Anno | 1980 |
Genere | Horror |
Produzione | Italia |
Durata | 92 minuti |
Regia di | Joe D'Amato |
Attori | Tisa Farrow, Saverio Vallone, Serena Grandi, Margaret Mazzantini, Mark Bodin, Zora Kerova . |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 18 |
MYmonetro | 2,55 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 17 agosto 2009
In un'isola greca un uomo, diventato cannibale dopo essere rimasto senza viveri in un canotto in compagnia del cadavere della moglie, stermina una com...
CONSIGLIATO NÌ
|
In un'isola greca un uomo, diventato cannibale dopo essere rimasto senza viveri in un canotto in compagnia del cadavere della moglie, stermina una comitiva di turisti.
Il film è girato con povertà di mezzi e di tecnica, ma anche con buona furbizia registica, con scenografie emozionanti e momenti di gore estremo, fattori capaci di renderlo un prodotto interessante e valido ancora oggi. Già dalla prima scena la regia all'altezza di Joe D’Amato inizia a formare l'atmosfera di Antropophagus, con il massacro brutale di una coppia di turisti sulla spiaggia deserta di un [...] Vai alla recensione »
Uno dei film più celebri di D'Amato,se non il più celebre.Entrato nel mito del trash per le celeberrime sequenze del feto(in realtà un coniglio preso dal macellaio)e del finale dove il mostro addenta le proprie interiora.Ma questo è quanto.Dopo gli omicidi del prologo ci vogliono ben 52 minuti prima che Eastman(sceneggiatore e co-produttore) si ripalesi sullo schermo.52 [...] Vai alla recensione »
Acclamato dai critici cinematografici come un cult del genere splatter grazie a due delle scene più cruente mai realizzate nella storia del cinema. Il problema è che, a parte queste due scene davvero degne di nota per la loro violenza non solo visiva ma anche psicologica, il film si presenta debolissimo sotto tutti gli aspetti , a partire da quello tecnico (regia, sceneggiatura, [...] Vai alla recensione »
Idee originali,scene forti,suspence,il tutto low budget. Massaccesi crea un piccolo classico,con scene cult come il ratto del feto della Grandi e il macabro epilogo. Notevole,con evidenti limiti
Ottimo film, lo giudicavo tra i migliori di Aristide, ma, dopo aver visto "Buio Omega" ,é diventato il numero due perché "Buio omega" é un capolavoro!