Il buono, il brutto, il cattivo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il buono, il brutto, il cattivo   Dvd Il buono, il brutto, il cattivo   Blu-Ray Il buono, il brutto, il cattivo  
Un film di Sergio Leone. Con Clint Eastwood, Lee Van Cleef, Eli Wallach, Luigi Pistilli.
continua»
Western, durata 182 min. - Italia, Spagna 1966. uscita giovedì 17 luglio 2014. MYMONETRO Il buono, il brutto, il cattivo * * * * - valutazione media: 4,06 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

il protagonista è Wallach Valutazione 4 stelle su cinque

di mondolariano


Feedback: 19470 | altri commenti e recensioni di mondolariano
giovedì 30 giugno 2011

Uno dei film più famosi della storia del cinema nacque senza un’idea precisa. Sergio Leone non aveva alcuna intenzione di girare un altro western ma la United Artists lo pretese offrendogli un contratto favoloso. Fu lo sceneggiatore Luciano Vincenzoni a suggerire l’idea di tre balordi alla ricerca di un tesoro, completando così la “trilogia del dollaro” iniziata due anni prima. L’insolita ambientazione durante la guerra civile fu vista da Leone come un’occasione per denunciare il lato peggiore dell’America:
“La storia degli Stati Uniti è stata costruita su una violenza che né la letteratura né il cinema avevano mai mostrato. Personalmente tendo a contrastare la versione ufficiale degli eventi.”
A dire il vero, i moralismi sono stemperati all’interno di un’atmosfera farsesca meno ieratica a paragone di “C’era una volta il west”, con una tempistica decisamente più stretta. Ammirevole è l’ambiguità con cui Leone tratteggia le psicologie dei tre protagonisti, confondendo buoni e cattivi come se si trattasse della stessa cosa. Abbiamo così un “buono” che è buono solo a modo suo, privo di scrupoli nell’usare la pistola e nell’abbandonare il “brutto” nel deserto. Un “brutto” non privo di risvolti umani e pieno di ruvida simpatia, Eli Wallach essendo amico personale del regista e riscuotendo maggiormente il favore del pubblico (l’attore rischiò la vita durante alcune riprese, come quando si sdraiò sulle rotaie aspettando l’arrivo del treno). Lee van Cleef era un uomo molto mite nella vita privata e fece fatica schiaffeggiare la prostituta; l’attrice lo incitava a picchiarla ma lui non ci riusciva. Il suo personaggio è comunque un “cattivo” di tutto rispetto, sebbene un gradino più in basso rispetto al grande Henry Fonda. La scena della battaglia sul fiume è inutile ai fini della trama ma è molto toccante dal punto di vista emozionale, con un ottimo Aldo Giuffré nelle vesti dell’alcolizzato. Magnifica, infine, la corsa di Wallach nel cimitero, il cui straordinario effetto è dovuto alla qualità del montaggio e alla memorabile musica di Morricone.                    

[+] lascia un commento a mondolariano »
Sei d'accordo con la recensione di mondolariano?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
83%
No
17%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di mondolariano:

Vedi tutti i commenti di mondolariano »
Il buono, il brutto, il cattivo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | piernelweb
  2° | franco
  3° | cineofilo92
  4° | il tenente brook
  5° | nicolò
  6° | laurence316
  7° | flegias
  8° | paolomiki
  9° | tony montana
10° | filippo catani
11° | miki spin
12° | nathan
13° | great steven
14° | mondolariano
15° | gianni lucini
16° | noia1
17° | eastwood
18° | gianni lucini
19° | chaoki21
20° | claudiofedele93
21° | bella earl!
22° | bob70
23° | tomdoniphon
24° | antoniomanelli
25° | l''uomodellasala
26° | nick simon
27° | antoniomanelli
28° | onufrio
29° | belliteam
30° | giulio andreetta
31° | pedro
32° | l''uomodellasala
33° | eddie5150
34° | bob robertson
35° | ilaria pasqua
36° | renato clint ian mazza
37° | byrne
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità