Tutti i film disponibili in streaming e download del 2012 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 539 film del 2012 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Un documentario che celebra le action figure, le astronavi, le ricostruzioni, e i prop con cui siamo cresciuti da bambini - e che ancora collezioniamo oggi. Attraverso una serie di interviste a collezionisti, storici, ex impiegati della Kenner e della Hasbro, e altre persone, il film esplora la storia, l'influenza e l'impatto continuo che hanno avuto sulla cultura pop. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'impegno politico si trasforma in passione per un'attivista australiana che si reca a Timor Est per aiutare il leader indipendentista prigioniero politico. Espandi ▽
La storia d'amore infuocata tra un'australiana attivista per i diritti umani e un leader del movimento indipendentista, nel mezzo della lotta per liberare Timor Est dall'occupazione indonesiana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un'evidente economia di mezzi, ma con un'efficace immediatezza, il regista dà voce agli ultimi che sognano l'Europa. Documentario, Canada, Mali2012. Durata 106 Minuti.
La poesia e il teatro di strada diventano l'unico mezzo per rappresentare la rivolta ed esprimere il rifiuto di un eterno destino da esclusi. Espandi ▽
Un edificio semiabbandonato di Bamako, la capitale del Mali, poco prima dello scoppio della guerra civile. Un luogo di transito, uno dei tanti in Africa. Punto di ritrovo per uomini e donne erranti in cerca, ognuno, di un proprio Eldorado, ma destinati a incontrare solo un'eterna attesa. Il tempo passa, senza che si possa agire, in compagnia dell'altro, non più sconosciuto. Ed è in nome di questa comune condizione che i sacrificati del nuovo ordine economico rifiutano l'invisibilità. La poesia e il teatro di strada diventano allora non solo un modo per abitare quel luogo davanti alla macchina da presa del regista, ma l'unico mezzo per rappresentare la rivolta, esprimere il rifiuto di un eterno destino da esclusi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia degli amici di Mouton, rimasti in una città ormai popolata da cani e speranze racchiuse in gesti minimi. Espandi ▽
Era destino che il giovane Mouton avrebbe vissuto la sua semplice vita come impiegato presso un ristorante sul mare per tre anni per poi essere strappato a questa vita dopo una tragica notte al ballo di Sainte-Anne. Ecco la storia dei suoi amici rimasti in una città ormai popolata da cani e speranze racchiuse in gesti minimi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'inusuale ritratto di un uomo d'affari fuggito e autorecluso in Svizzera firmato da Gaëlle Boucand, poliedrica artista francese che lavora principalmente con il documentario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il backstage di Hisss, un film horror diretto dalla figlia di David Lynch. Espandi ▽
Il dietro le quinte della complicata realizzazione del film Hisss (2010) di Jennifer Lynch (la figlia del maestro David Lynch, regista di Boxing Helena, Surveillance), incentrato su una donna che si trasforma in serpente e poi, attraverso una serie di incredibili eventi, riprende le sue sembianze umane. Il film, a metà tra un produzione hollywoodiana a tutti gli effetti e una bollywoodiana (è perlopiù girato in India e annovera nel cast le star indiane Irrfan e Mallika Sherawat), non ebbe successo anche a causa dei problemi avuti in fase di produzione. Il documentario Despite the Gods racconta il perché di quel fallimento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Arrows Into Infinity, frecce verso l'infinito. Sono le parole usate da uno dei più grandi jazzisti in attività, Charles Lloyd, per descrivere il modo in cui compone e suona il quartetto formato insieme a Jason Moran, Eric Harland e Reuben Rogers. Attraverso interviste, riprese live di concerti, materiali di repertorio, e soprattutto la musica, il documentario diretto da Dorothy Darr (moglie/manager di Lloyd) e Jeffery Morse racconta la vita e la carriera di un artista leggendario, capace di attraversare i confini tradizionali della musica ed esplorare nuovi territori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo si trova in una situazione assurda dopo aver aiutato una donna. Espandi ▽
Frank-Etienne è un venditore porta a porta di valige ermetiche. Quando incontra una donna determinata a sfruttare la sua gentilezza e la sua auto, si trova improvvisamente in una situazione assurda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita dell'allevatore Steve e della sua mandria di mucche, che lui accudisce e protegge come fossero sue figlie, a scapito della logica del profitto che vige negli allevamenti intensivi in Gran Bretagna. Espandi ▽
Un ritratto di un contadino di nome Stephen Hook, che, invece di sfruttare il più possibile la propria mandria di mucche seguendo la logica della maggior parte degli allevamenti britannici, decide di stabilirvi un rapporto di affetto e reciproco rispetto. Un documentario sui rapporti tra uomini e animali piuttosto spassoso, ma anche in grado di suscitare commozione e solidarietà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'innalzamento del livello dei mari dovuto al riscaldamento globale del pianeta e lo sprofondamento del terreno su cui poggia Venezia rappresentano un'incognita per la sopravvivenza di questo gioiello d'arte. Espandi ▽
Venezia, la Celeste Vinegia, nasce dall'acqua quasi 2000 anni fa. Venezia, come la Venere del Botticelli, è generata dalla spuma del mare. Bellissima, enigmatica, città d'arte unica al mondo, costruita su un insieme di isole al centro della sua laguna. Ma Venezia oggi è in pericolo. L'innalzamento del livello dei mari dovuto al riscaldamento globale del pianeta e lo sprofondamento del terreno su cui poggia la città rappresentano un'incognita per la sopravvivenza di questo gioiello d'arte e di storia. Le maree che affondano Venezia sono in drammatico aumento. Il mare, il grande alleato di Venezia da secoli, è diventato, oggi, il suo nemico più pericoloso. Riuscirà Venezia a vincere la sua millenaria sfida con l'acqua? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I registi Rania e Raed Rafei partono dal 1974 per mettere in scena un film in cui il presente si sovrappone al passato. Espandi ▽
Quando sono cominciate le primavere arabe? Nel 1974 l'Università Americana di Beirut fu occupata dagli studenti per 37 giorni. I registi Rania e Raed Rafei sono partiti da qui, per mettere in scena un film in cui il presente si sovrappone al passato, già nella scelta degli attori: giovani attivisti di oggi, che con i propri dubbi e le proprie convinzioni incarnano l'esperienza di quarant'anni prima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lilou è una bambina di quinta elementare. In classe ha come unica amica Kokoro, che condivide con lei lo stesso senso di solitudine. Espandi ▽
Lilou è una bambina di quinta elementare, per metà giapponese e per metà della Guinea. È sola nella sua classe, e ha come unica amica Kokoro, compagna di classe che condivide con lei lo stesso senso di solitudine. Kokoro non sorride mai da quando non riesce più a sognare. Così, Lilou si mette in testa di riportare all'amica i sogni e le risate. Un giorno, però, Kokoro scompare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.