Io capitano |
|||||||||||||
Un film di Matteo Garrone.
Con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem Yacoubi.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 121 min.
- Italia, Belgio 2023.
- 01 Distribution
uscita giovedì 7 settembre 2023.
MYMONETRO
Io capitano ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
UN GRIDO DI...SPERATO
di tozKinoFeedback: 1673 | altri commenti e recensioni di tozKino |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 5 ottobre 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film descrive una vicenda contemporanea, come fosse una cronaca giornalistica; nulla è lasciato alla fantasia o all’invenzione, zero effetti speciali, nessun volo pindarico o ricorso a gesti da supereroi, niente orizzonti o favole fantascientifiche, nessun ricorso a colonne sonore classiche o rockeggianti, mancano del tutto i piani-sequenza digitalmente impostati: un film vero e crudo, ma anche poetico; un racconto drammatico e realistico che ti scava dentro e ti sconvolge. Un film potente che rimarrà nella mente e nella coscienza di questo nostro povero tempo, che rischia di passare alla storia come il più egoistico e crudele. Qualcuno ha detto, con una certa dose di spietata amarezza e drammatica verità, che questo film dovrebbe essere proiettato in tutti i parlamenti, a iniziare da quello europeo, ma anche nei palazzi del potere come la Banca Mondiale o l’ONU e, io aggiungo, che dovrebbero vederlo in tutte le scuole, a iniziare da quelle elementari. La storia dell’umanità, fin dalla sua alba, è una storia di cammini e di intersezioni con gli altri esseri viventi e con l’ambiente naturale, che a me piace chiamare Creato, cioè donato da Dio. Da sempre l’uomo è in cammino e si sposta: tutta la storia dell’umanità può essere letta secondo questa fondamentale prospettiva, la libera migrazione. La Terra è di tutti e tutti gli uomini hanno diritto di percorrerla, hanno diritto di fermarsi in una zona o in una regione, hanno diritto di viverla, certo rispettando e aderendo a determinate regole, chi arriva in un territorio diverso da quello da dove è partito ha bisogno di rispetto e di accoglienza; ogni uomo ha un bisogno fondamentale quello di accogliere e di essere accolto: sta qui la cifra dell’umanità e dell’umanesimo, solo su questa base si può costruire una civiltà vera e rispettosa. Mi pare che il valore culturale dell’opera sia del tutto evidente: sia per il coraggio e l’intensità con cui si rappresenta il fenomeno epocale della migrazione dall’Africa verso l’Europa; sia per la capacità di rappresentare un mondo diverso, quale quello da cui si parte per migrare, lo scontro di civiltà tra la nostra visione occidentale della vita e quella di chi proviene da altre forme ugualmente degne di rispetto e di onore. In ogni caso sento di poter dire che questo film è capace di segnarci nel profondo. Riesce a regalare allo spettatore uno sguardo diverso su quelle stesse realtà che credeva di avere ormai analizzato e catalogato razionalmente. Il canto epico di Io Capitano conosce sì, come si addice al genere, alcuni inserti onirici, di grande qualità estetica e molto commoventi, ma resta aderente al reale, alla vita, alle vite dei suoi protagonisti. Basti considerare che proprio l’impresa di Seydou, imbarcato e messo a forza alla guida del battello destinato a compiere l’ultima tappa del viaggio, obbligato a condurre al traguardo le speranze comuni delle tante diverse storie di vita. Il grido del giovane navigatore improvvisato, è drammatico e toccante, quest’urlo squarci le sorde orecchie dell’opulento e egoistico Occidente: Io sono il Capitano, nessuno è morto nell’attraversata del Mediterraneo; tutti ho portato in Italia… e ora voi europei, cosa saprete fare? Fatti non parole. Mi auguro che il film vi inquieti e vi spinga reagire con umanità e cuore, se non ci facciamo prossimo, se non siamo disposti a fare spazio, ad accogliere… l’umanità si estinguerà.
[+] lascia un commento a tozkino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di tozKino:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sergio dal maso 2° | aleluca 3° | francesca meneghetti 4° | tozkino 5° | maddalena messeri 6° | felicity 7° | carlo santoni 8° | johnny1988 9° | peer gynt 10° | mauridal 11° | stefano lucchi 12° | imperior max 13° | vittorio stano 14° | paolorol 15° | cardclau |
Festival di Venezia (2) Premio Oscar (1) Nastri d'Argento (14) Golden Globes (1) San Sebastian (1) European Film Awards (2) David di Donatello (22) Articoli & News |
Link esterni
|