
Anno | 1976 |
Genere | Commedia |
Produzione | Gran Bretagna |
Attori | Yootha Joyce, Brian Murphy, Norman Eshley, Sheila Fearn, Nicholas Bond Owen Alvin Elgar, Reginald Mash. |
MYmonetro | Valutazione: 4,00 Stelle, sulla base di 1 recensione. |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 21 luglio 2009
CONSIGLIATO N.D.
|
Lo spin-off di Un uomo in casa ha riscosso in Italia più successo della serie originaria. Gran merito va ai due protagonisti che, rispetto alla sitcom principale del 1973, si sono trasferiti in periferia, al 46 di Peacock Crescent, Hampton Wick: Brian Murphy è George Roper, un affittacamere taccagno che vive nell’ozio e per il quale il massimo degli hobby è nutrire il pappagallino a un metro dalla poltrona o cambiare canale per seguire la partita in tv; Yootha Joyce è la moglie Mildred, frustrata dall’impotenza sessuale del marito e dotata di capigliature che giustificano agli occhi dei telespettatori l’immobilità del consorte sotto le lenzuola. Tra i motivi dei quotidiani litigi tra i due, sposati nonostante tutto da 25 anni: la suocera di lei che minaccia visite ogni settimana; la macchina di lui che cade a pezzi ogniqualvolta viene accesa; i Fourmile, vicini invadenti (per George) o fonte di svago (per Mildred) a seconda dei punti di vista, ovvero il capofamiglia Jeffrey (Norman Eshley), sua moglie Ann (Sheila Fearn) e il figlio teppista Tristram (Nicholas BondOwen); Ethel (Avril Elgar), la sorella materialista di Mildred e il cognato Humphrey (Reginald Marsh). La coppia protagonista dà vita a una sitcom di battute fulminanti dove il sarcasmo inglese trova la sua migliore residenza a cavallo degli anni ’70 e ’80. Ottimo altresì il doppiaggio: la risatina di George e la distorsione del nome del medesimo in “Giuorge” da parte di Mildred sono diventati “tormentoni” negli anni di trasmissione. La serie creata da Johnnie Mortimer e Brian Cooke, prodotta e diretta da Peter FrazerJones per la Thames, ha dato vita a un adattamento teatrale nell’estate del ’77 al Pier Theatre a Bournemouth (con Murphy e Joyce in scena), a un film di scarsa fortuna diretto da FrazerJones con gli stessi interpreti nel 1980, nonché a una versione americana: I Roper, lo spin-off di Tre cuori in affitto, che a sua volta è l’adattamento “a stelle e strisce” di Un uomo in casa, vede i due protagonisti abitare al 46 di Peacock Drive a Chevia Hills. La sitcom, della quale era previsto il proseguimento, è stata interrotta a causa della prematura scomparsa di Yootha Joyce, avvenuta il 24 agosto 1980, quattro giorni prima del suo cinquantatreesimo compleanno. John Hawksworth e Roger Webb firmano la colonna sonora.
Humor incredibile Gag paurose !!!!!!!!!!