Le conseguenze dell'amore |
||||||||||||||
Un film di Paolo Sorrentino.
Con Toni Servillo, Olivia Magnani, Adriano Giannini, Gianna Paola Scaffidi, Raffaele Pisu.
continua»
Drammatico,
durata 100 min.
- Italia 2004.
MYMONETRO
Le conseguenze dell'amore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Ogni tanto in cima a un palo della luce.."
di ByrneFeedback: 2984 | altri commenti e recensioni di Byrne |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 10 novembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Abbiamo ancora registi geniali. Non che ci fosse bisogno di dirlo, specialmente per me (Il Divo, L'amico di famiglia, This must be the place sono i miei preferiti), ma non fa mai male ricordare che ci sono ancora cineasti del suo calibro nel Belpaese, e che non sono vecchie glorie ma autori freschi e propositivi. In generale Sorrentino si fa notare ed elogiare (da qualcuno anche criticare) per uno stile fiammeggiante e virtuosistico, per una direzione d'attori sempre sbalorditiva e per alcuni marchi di fabbrica come l'uso dei monologhi, l'alternanza di lunghi silenzi ed esplosioni sonore, la violenza che fa imprevedibilmente capolino, un ritmo bizzarro e un generale elevatissimo livello di interesse e profondità. Le conseguenze dell'amore è forse il suo film più "contenuto", con qualche gradita occasione di smentita, ma non per questo è meno nevrotico e originale, grazie anche all'interpretazione dell'ormai onnipresente Toni Servillo. La storia del commercialista freddo, torbido e invischiato negli affari di Cosa Nostra, tormentato dall'insonnia e dipendente ("ma solo in parte"!) dall'eroina, potrebbe cadere sotto la spinta di ogni tipo di ostacolo: intellettualismo fine a se' stesso, noia e lungaggini varie, piattezza, retorica. E invece no, li schiva tutti, non ci si avvicina neppure. Dando al suo personaggio una spinta di mascherata curiosità, in parte dettata anche dal senso di frustrazione tipico dell'insonnia, Sorrentino lo avvicina a tanti piccoli mondi idealizzati in personaggi-tipo: il collega ficcanaso, i due ex proprietari d'albergo in disgrazia che non si perdono d'animo, i sicari della Mafia, il migliore amico del protagonista che non lo vede ne' sente da vent'anni senza che questo intacchi minimamente il loro rapporto, e ovviamente la ragazza che gli interessa e che sarà la causa scatenante della sua eroica rivalsa individuale. Bravo.
[+] lascia un commento a byrne »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Byrne:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | noodles 2° | kobayashi 3° | lello 4° | bomber89 5° | darkestwater 6° | heliodrom 7° | mario_platonov 8° | laidelò 9° | bluminda 10° | hambaladu 11° | filippo catani 12° | beppe baiocchi 13° | roberto 14° | frafa62 15° | kurtz_89 16° | maxime dubois 17° | peppe85 18° | 19° | danielfunk 20° | daniela robberto 21° | quieromirar 22° | stefano capasso 23° | tonino 24° | eliagne 25° | byrne 26° | rita branca 27° | daniela robberto 28° | jean marc georgel 29° | rob8 30° | mlolli 31° | jonnylogan 32° | giovanni b. 33° | roma 34° | antrace 35° | stefano bruzzone 36° | matsukaze 37° | christian frascella |
David di Donatello (10) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |