| Boyhood | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Richard Linklater.
  Con Ethan Hawke, Patricia Arquette, Ellar Coltrane, Lorelei Linklater. 
         continua»Drammatico,
    
   
durata 165 min.
- USA   2014.
- Universal Pictures
    
    uscita giovedì 23 ottobre 2014.
    
   
      MYMONETRO 
     Boyhood          valutazione media:
        3,96
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Il quotidiano è il vero racconto straordinario
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedì 10 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Il biglietto d’acquistare per “Boyhood” è : 4)Ridotto 
	“Boyhood” è un film del 2014 scritto  diretto e prodotto da Richard Linklater, con: Ethan Hawke, Ellar Coltrane, Patricia Arquette, Lorelei Linklater. 
	La vita è  una fiction amo ripetere e molti dei miei interlocutori sono soliti scuotere la testa quando ascoltano questa  mia affermazione. Eppure nel mondo  qualcuno la pensa come me. Così il regista Richard Linklater ha voluto raccontare, mostrare la crescita, l’evoluzione e soprattutto la vita di un ragazzo Mason(Coltrane) per dodici anni  dimostrando ancora una volta che la quotidianità è il più delle volte la più straordinaria delle storie da cui attingere e ispirarsi. 
	Un esperimento cinematografico diverso, originale,inusuale che porta le telecamere a seguire  Mason dall’età di  sei anni lungo un percorso di cambiamenti fisici e intellettivi attraverso semplici scene di vita. Lo spettatore conosce così la famiglia di Mason, mamma Olivia(Arquette) papà Mason senior((Hawke) e la sorella maggiore Samantha(Linklater). Padre e madre sono divorziati,  dopo che l’amore giovanile si è esaurito per diversità caratteriali e di prospettive.:Olivia è una donna responsabile, sfortunata in amore e desiderosa di studiare e ottenere un buon lavoro, Mason senior è un Per Pan che sogna di fare il musicista, ma è costretto a fare l’assicuratore per sbarcare il lunario.  Con i tutti loro limiti però sono vicini a figli e li supportano e incoraggiano  durante l’adolescenza. 
	Samantha invece è un artista, ragazza sveglia che sogna di fare la stilista di moda. 
	 Il film ambiento in Texas  inizia nel 2002 in piena epoca di George Bush jr caratterizzata dalla drammatica guerra al terrorismo per poi  giungere alla svolta epocale con l’elezione di Barack Obama. Lo spettatore guarda con interesse come l’America e soprattutto gli americani  quanto siano cambiati in questi dodici anni. avendo il film  anche un carattere sociologico oltre che artistico. 
	Mason potremmo definirlo il ragazzo della porta accanto che affronta i problemi tipici delle diverse età. Si  pone domande, cerca di capire cosa fare da grande, si innamora. Ama i suoi genitori,  deluso per il divorzio e osserva dispiaciuto i maldestri tentativi della madre di rifare una famiglia con uomini  violenti o ubriaconi. 
	E’ difficile sostenere che “Boyhood” abbia una sceneggiatura classica più che altro è un racconto di vita. Scene , gesti, dialoghi sono esposti in maniera semplice e diretta dai  personaggi risultando nel complesso credibili e godibili. 
	La regia di  Linklater è per certi versi originale e coraggiosa e dall’altra classica, monocorde, senza particolari guizzi creativi.L’idea di  costruire un film lungo dodici anni è affascinante , ma poi vederlo in un flim di quasi tre film risulta però penalizzante nel ritmo e la quotidianità rischia alla fine di fiaccare l’entusiasmo e la buona volontà anche dello spettatore più tenace. 
	Boyhood non è un documentario, ma ne  ha i limiti e difetti nella struttura  e nello sviluppo narrativo mancando la zampata artistica necessaria per rendere un film unico anche memorabile e imperdibile da vedere. 
	Vedere tutto il cast  mutare,invecchiare, ingrassare, trasformarsi nel fisico oltre che nel carattere colpisce l’occhio dello spettatore. Tutti meritano un plauso per la passione e l’impegno mostrato. 
	Sono credibili nei ruoli e suscitano varie e diverse emozioni coinvolgendo lo spettatore nelle complesse scelte di vita della famiglia. 
	Il finale ben costruito e delicato ci porta a salutare Mason nel momento di nuove sfide e con l’inizio dell’avventura universitaria e lo spettatore non può non augurargli il meglio dopo averlo visto crescere e in qualche modo  considerandolo con il sorriso uno di famiglia  
                [+] lascia un commento a melvin ii »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di Melvin II:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||