| Anno | 2022 |
| Genere | Documentario, |
| Produzione | Italia |
| Durata | 60 minuti |
| Regia di | Marco Zuin |
| Uscita | lunedì 8 maggio 2023 |
| Distribuzione | Emera Film |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 31 gennaio 2024
|
CONSIGLIATO N.D.
|
L’epopea dei teatri viaggianti in Italia, dal primo dopoguerra fino all’avvento della televisione, con una incursione nel presente, viene raccontata dalla voce di chi quegli anni li ha vissuti: i Carrara. Rappresentano una delle ultime famiglie d’Arte ancora in attività, una dinastia teatrale che discende direttamente dalle antiche compagnie itineranti del cinquecento. La loro storia è quella di un teatro, quello popolare, che non c’è più e di un Paese, il nostro, che dal secondo dopo guerra alla metà degli anni ’60 è cambiato radicalmente. In un viaggio picaresco dal sud al nord, partendo dalla Sicilia e arrivando in Veneto, nell’ultimo secolo i Carrara hanno attraversato tutto lo stivale portando il teatro laddove il teatro mai sarebbe stato.