Punto di riferimento del genere survival horror, i videogiochi della serie Resident Evil hanno venduto oltre 110 milioni di copie in tutto il mondo. Espandi ▽
L'agente federale Leon S. Kennedy collabora con Claire Redfield, membro dello staff di TerraSave, per indagare su un'epidemia di zombi. Personaggi amati come Leon S. Kennedy e Claire Redfield tornano infatti in questa serie drammatica animata in CGI, la prima nella storia del franchise. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal creatore di The Office, Mike Schur, una sitcom incentrata sul rapporto da due amici da una vita che vivono all'interno di una bizzarra comunità. Espandi ▽
Nathan Rutherford e Reagan Wells sono amici da tutta la vita. Ma il loro rapporto viene messo in crisi da alcune crisi che colpiscono la loro comunità e il loro modo di vivere. Intanto il sindaco decide di spostare la statua del fondatore della cittadina e lontano antenato di Rutherford, inoltre il centro culturale dei Nativi americani non ha il più supporto della cittadinanza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto da una storia vera avvenuta nei boschi della California settentrionale all'inizio degli anni Novanta. Espandi ▽
Una docu-serie sulla storia di un uomo che decide di indagare su alcuni avvenimenti che coinvolgono un Bigfoot, una piantagione di marijuana e tre corpi morti ammazzati. Tratto da una storia realmente accaduta all'inizio degli Anni Novanta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due dottori di New York, Josh e Melissa, cercano di ritrovare l'amore di una volta e rimettere insieme i pezzi della loro relazione facendo un viaggio insieme zaino in spalla. Espandi ▽
I protagonisti sono Melissa (Cecily Strong) e Josh (Keegan-Michael Key), una coppia annoiata e decisamente poco in sintonia che decide, zaini in spalla, di partire per un viaggio atto a riaccendere il rapporto fra i due. Ben presto, però, i giovani finiscono nella cittadina di Schmigadoon, un luogo magico che pare essere a tutti gli effetti il setting di un musical degli anni Quaranta ricostruito a cielo aperto: gli abitanti cantano e danzano costantemente, salutandosi gli uni con gli altri in rima. Apprezzato il luogo pittoresco, Melissa e Josh fanno per andarsene, ma realizzano di essere bloccati da una magia che gli impedirà di lasciare la città ballerina fino a quando non troveranno il vero amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie televisiva è ambientata in un futuro distopico in cui un esperimento ha modificato per sempre il clima della Terra, costringendo le persone a fuggire alla ricerca di un nuovo mondo più ospitale. Espandi ▽
La serie televisiva è ambientata in un futuro distopico in cui un esperimento ha modificato per sempre il clima della Terra, costringendo le persone a fuggire alla ricerca di un nuovo mondo più ospitale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Reboot in forma seriale del celebre film cult So cosa hai fatto diretto da Jim Gillespie nel 1997 con Sarah Michelle Gellar protagonista. Espandi ▽
Scritto e prodotto da Sara Goodman, So cosa hai fatto è ispirato al romanzo di Lois Duncan del 1973, su cui si basa anche l'iconico film del 1997. Un anno dopo il fatale incidente d'auto che ha sconvolto la serata della loro laurea, un gruppo di adolescenti si ritrova legato da un segreto oscuro e perseguitato da un brutale assassino. Mentre cercano di scoprire chi li insegue, i ragazzi rivelano il lato oscuro della loro città apparentemente perfetta, e di loro stessi. Tutti nascondono qualcosa e scoprire il segreto sbagliato potrebbe essere mortale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie antologica perfetta per i tempi della pandemia ma penalizzata da una scrittura raramente all'altezza delle ambizioni filosofiche. Drammatico, USA2021.
La serie antologica in sette episodi esplora le strane, bellissime, struggenti, divertenti, straordinarie verità di cosa significhi essere umani. Espandi ▽
Una giovane fisica è ossessionata dal viaggio nel tempo, perché la madre è affetta da una malattia incurabile nel presente. Un uomo incontra la propria copia. Una anziana partecipa a un viaggio spaziale sperimentale e ritrova se stessa. Una donna si rifiuta di lasciare casa perché non crede che il pericolo esterno sia cessato. Un'altra donna, apparentemente molto inebriata, racconta cosa le è successo. Una madre partorisce un figlio straordinario ma pure inquietante. Un uomo cerca di estrarre memorie da un anziano, che ne ha accumulate così tante da perdere la propria identità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una mini-serie che affronta il tema del razzismo negli USA. Espandi ▽
Uno sguardo alla realtà della vita dei neri. Una serie di documentari che si tuffa più a fondo in questo momento critico di resa dei conti razziale; viaggiare attraverso il paese, disimballare questioni critiche per i neri americani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il "Bad Batch" di cloni d'élite e sperimentali si fa strada attraverso una galassia in continua evoluzione subito dopo la Guerra dei Cloni. Espandi ▽
Protagonisti della nuova serie animata ambientata nell'universo ideato da George Lucas sono un gruppo di cloni sperimentali con caratteristiche uniche. I soldati cercano di trovare la propria strada in una galassia in rapido cambiamento dopo la Guerra dei Cloni. Il gruppo di cloni modificati intraprenderà una serie di audaci missioni e lotteranno per rimanere a galla e trovare nuovi scopi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sono stati geneticamente modificati, ossia sono dei cloni diversi dallo standard che popola l'esercito della Repubblica e poi dell'Impero. Ognuno ha specifiche caratteristiche, Hunter è uno straordinario cacciatore vista la sua abilità nel seguire le tracce; Wrecker è incredibilmente forte; Tech è super intelligente e connesso con diversi apparati tecnologici; Mirino grazie alla sua vista straordinaria è un cecchino infallibile; Echo finito nelle mani dei Separatisti è stato trasformato in un temibile cyborg. Il gruppo però caratterizzato da una forte indipendenza non risponde al famigerato Ordine 66 che imponeva l'uccisione di tutti i Jedi, sceglie l'indipendenza e diventa una squadra di mercenari. L'addio all ' esercito però avrà delle conseguenze perché il Grand Moff Wilhuff Tarkin ha decretato che per questo devono morire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una collezione di cortometraggi animati targati Lucasfilm. Espandi ▽
La serie antologica targata Lucasfilm che racconta nuove storie di Star Wars attraverso lo stile singolare e la tradizione degli anime giapponesi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie affonda le radici nell'omonima trilogia di film degli anni '90. Espandi ▽
In questa stagione, composta da 10 episodi e ambientata nel Minnesota di oggi, i Mighty Ducks si sono evoluti da perdenti qualunque a una squadra di hockey giovanile ultra-competitiva e vincente. Dopo che il dodicenne Evan Morrow (Brady Noon) viene tagliato fuori dai Ducks senza tante cerimonie, lui e sua madre, Alex (Lauren Graham), decidono di costruire la propria squadra di outsider per sfidare la cultura spietata della vittoria a tutti i costi, tipica degli sport giovanili di oggi. Con l'aiuto di Gordon Bombay, riscoprono la gioia di giocare solo per amore del gioco stesso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'avventura che stravolge la mente e la realtà. Prodotto da J.J. Abrams e scritto da Jennifer Yale. Espandi ▽
Uno studente universitario decide di prendere parte a una sperimentazione clinica. Non sa a cosa va incontro: per lui inizierà un'avventura selvaggia che stravolge il pensiero e la realtà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La studentessa universitaria e turista Elisa Lam scompare lasciando tutti i suoi averi nella sua camera d'albergo. Il Cecil Hotel cresce nell'infamia. Espandi ▽
Il Cecil Hotel è noto a molti come l'hotel più pericoloso di Los Angeles per aver ospitato serial killer ed essere stato teatro di morti premature. L'ultimo capitolo della sua tenebrosa storia riguarda la misteriosa sparizione della studentessa Elisa Lam. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.