Lo chiamavano Jeeg Robot

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lo chiamavano Jeeg Robot   Dvd Lo chiamavano Jeeg Robot   Blu-Ray Lo chiamavano Jeeg Robot  
   
   
   

Peccato..... Valutazione 2 stelle su cinque

di Luca1968


Feedback: 1858 | altri commenti e recensioni di Luca1968
venerdì 23 settembre 2016

Quando il film è uscito al cinema mi sono incuriosito per il titolo e poi la trama, ma i trailer non mi avevano convinto. Poi ha vinto una valanga di premi e ho letto numerose recensioni entusiaste e mi sono deciso a vederlo in dvd, sperando che i trailer non rendessero onore al valore del film. Invece, purtroppo, i miei timori si sono concretizzati. Il soggetto era certamente interessante (anche se non così rivoluzionaria come alcuni sostengono), ma la sceneggiatura è risultata troppo cupa, con intermezzi pulp inutili e disgustosi (di certo non paragonabili a quelli più finti e quindi più ironici di Tarantino). Il personaggio di Jeeg, poi, è interpretato da un Santamaria a mio parere troppo spento, che non si "evolve" man mano che acquisisce consapevolezza che i propri superpoteri potevano essere utilizzati per fare del bene e non solo per commettere altri crimini. L'unica scena che ricordo con piacere, in cui Santamaria finalmente si sveglia dal torpore è il salvataggio della bambina dalla macchina in fiamme e l'abbraccio della madre. Davvero emozionante. Controverso il personaggio interpretato da Luca Marinelli. La recitazione molto sopra le righe ne fa certamente un cattivo difficile da dimenticare, ma anche troppo sgradevole. Ci sono "cattivi" cinematografici affascinanti, per i quali sotto sotto ti dispiace che finiscano male, e altri irritanti, che vorresti finissero nel peggiore dei modi. Il Joker de nostri in questo caso è talmente eccessivo da essere da un lato una macchietta, che colpisce per la pazzia e non per la cattiveria. Ma, come spesso succede, il cattivo esagerato mette in ombra il buono più misurato, così il personaggio di Jeeg, già dimesso di suo, appare ancora più grigio e apatico. Bravina la Pastorali, simpatica pazzerella. Da dimenticare tutti gli altri. In conclusione, un film pesante, cupo, dove l'eroe è semplicemente il meno peggio della feccia che popola i quartieri più degradati della periferia romana. Mi sarebbe piaciuto che alla crescita interiore di Jeeg corrispondesse anche una evoluzione del film. Insomma, che diventasse più solare. Invece il grigiore prosegue sino all'ultimo fotogramma, dove la maschera improvvisata e colorata del caro vecchio Jeeg robot d'acciaio arriva troppo tardi. Come dire: anche con un supereroe il mondo rimane e rimarrà sempre una schifezza. Non un messaggio di speranza, ma al contrario di rassegnazione. Un'ultima considerazione: il primo, vero film nostrano sui superpoteri è rappresentato da Il Ragazzo Invisibile di Salvatores, che mi è piaciuto moltissimo per la leggerezza della regia, al contrario di quella pesantissima di Mainetti. Ripeto: l'idea di base era molto buona ed è un peccato che il risultato sia un film interessante, ma pesante, che non rivedrei certo una seconda volta

[+] lascia un commento a luca1968 »
Sei d'accordo con la recensione di Luca1968?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
25%
No
75%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
estasimistica mercoledì 19 aprile 2017
la maschera -spoiler-
0%
No
0%

Scrivi:"anche con un supereroe il mondo rimane e rimarrà sempre una schifezza".Alla fine, in sottofondo, il telecronista da notizia della morte di Ezio e lui indossa la maschera a suggellare la nascita di Jeeg. E' vero che il film è finito, ma ora Jeeg è in giro a sorvegliare la città!Magra consolazione, vero?

[+] lascia un commento a estasimistica »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Luca1968:

Lo chiamavano Jeeg Robot | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | sergio dal maso
  3° | michele
  4° | lorenzo perrucci
  5° | maurizio meres
  6° | catcarlo
  7° | 89abeseag
  8° | francy99
  9° | bizantino73
10° | pier delmonte
11° | parieaa
12° | khaleb83
13° | enrico danelli
14° | max.dana
15° | willywillywilly
16° | dave san
17° | luca cinemaniacs
18° | mauro2067
19° | shagrath
20° | cpettine
21° | jackiechan90
22° | valerio
23° | nino pell.
24° | biso 93
25° | vincemovies
26° | carlosantoni
27° | iuriv
28° | fabiofeli
29° | muttley72
30° | giomer
31° | vicio1974
32° | mauridal
33° | shingo tamai
34° | flyanto
35° | eden artemisio
36° | riccardo tavani
37° | estasimistica
38° | robert1948
39° | vanessa zarastro
40° | phoenix000
41° | dandy
42° | rob8
43° | fabius
44° | fabius
45° | robbyreggy
46° | vepra81
47° | oscar77
48° | fabrizio friuli
49° | giorgiolaporta
50° | tot�96
51° | antimorly
52° | enzo70
53° | raffiraffi
54° | gabrykeegan
55° | andrea1974
56° | felicity
57° | sugark
58° | no_data
59° | ralphscott
60° | filippo catani
61° | giacomino
62° | pallina58
63° | slevinkanevra
64° | orione95
65° | no_data
66° | luca1968
67° | poldino
68° | mavez
69° | ddeno
70° | aranceblu
71° | great steven
72° | robroma66
73° | beppelegro
74° | andrea battantier
75° | la fabbrica dei sogni
76° | vincenzo ambriola
77° | maumauroma
78° | alexmitchell
79° | scordo.giancarlo
80° | zarar
81° | riccardog
82° | flavia
83° | shura
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (23)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità