Advertisement
In onore di Alida Valli

A Trieste, dal 3 all'8 maggio, la prima retrospettiva mondiale dedicata alla grande attrice, a un anno dalla sua scomparsa.
di Letizia della Luna

Ed è ancora Alida Valli

lunedì 30 aprile 2007 - News

Ed è ancora Alida Valli
Raffinata, colta, sofisticata, egregiamente talentuosa. Era Alida Valli. A un anno dalla sua scomparsa, una delle più grandi attrici italiane di tutti i tempi viene omaggiata con una retrospettiva mondiale, curata dalla scrittrice e giornalista Annamaria Mori - in collaborazione con Alpe Adria Cinema di Trieste e Laboratorio Immagine Donna di Firenze - dal titolo "Alida Valli. Una nessuna, centomila" che si svolge al cinema Ariston di Trieste dal 3 all'8 maggio. La prima retrospettiva mondiale dedicata all'attrice, nata a Pola nel 1921, volata a Hollywood per lavorare con mostri sacri con Alfred Hitchcock, e poi tornata in Italia, ne documenta la carriera, ripercorrendo il lungo cammino dagli esordi, fino agli anni più recenti, proponendo anche tre pellicole appositamente restaurate per l'occasione: La vita ricomincia di Mario Mattoli, Noi vivi-Addio Kira di Goffredo Alessandrini e Il grido di Michelangelo Antonioni, un film del 1957 nel quale Alida Valli gioca il ruolo della protagonista accanto a Steve Cochran.

Programma della retrospettiva
Gli altri film in cartellone sono quelli più rappresentativi e meglio conservati tra quelli interpretati dall'attrice, da Mille lire al mese di Max Neufeld a Piccolo Mondo antico e Eugenia Grandet del grande Mario Soldati, dai successi internazionali come Il caso Paradine di Alfred Hitchcock, Il terzo uomo di Carol Reed a I miracoli non si ripetono di Yves Allegret, fino al capolavoro Senso Luchino Visconti. Ad inaugurare la rassegna a Trieste giovedì 3 maggio sarà presente, accanto ad Annamaria Mori, il regista Giuseppe Bertolucci, che insieme al fratello Bernardo aveva individuato in Alida Valli una delle proprie icone, valorizzando l'attrice proprio sul finire della carriera. Di Giuseppe Bertolucci la rassegna presenterà Segreti segreti, del 1984, mentre La strategia del ragno è il film firmato nel 1972 da Bernardo Bertolucci.

Gallery


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati