Argo

Acquista su Ibs.it   Dvd Argo   Blu-Ray Argo  
   
   
   

Argo Valutazione 5 stelle su cinque

di Riccardo T.


Feedback: 4432 | altri commenti e recensioni di Riccardo T.
mercoledì 14 novembre 2012

Dopo i racconti di periferia Bostoniana, il bellissimo film d’esordio Gone Baby Gone e la splendida conferma The Town, Ben Affleck fa di nuovo centro e  firma con Argo la sua terza regia; se i primi due avevano molti punti in comune soprattutto nell’ambientazione urbana e nel descrivere personaggi prigionieri di essa; in Argo Affleck si distacca completamente raccontando una storia vera a sfondo storico.
 
Nel 1979 durante la Rivoluzione Iraniana; alcuni militanti fanno irruzione nell’ambasciata americana prendendo in ostaggio 52 persone del corpo diplomatico; riescono a sfuggire 6 funzionari nascosti dall’ambasciatore canadese; il compito della CIA è liberarli prima che sia troppo tardi.
 
Diciamolo subito; Argo è un grande film, già dalla scena iniziale(bellissima fusione tra fumetto e immagini di repertorio) si capisce che quello che stiamo vedendo è un prodotto forte e deciso; e che Affleck(in veste d’attore e regista) ha alzato il tiro; filmando una storia mai raccontata all’opinione pubblica e con pretese più ampie rispetto alle due precedenti opere, se non per una classicità nella struttura narrativa che li accomuna.
 
Senza scomodare paragoni impropri; Affleck è al momento il degno erede di qual cinema narrativo  classico post-Fordiano che ha caratterizzato il cinema Usa negli anni 60’ e che ora ha nelle pellicole di Eastwood il maggiore esponente. Infatti Argo ha tutto il meglio di quel periodo filmico; sceneggiatura di ferro e solidissima che non annoia, mischia elementi reali a quelli di fiction e che regge la tensione per tutta la sua durata; soprattutto la mezz’ora finale dimostra come Affleck sia diventato abile e maturo come narratore di storie; gestendo il climax nervoso della vicenda in maniera incredibile; davvero fenomenale per un signore un po’bistrattato a livello attoriale ma che alla sua terza prova offre una regia equilibrata  forse poco virtuosa ma usata con maestria ed intelligenza; da primi piani insistiti sui personaggi(soprattutto sui 6 ostaggi bloccati) a un ottimo uso della camera a mano, e delle panoramiche. 
 
Se hai un ottimo regista, una grande storia; ti manca solo un grande cast, ecco Argo non se lo fa mancare; tutti e dico tutti gli attori coinvolti sono perfetti; dal protagonista, Affleck stesso; a tutta la serie di comprimari che operano nel film da Bryan Cranston; a John Goodman e Alan Arkin.
 
Argo è un opera ultra meritevole perché come già spiegato le componenti fondamentali per fare un grande film ci sono tutte, (regia,attori,script) ma non è solo quello, l’accuratezza storica sia nel dipingere nella messa in scena il periodo filmato(il film in 35 mm sembra girato negli anni 70’) sia i dettagli scenografici; e il look dei personaggi ne fanno aumentare ulteriormente il livello.
 
Anni 70’ non solo ricordati dal punto di vista stilistico, ma Argo si potrebbe iscrivere anche nella gloriosa tradizione del cinema di denuncia sociale made in Usa di quegli anni; perché Argo è anche un film politico che critica le scelte politiche estere americane; e la loro reazione di fronte ai problemi interni; tanto che sarà un uomo solo ad andare contro gli ordini; seguendo solo etica e forza di volontà insite in sé.
 
Miglior film dell’anno? Forse è ancora presto per dirlo, sicuramente uno dei più belli finora, e Ben Affleck si dimostra il talento più fiorente del cinema americano.    

[+] lascia un commento a riccardo t. »
Sei d'accordo con la recensione di Riccardo T.?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
60%
No
40%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Riccardo T.:

Argo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | gabrielebaldin
  4° | paolo bisi
  5° | immanuel
  6° | enzo70
  7° | nik deco
  8° | babis
  9° | riccardo t.
10° | filippo catani
11° | ollipop
12° | davide chiappetta
13° | jaylee
14° | ultimoboyscout
15° | gabriele.vertullo
16° | michela papavassiliou
17° | samanta
18° | francesca polici
19° | zummone
20° | jacopo b98
21° | kino im kopf
22° |
23° | brian77
24° | timothyfalcodissidissegna
25° | nicola1
26° | archipic
27° | giorpost
28° | shanks
29° | matt83
30° | gianleo67
31° | danba
32° | federico agnellini
33° | renato c.
34° | rescart
35° | kyuss
36° | jonnylogan
37° | fabris piermaria
38° | tatiana micaela truffa
39° | donni romani
40° | catcarlo
41° | basildon
42° | jayan
43° | molenga
44° | busso195
45° | nick castle
46° | m.barenghi
47° | tonysamperi
48° | busso195
49° | lo stopper
50° | v. valorani
51° | gianni barbanera
52° | sheer_88
53° | phileas fogg
54° | derriev
55° | renato volpone
56° | johnny1988
57° | moulinsky
58° | zoom e controzoom
Rassegna stampa
Peter Rainer
Erica Arosio
SAG Awards (3)
Premio Oscar (17)
Golden Globes (7)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (2)
BAFTA (10)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 8 novembre 2012
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità