Desire - The Carl Craig Story

Film 2025 | Documentario, 90 min.

Anno2025
GenereDocumentario,
ProduzioneSvizzera, Gran Bretagna
Durata90 minuti
Regia diJean-Cosme Delaloye
AttoriCarl Craig, Laurent Garnier, James Lavelle, Gilles Peterson .
Uscitalunedì 13 ottobre 2025
DistribuzioneSovereign
MYmonetro Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Regia di Jean-Cosme Delaloye. Un film con Carl Craig, Laurent Garnier, James Lavelle, Gilles Peterson. Genere Documentario, - Svizzera, Gran Bretagna, 2025, durata 90 minuti. Uscita cinema lunedì 13 ottobre 2025 distribuito da Sovereign. Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Condividi

Aggiungi Desire - The Carl Craig Story tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 14 ottobre 2025

Un viaggio che ripercorre la carriera del pioniere della Techno di Detroit, Carl Craig.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Un doc che dice qualcosa in più sul mondo della techno. Spiegando l'importanza di Craig.
Recensione di Roberto Manassero
martedì 14 ottobre 2025
Recensione di Roberto Manassero
martedì 14 ottobre 2025

Un ritratto del produttore techno, dj e fondatore di etichette discografiche Carl Craig, nato, cresciuto e a lungo rimasto nella sua amata città: Detroit. Di origini afroamericana e borghesi, fin da bambino Carl ha mostrato un'inclinazione per la musica, supportato dalla famiglia anche dopo la decisione di non perseguire gli studi universitari. Con il declino economico e sociale di Detroit a partire dagli anni '70 e la nascita della musica techno alla fine del decennio successivo, Craig trova la sua strada come musicista fino a diventare uno dei protagonisti della scena techno mondiale. A raccontare la storia è lui stesso, accompagnato dai familiari, da vecchi e nuovi collaboratori ed esperti di uno dei generi musicalmente più complessi.

Diversamente da altri documentari musical, il film di Jean-Cosme Delaloye prova a spiegare l'importanza del lavoro di Craig anche e soprattutto dal punto di vista musicale, senza dare per scontata la fama del suo protagonista.

Fin dai primi particolari che vengono raccontati a proposito dell'amore di Craig per la musica (la passione per i Black Sabbath di cui parlano il fratello e la sorella) e delle sue ispirazioni (abbastanza rivelatrice del suo intuito l'aneddoto per cui il suono sincopato e meccanico della sua techno gli sia stato ispirato dal lavoro in una copisteria...), Desire si addentra nella struttura musicale delle composizioni del tastierista e produttore sviscerando la struttura, la trama sonoro, i rimandi alle radiazioni e le variazioni. Lo fa in maniera non troppo approfondita (si tratta dopotutto di un lavoro pensato soprattutto per piattaforme e schermi televisivi), ma abbastanza precisa da conquistare una platea di spettatori interessati, se non già preparati.

All'inizio del film Craig appare nel suo studio con in mano la chitarra regalatagli dai genitori nell'86, quando aveva 18 anni, mentre le immagini mostrano i cimeli appesi alle sue spalle, primi fra tutti i dischi del jazzista Sun Ra. Il mondo di Craig è fatto di riff, di acustica, di cambi di tonalità, di ritmi ripetuti ed estesi, di influenze che vengono dal jazz, per l'appunto, ma anche dalla musica industriale e dalla produzione simbolo della città di Detroit, ovviamente la Motown.

Se Craig è considerato una sorta di eminenza grigia della scena techno, è pur vero che la sua figura non lo dà molto a vedere: cinquantenne elegante, parla con tono calmo, non si dà eccessive arie, rievoca i vari passaggi della carriera e mette a disposizione materiale audio e video di registrazioni e performance, in certi casi addirittura componendone di nuovo per il film.

I momenti più interessanti sono quelli che raccontano il rapporto con il batterista ed ex collaboratore di Sun Ra Francisco Mora Catlett. Il loro incontro è il più rivelatore del film: dall'idea di Catlett che "niente di nuovo esista veramente" e che dunque la techno non fa altro che rifarsi alle sperimentazioni elettro-jazz dei primi anni '50, è nata infatti una registrazione jazz del pezzo di Craig "Bug in the Bass Bin", la cui esecuzione dal vivo (per la sola parte ritmica) dallo stesso Catlett illustra in modo chiarissimo cosa sia la techno e da dove provenga.

Certo, la struttura di Desire è quella classica del documentario musicale, inscalfibile stagione dopo stagione e già pronta per un futuro passaggio su Rai5. L'ossatura principale è offerta dall'intervista al protagonista, mentre gli altri interventi - dei familiari e di figure di spicco della scena techno in passato collaboratori di Craig: Kevin Saunderson, King Milo, DJ Gilles Peterson, Roni Size, Gilles Peterson, Roni Size, Laurent Garnier, DJ Minx, Kenny Larkin, Moritz von Oswald, James Lavelle - spiegano genesi e sviluppo delle sue produzioni, mentre le immagini di repertorio e i pezzi in sottofondo approfondiscono la sua influenza sulla diffusione della techno music come genere sempre più popolare, fuori dai confini di Detroit.

Niente di nuovo, insomma, anche se alla fine, nonostante la figura di Craig rimanga oscura ed enigmatica, si ha come la non trascurabile certezza che Desire: The Carl Craig Story qualcosa in più su quel genere affascinante, ossessivo, stordente, a volte stancante genere che è la techno music lo dica. E non è poco.

Sei d'accordo con Roberto Manassero?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 14 ottobre 2025
Emanuele Sacchi
Film TV

Desire è il titolo di una delle composizioni più intriganti di Carl Craig, icona della techno di Detroit, ma è anche la parola che sussume una carriera in cui è stato il desiderio a muovere tutto, a spingere un artista a compiere rivoluzioni. Craig è un architetto del suono, dalla cultura musicale immensa e dal gusto sopraffino. Un tipo che non si è mai accontentato di far ballare orde a colpi di beat, [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy