Vampire Hunter D - Bloodlust

Film 2000 | Animazione 90 min.

Regia di Yoshiaki Kawajiri. Un film con Emi Shinohara, Hideyuki Tanaka, Ichirô Nagai, Kôichi Yamadera, Megumi Hayashibara. Cast completo Genere Animazione - Giappone, Hong Kong, USA, 2000, durata 90 minuti. - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Vampire Hunter D - Bloodlust tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento domenica 17 ottobre 2010

Una giovane castellana viene rapita da un vampiro. Sulle loro tracce ci sono una banda di ammazzavampiri, ma anche D: un dampyr, figlio di un non-morto e di un'umana.

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
La fantasia di uno scrittore giapponese che sposa un esperto dell'animazione. E il dampyr cacciatore di vampiri è più spettacolare degli inavvicinabili Van Helsing.
Recensione di Fabio Secchi Frau
Recensione di Fabio Secchi Frau

Non-morti romantici, mezzi vampiri apatici, orde putrescenti di demoni, lupi mannari orgogliosi di combattere, spettri di cattiveria iperbolica, guerrieri malinconici, sceriffi ottusi, epiche battaglie tra Bene e Male, principesse da salvare e sanguinarie specie da estirpare... Gli ingredienti sono questi e non ci sono delusioni serie. Mettendosi nell'ottica dei registi storici dell'horror hollywoodiano e - forse - strizzando l'occhio ad alcune vecchie pellicole vampiresche europee, nasce Vampire Hunter D - Bloodlust, tratto dalla penna dello scrittore Hideyuki Kikuchi, che diede vita a una serie di 19 romanzi-manga dal titolo originale "D - yousatsukou" (1983-1985), successivamente portati su pellicola in un OAV di 75 minuti (Vampire Hunter D, 1985), poi qui ripreso dal talentuoso regista e sceneggiatore Yoshiaki Kawajiri (SF Shineseiki Lensman, La città delle bestie incantatrici, Aminatrix).
Dignitoso esempio di stile inesauribile che si immerge nella narrativa fantasy-horror avventurosa - che attualmente porta tanti giovani teenagers ad affollare i cinema - Vampir Hunter D - Bloodlust è da considerarsi un "oggetto opaco", il cui pregio sta nel non sottovalutare mai la propria premessa di partenza: intrattenere lo spettatore con una storia visivamente perfetta. Realizzato dalla Madhouse, in collaborazione con l'ANIMATE, la Filmlink International e con la MOVIC (distribuito in Italia dalla Yamato Video), è una produzione con un budget medio che è troppo piccolo per paragonarsi a qualcosa che ricordi la grandeur Akira (1987), ma ha un'inventiva e uno slancio d'immaginazione che rendono epico il fantastico mondo dei vampiri, inseguendo stranamente una soluzione narrativa da videogioco, dove l'ultimo tocco è dato proprio dalla chioma rossa dello spettro della vampira Carmilla, direttamente strappata dal romanzo omonimo (1872) di Joseph Sheridan Le Fanu.
La trama è molto semplice: la bruna Charlotte viene rapita dall'algido vampiro Meier. A ricondurla al castello (viva o morta) dall'amato e malato padre e dall'astioso fratello, vengono incaricati sia la banda ammazzamostri dei fratelli Markus, all'interno della quale si distingue per prontezza la bella e prepotente Leila, sia il misterioso e ammantato D, cacciatore di vampiri, ma lui stesso mezzo vampiro. La D sta appunto per "dampyr", che nelle tradizioni folkloristiche dell'Europa dell'Est - e in particolare della Serbia - era una creatura generata dall'unione tra una donna umana e un vampiro. In questo medioevo-tecnologico, fra spade e cavalli meccanici, si segue il viaggio dei protagonisti; un vero e proprio percorso di iniziazione a quello che è il sentimento più puro del mondo: l'amore incondizionato che si antepone alle forze del Male, ma anche a quelle del Bene. Kawajiri, grazie a questa pellicola si dimostra essere un ottimo ed equilibrato regista d'azione e d'anim-azione, spericolato nella sua immaginazione decollante, assai capace di trasportare con leggerezza - mirabili le musiche di Marco D'Ambrosio - lo spettatore lungo le veloci tappe narrative obbligate per arrivare alla battaglia finale. Indimenticabile per lo splendore grafico, per il gusto estremamente gotico dei fondali scenografie e per l'ottimo doppiaggio italiano, seppur sfruttando il paradigma classico delle storie vampiresche (rapimento della bella fanciulla/fuga e inseguimento), risulta essere una pellicola d'animazione di ottima qualità.

Sei d'accordo con Fabio Secchi Frau?

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
martedì 25 dicembre 2012
Dandy

Sedici anni dopo "Vampire Hunter D",ritorna il dampyr alle prese con un'altra missione:recuperare la figlia di un riccone dalle grinfie di un temibile succhiasangue.Ma naturalmente durante il viaggio le sorprese cambieranno il corso degli eventi.Kawajiri rispetta appieno i romanzi di Hideyuchi kichuki,ed eleva notevolmente la qualità dell'animazione in confronto al primo episodio.L& [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy