Killer Joe |
|||||||||||||
Un film di William Friedkin.
Con Matthew McConaughey, Emile Hirsch, Thomas Haden Church, Gina Gershon, Juno Temple.
continua»
Titolo originale Killer Joe.
Thriller,
durata 103 min.
- USA 2011.
- Bolero Film
uscita giovedì 11 ottobre 2012.
- VM 14 -
MYMONETRO
Killer Joe ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un fil meno banale...
di SismaFeedback: 1816 | altri commenti e recensioni di Sisma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 13 dicembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film meno banale di quanto ci si potrebbe aspettare dopo essersi scollati dal proprio seggio, forse divorati dalla risipiscenza per aver preso parte alla visione di un film incompiuto. Compunti più del necessario e attoniti di fronte a un finale spiazzante, ci si chiede allora se vi sia un qualcosa che possa giustificare la vaga sensazione di aver perso il proprio tempo. Eppure, a ripercorrere le tematiche sviluppate in questo film, non lo si può sminuire bollandolo come banale. E' apprezzabile, infatti, come il regista abbia proceduto a un'analisi psicologica dei personaggi definendoli attraverso lievi espressioni del volto e dialoghi che arrivano al punto in modo molto spontaneo e meno artificioso del consueto. I turbamenti psicologici di una famiglia disadattata che gioca con la morte sembrano avvicinare il personaggio di Joe inserendolo in un circolo vizioso ammorbante nel quale sembra sguazzare con sommo piacere. Joe è un personaggio quasi infantile dietro la pelle da uomo duro; personaggio enigmatico e infantile come la giovane e disturbata ragazza protagonista del film, della quale sembra invaghirsi inspiegabilmente. Quando ci si aspetta uno sciglimento e una risposta generale a varie domande preparate durante il film, questo di botto termina, lasciandoti quasi un vuoto e un senso di incompiutezza. Potrebbe essere forse questa l'unica pecca di un buon film, o forse è solamente il tocco di classe del regista, che preferisce lasciare allo spettatore il compito di fornire un suo personalissimo finale.
[+] lascia un commento a sisma »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Sisma:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gabriele.vertullo 2° | laurence316 3° | leo grimaldi 4° | sputafoco 5° | lunetta 6° | francismetal 7° | gianleo67 8° | crank 9° | jacopo b98 10° | filippo catani 11° | jacopo b98 12° | donni romani 13° | killbillvol2 14° | i'libano 15° | renato volpone 16° | sisma 17° | molenga 18° | sorella luna 19° | cavalcaincubi, ultimo dei lich 20° | tony.stark |
|