Venuto al mondo |
||||||||||||||
Un film di Sergio Castellitto.
Con Penélope Cruz, Emile Hirsch, Adnan Haskovic, Pietro Castellitto, Saadet Aksoy.
continua»
Drammatico,
durata 127 min.
- Italia 2012.
- Medusa
uscita giovedì 8 novembre 2012.
MYMONETRO
Venuto al mondo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un'opera onesta e bella di un "duo" antipatico
di AlfioSquillaciFeedback: 1269 | altri commenti e recensioni di AlfioSquillaci |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 21 gennaio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scriveva Flaubert in una sua lettera: «Ci si stupisce della perfezione di alcune canzoni popolari. Chi le ha scritte spesso non è che un imbecille, ma quel giorno che le ha scritte ha “sentito” meglio di una persona intelligente». La prendo alla larga con questa bella osservazione dell'autore che più amo, solo per dire che è intimamente vera e torna utile per meglio argomentare il giudizio sul film che fra un po' formulerò.. Un'opera d'arte (una canzone, un romanzo, un film) è un delicatissimo equilibrio formale-contenutistico. Tu, artista (non importa quanto sei colto, intelligente, sensibile e potresti anche, per paradosso non esserlo) devi giocarti la partita qui ed ora, dentro questo involucro delicatissimo che è l'opera. Puoi aver anche scritto dei capolavori prima o forse ne scriverai dopo, oppure anche il contrario, ma la tua partita è qui ed ora che si gioca, dentro l'opera che hai davanti., dentro il suo equilibrio precario. Riuscirai o meno se solo sarai in grado "dentro" l'opera a trovare il tuo momento di grazia, ove tutto trova perfezione, armonia, bellezza e verità. Riuscirai se sarai capace di "sentire" come quel piccolo genio delle canzoni popolari. Dico questo perché sono andato al cinema con la testa piena di pregiudizi nei confronti del duo Castellitto/Mazzantini ( e ancora qualcuno me ne rimane) e invece con tutta onestà intellettuale devo riconoscere che il film che ho visto è bello, vero e intenso. Il "duo" lavora in zone di confine artistiche delicatissime, zone laddove osano aquile come Tolstoj o Flaubert appunto, l'amore, la guerra, la vita, la morte. Tutte aree tematiche che meritano le maiuscole e bravo chi riesce ad attraversarle senza saltare in aria. Facile è prendere una mina di queste, non saperla maneggiare e vederti deflagrare tutta l'opera tra le mani. Castellitto/Mazzantini sono invece riusciti a toccarvi nell'anima con intelligenza, delicatezza, equilibrio e senza paraculaggine romanesca (tra l'altro c'è una Roma fotografata da dio). Segnalo infine la destrezza stilistica nel montaggio: non è facile manovrare temi e tempi (ma anche temi nei tempi e viceversa) con un uso così sapiente dell'analessi, del feedback e con un magistrale andirivieni dell'adesso narrativo, senza perdere il filo e senza smarrire chi sta al di qua dello schermo. Che dire infine della coppia scrittrice/regista? Saranno antipatici come dicono ma hanno saputo "sentire" e farci sentire il dramma di Sarajevo. Chapeau!
[+] lascia un commento a alfiosquillaci »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di AlfioSquillaci:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | homo89 3° | spex68 4° | dogio56 5° | plania 6° | darlinglinda 7° | servall 8° | fabiof 9° | alfiosquillaci 10° | chiarialessandro 11° | marylene 12° | innakichevic 13° | luigi chierico 14° | adele b. 15° | diomede917 16° | joker 91 17° | attry 18° | giugy3000 19° | la bachelorette 20° | babis 21° | matt83 22° | francesca meneghetti 23° | abigeil 24° | gheppio 25° | mesembrantum 26° | renato volpone 27° | filippo catani 28° | flyanto |
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (2) Articoli & News |