cadavere. Ciò fa immediatamente scattare le Forze dell'Ordine al fine di indagare, di dare la caccia e, quando scoperto e raggiunto, di catturare l'assassino o gli eventuali assassini.
Il CODICE 999 è quello che nelle comunicazioni della polizia informa che c'è un “agente a terra”. E' il pretesto attraverso il quale trova soluzione la storia raccontata da John Hillcoat, regista australiano già emerso in patria con “La Proposta”, e poi affermatosi in America con l'ottimo adattamento di “The Road”, da Cormack McCarthy. [...] Vai alla recensione »
Un fil d'azione poliziesco molto bello ed avvincente..
le prime immagini e i primi suoni preludono il piacere che sarà stare in quella buona poltrona a vedere un buon film. Un noir o poliziesco come se ne aspetta sempre uno che non arriva mai ! la foto è stupende gli attori perfetti, la musica nella fibra , non posso che consigliarlo.
Adoro questo film, wow !!! Bello, vivace, ti tiene incollato alla poltrona senza pause e non mancano i colpi di scena. Tutti gli attori blasonati del film mettono in campo performance fantastiche , tra tutti Affleck e Harrelson (ambiguo e paterno allo stesso tempo). Unico piccolo neo....il finale...si poteva e si doveva fare meglio!!!
Il film"Triple Nine"(2016, John Hillcoat)è, in realttà. un film terribile:"sospeso"tra "actiion movie"e"thriller"è costantemente sul crinale della follia, della dipendeza, i a una legge folle, dell'autooblazione servile di una squadra di poliziotti corrotti di Atlante al servizio di una"czarina"della mafia russa, cognata di [...] Vai alla recensione »
bel film, da 3 stelle e 1/2 se si potesse. gran cast. ambiente maledetto, manca di particolare originalità ma si lascia vedere per tutto il tempo con attenzione.
Noir metropolitano crudo e violento dove si intrecciano le vite di alcuni poliziotti corrotti alle prese con sanguinose rapine dal perenne esito incerto. Omertà ed ingiustizia a far da sfondo a immagini cruente girate tra le vorticose strade di Atlanta. Una giostra di sangue a comporre un thriller di tutto rispetto, una trama lineare ma dall'intreccio avvincente che grazie ad un cast ben assemblato [...] Vai alla recensione »
C’e’ del marcio nella polizia americana, John Hillcoat, il regista, ci offre questa primizia. Ok , e sia, lo fa in maniera sporca, caratterizzando i personaggi, con un buon piano sequenza, e sia, ma a me questi cop americani non convincono, Hillcoat ha girato The Road, non mi convinse neppure quello di film. Amen.
Una pellicola lenta e che non trova una sua dimensione, questo è Codice 999: manca l'azione per essere un action, manca la suspance per essere un thriller e manca la morale per essere un film di denuncia. Il cast è ottimo ma non troppo in parte, forse anche gli attori fanno fatica ad essere coinvolti. Coplessivamente non mi ha lasciato nulla e non mi ha coinvolto, non lo consiglio, [...] Vai alla recensione »
Gangster russi sionisti definiti "La versione ebrea di Cosa Nostra" ordinano super rapina in quel di Atlanta, Georgia. Partecipano sbirri corrotti e criminali indolenti. L'azione violenta influenzerà vita pubblica e privata dei coinvolti. Grande cast, struttura corale e delirio di onnipotenza per un noir metropolitano più spietato e pessimista rispetto al riferimento Heat (1995) di Mann.
Eccitante ma anche banale poliziesco, ad alto tasso di violenza. È l'agente corrotto Michael a guidare il fragoroso assalto alla banca. Sulle tracce della gang, subito dopo la spericolata fuga in autostrada, convergono lo scafato sergente Jeffrey e suo nipote, il giovane sbirro Chris. Tutte le piste portano alla spietata mafiosa russa Irina. Nelle troppe scene buie si fatica a distinguere i pochi sbirri [...] Vai alla recensione »
Michael Atwood è a capo di una banda di poliziotti corrotti, coinvolti dalla mafia russa in una rapina in banca suicida da compiere in pieno giorno. L'unica via d'uscita dalla situazione - pensa Mike - è lanciare un codice 999, quello che si attiva quando un agente è a terra, per dirottare dal "colpo" l'attenzione della polizia. Le cose, però, vanno in modo molto diverso.