| Anno | 1962 |
| Genere | Comico |
| Produzione | Italia |
| Durata | 100 minuti |
| Regia di | Mario Amendola |
| Attori | Erminio Macario, Totò, Gianni Agus, Mario Castellani, Margaret Lee Carlo Rizzo, Nando Bruno, Alfredo Rizzo, Linda Sini, Giulio Marchetti, Moa Tahi, Lando Buzzanca, Don Lurio, Nino Terzo. |
| MYmonetro | 2,92 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
|
Ultimo aggiornamento giovedì 27 novembre 2025
Due modesti musicisti di strada scoprono un'eredità inattesa e partono per un folle tour mondiale alla ricerca di successo, da Parigi a New York.
|
CONSIGLIATO SÌ
|
Ninì e Mimì sono due mediocri suonatori ambulanti di contrabbasso. Quando Ninì scopre che il compare ha ereditato un milione dalla nonna gli impone di spenderlo girando il mondo, In questo modo troveranno sicuramente delle scritture. Inizia così un tour che parte da Parigi. Altre mete sono l'Inghilterra e la Spagna fino ad arrivare a Hong Kong e a New York.
Una raccolta di numeri da night club mostrati con il pretesto della presenza di Totò e Macario a fare da trait d'union.
Vedere in azione la coppia Macario-Totò rappresenta il motivo di interesse di questa selezione di numeri internazionali che vanno dai night club parigini ad Holiday on Ice. I due si vedono offrire ben poca cosa da uno stuolo di sceneggiatori (il soggetto è di Bruno Corbucci e Giovanni Grimaldi da un'idea di Castellano e Pipolo). Amendola si limita a riprenderli (a colori e questo conta per l'epoca) avendo a disposizione situazioni che vedono riproporsi le due caratterizzazioni. Totò prevaricatore e sempre pronto a mettere nell'angolo il partner il quale reagisce con timore cercando in qualche modo di sopravvivere ai soprusi. Restano alcune gag come quella in cui Totò balla il twist o quella in cui (con una di quelle freddure che solo il principe De Curtis poteva permettersi di proporre facendo anche ridere) dichiara di conoscere la zia ma non la 'nona' di Beethoven.
Non si tralascia, e non potrebbe essere altrimenti, qualche allusione di carattere sessuale ciò fa sì che il film (benché subisca delle censure nelle esibizioni dei vari numeri) venga vietato ai minori di 14 anni. Le più pesanti sono quelle che vedono i due convinti di avere abbordato due entraineuse che sono invece due uomini. Oltre allo scarso impegno degli sceneggiatori il film patisce l'improvviso ritiro di una casa di produzione tedesca a causa della mancata partecipazione della cantante e attrice Caterina Valente. Macario ricordava come Totò, durante la lettura quotidiana delle scene da girare nel giorno successivo, le definisse '"una schifezza" e come entrambi tentassero di migliorarle una volta giunti sul set lasciandosi andare all'improvvisazione. Nei ruoli minori gli spettatori potranno trovare un giovane Lando Buzzanca.
Dopo l’esperimento de Lo smemorato di Collegno, Totò viene accoppiato a Macario anche in Totò di notte n. 1 e Totosexy, girati da Mario Amendola e prodotti da Mario Mariani, il gradino più basso mai toccato da Totò in campo cinematografico. Totò di notte n. 1 vorrebbe rifare il verso a Europa di notte e al filone che ha provocato (Mondo di notte n.