Megalopolis

Acquista su Ibs.it   Dvd Megalopolis   Blu-Ray Megalopolis  
   
   
   

GENIALE MA FOLLEMENTE ARIDO Valutazione 1 stelle su cinque

di tozKino


Feedback: 1673 | altri commenti e recensioni di tozKino
martedì 29 ottobre 2024

Da alcuni mesi non si parlava d’altro, nel mondo del cinema e dei media, che del film di Francis Fred Coppola dall’altisonante titolo Megalopolis. Come succede spesso, già dal titolo, si possono intuire molti elementi sia sul contenuto che sulle aspettative del regista. In diverse interviste il famosissimo e geniale regista italo-americano ha spiegato le ragioni di questo ambizioso e faraonico progetto: la sua è una virulenta e spettacolare critica agli Stati Uniti, al modus operandi americano, Coppola ha voluto fare un profondo discorso imperniato su tutte le sue paure per il futuro dell’umanità e del cinema, per questi motivi ha inteso confezionare un film, guidato dalla sua imperitura ambizione. Al termine di due ore e mezza di fantasmagorico racconto però, la mia sensazione è quella di un progetto rimasto sulla testa del regista, o meglio, di una storia che non dice ciò che voleva dire, e afferma ciò che invece (magari) non voleva fosse detto. Insomma tutto sommato ho visto un film prolisso, inconcludente e perciò deludente: almeno questa è la mia parzialissima sensazione ai titoli di coda. Ho anche avuto la tentazione di uscire dal cinema… tentazione che ho vinto: potrò almeno dire le mie sensazioni e riflessioni basandomi non sul racconto dei critici ma sulla mia personale esperienza. Il film era stato presentato alla 77esima edizione del Festival di Cannes, come un evento di particolare importanza sia nella produzione di Coppola sia per lo scenario cinematografico internazionale: i ben informati dicono che le prime bozze di Megalopolis furono pensate subito dopo Apocalypse Now, ma gli Studios di Hollywood non hanno sostenuto il progetto per il quale il ricchissimo regista avrebbe sborsato di tasca sua ben 100 milioni di euro per realizzare un filmone di quelli che oggi non se ne vedono più. Secondo me la riflessione del regista su temi forti come potere, creazione, violenza, fede, famiglia e amore condotta da film, purtroppo, risulta un miscuglio di discorsi poco chiari e inefficaci. Eppure il film non riesce a portare a compimento nessuno dei numerosi discorsi che accenna, rimanendo sempre incagliato nella sua superficie patinata e brillante. Un racconto costruito per creare illusioni: come quando, da bambini, ci regalavano un braccialetto o un anello che sembrava d’oro… ma che, alle prime gocce d’acqua, si scuriva diventando nero: è oro di bologna, si fa nero dalla vergogna... cantavamo sbeffeggiando i nostri amici che mostravano i falsi gioielli. Ho avuto la stessa sensazione nel guardare il lavoro di Coppola: sono davvero deluso e stupefatto per questo film superficiale e insulso che, mi permetto, di sconsigliare.

[+] lascia un commento a tozkino »
Sei d'accordo con la recensione di tozKino?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di tozKino:

Megalopolis | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità