| Anno | 2024 |
| Genere | Documentario |
| Produzione | Italia |
| Regia di | Toia Bonino |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 11 novembre 2025
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Dopo la morte del nonno Antonio Bonino, Toia scopre sei negativi fotografici che rivelano la sua iscrizione al Partito Fascista e la collaborazione con Benito Mussolini. Sconvolta da questa rivelazione, la regista intraprende un viaggio nella memoria familiare per ricostruire la propria discendenza maschile, emigrata in Argentina dopo la Seconda Guerra Mondiale. Ma invece di un racconto lineare, il passato si frantuma in un mosaico di materiali d’archivio, filmati di famiglia, diari e frammenti di opere di Rossellini e Visconti. Attraverso le ombre della storia dei Bonino — nonni, padri, cugini e figli — Toia indaga anche il destino delle donne della sua famiglia, riscoprendo identità e ruoli femminili intrappolati in un mondo modellato dagli uomini.