Tutti i film disponibili in streaming e download del 2020 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 763 film del 2020 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Gli Octonauts si imbarcano in un'avventura subacquea, navigando in una serie di grotte impegnative per aiutare un piccolo amico polpo a tornare a casa nel Mar dei Caraibi. Espandi ▽
Gli Octonauts si imbarcano in un'avventura subacquea, navigando in una serie di grotte impegnative per aiutare un piccolo amico polpo a tornare a casa nel Mar dei Caraibi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La notte del 12 novembre 2019 Venezia è stata colpita da una serie di inondazioni che hanno sommerso la città per una settimana. Partendo dalle immagini della sua casa e del suo studio allagati il regista racconta in prima persona cosa vuol dire convivere con l'acqua alta e come la sua città affronta la catastrofe. Ne scaturisce una riflessione sul vivere nella prima linea del cambiamento climatico che minaccia di far scomparire il nostro mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo parte alla ricerca del fratello senza però riscotrare successo. Espandi ▽
Il musicista Amadi inizia un viaggio dalla Nigeria alla metropoli di San Paolo per cercare suo fratello maggiore Ikenna, da cui non ha più notizie. Il ragazzo però continua ad essere disperso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di una famiglia austriaca che sembra non avere più prospettive. Espandi ▽
La storia di Claudia, suo fratello e sua madre: nessuno di loro ha un lavoro né una prospettiva. La regista Lisa Weber segue da vicino questa famiglia che vive a Vienna da oltre 3 anni e mostra cosa succede quando sembra che non accadare davvero nulla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ragazzi colombiani cercano di ambientarsi in America. Espandi ▽
Dopo che la loro famiglia ha deciso di emigrare dalla Colombia durante l'estate del '99, un prodigio della scienza e su fratello minore fanno del loro meglio per adattarsi alle nuove vite in America. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia decide di separarsi dopo aver vissuto insieme una difficile vita da immigrati in Francia. Espandi ▽
Dopo sessantadue anni di vita passati insieme, Aïcha e Mabrouk, i nonni di Lina, hanno deciso di separarsi. Insieme sono giunti dall'Algeria a Thiers, una cittadina medievale in Francia, più di sessant'anni fa. Fianco a fianco, hanno vissuto una caotica esistenza da immigrati. Ma oggi la forza che per tanto tempo li ha uniti sembra essere scomparsa. Per Lina, la separazione è un'occasione per ripensare il loro lungo viaggio di esilio e la propria identità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre attrici si fingono dodicenni per sperimentare a cosa possono andare incontro le giovani donne sul web. Espandi ▽
3 attrici, 3 stanze, 10 giorni e 2458 predatori sessuali. Un esperimento radicale apre il tema tabù degli abusi in rete verso i minorenni. Tre attrici adulte con le sembianze infantili si lanciano sui social media per vivere l'online esperienza di una dodicenne. Nelle repliche fedeli delle stanze dei bambini, le tre donne chattano e si collegano via Skype con gli uomini che le hanno attivamente cercate e avvicinate online. La stragrande maggioranza di questi uomini richiede sesso via webcam, inviando immagini del proprio pene e link ai siti porno. I bambini vengono persino ricattati.
Il documentario di Barbara Chalupova e Vit Klusak racconta l'avvincente dramma di tre eroine, alias "dodicenni", per le quali partecipare all'esperimento, dal casting agli incontri personali con i predatori sotto la supervisione delle guardie di sicurezza, diventa un'esperienza di vita cruciale. Le tattiche predatorie si rivoltano gradualmente contro i loro creatori: I cacciatori diventano i cacciati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno studio sulle inclinazioni razziali dell'algoritmo del riconoscimento razziale. Espandi ▽
Indagando sulla vicenda del ricercatore del MIT Media Lab, Joy Buolamwini, si scopre che il riconoscimento facciale non vede accuratamente i volti dalla pelle scura portando così alla luce la distorsione razziale negli algoritmi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
un doppio viaggio alla scoperta dell'artista teatrale Luca Ronconi. Espandi ▽
Il documentario racconta la figura di Luca Ronconi, il più grande regista teatrale italiano, uno dei nomi più celebri del panorama europeo contemporaneo, maestro di generazioni di attori e artefice di un teatro senza limiti. Ma questo racconto è in realtà un viaggio, anzi due. Il viaggio nella memoria di Gianfranco Capitta, critico teatrale, scrittore e docente accademico, ma soprattutto amico e grande estimatore di Ronconi, i
cui molti ricordi personali dipingono l'uomo e l'artista, con uno sguardo intimo ed esperto. Ed è anche il viaggio che lo stesso Capitta percorre fisicamente attraverso i luoghi più importanti della vita e del lavoro di Ronconi: dai teatri, le cui scene ha calcato come attore all'inizio della carriera, a quelli prestigiosi che ha diretto, dalle scuole, dove ha trasmesso senza compromessi la sua arte, alle città che ha amato e
nelle quali ha lasciato il suo segno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lungo giro per Los Angeles con Brian Wilson che si racconta tra musica e vita privata. Espandi ▽
Il principale cantautore dei Beach Boys fa un giro per Los Angeles con l'editore di Rolling Stone e l'amico di lunga data Jason Fine in questo memoriale cinematografico non lineare, vivido e sfaccettato come la sua musica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una testimonianza dei danni dei programmi di conversione gay. Espandi ▽
Una potente esposizione sui programmi di conversione gay, che rivela il danno inflitto dalla vergogna e dalla repressione attraverso intime testimonianze di membri attuali ed ex leader del movimento di preghiera dei gay. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un tentativo di rendere visibili le vicende di chi cerca notizie dei congiunti scomparsi in Siria. Espandi ▽
Il film dà voce a chi cerca notizie sui propri congiunti forzatamente scomparsi in Siria. Si tratta di oltre 100mila persone come risucchiate in un limbo, di cui nessuno ha più notizie. L'unica possibilità, per i familiari, è aggrapparsi alla speranza. Il documentario è dedicato a Padre Paolo Dall'Oglio e Bassel Safadi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre leader mondiali vengono sequestrati e imprigionati in un sottomarino. Espandi ▽
Un colpo di stato nordcoreano mette fine a un vertice che i presidenti di Corea del Sud, Corea del Nord e Stati Uniti stavano tenendo per studiare strategie di pace nella penisola. I tre leader vengono sequestrasti e imprigionati in un sottomarino nordcoreano all'interno del quale devono lottare per la loro stessa sopravvivenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ritratti di coppie, amici, famiglie che condividono l'intimità della vita quotidiana, le abitudini, i gusti e persino alcuni tratti fisici. Espandi ▽
Amor Fati ricerca parti che si completino a vicenda. Sono ritratti di coppie, amici, famiglie, animali domestici e loro proprietari. Condividono l'intimità della vita quotidiana, le abitudini, le credenze, i gusti e persino alcuni tratti fisici. Dai loro volti, dalla coreografia dei loro gesti, si rivela la storia che li lega. Tratto dalla vita di tutti i giorni, il film ritrae, proprio davanti ai nostri occhi, un coro di affetti e la memoria collettiva di un Paese, evocando il discorso di Aristofane nel Simposio di Platone: 'Desiderate forse avvicinarvi quanto più è possibile l'uno all'altro, cosi da rimanere uniti sia di notte che di giorno?' Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna comincia a ricevere visite da un uomo. Le sembra che la sua solitudine possa avere una fine. Espandi ▽
Una donna con poche speranze lavora come domestica in un motel fatiscente nella Polonia rurale. Le ripetute visite di un uomo interessante, un camionista, cambieranno la solitudine della sua situazione? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.