Megalopolis

Acquista su Ibs.it   Dvd Megalopolis   Blu-Ray Megalopolis  
   
   
   

Francis Ford Coppola a 85 anni osa e già solo per questo merita il prezzo del biglietto

di Paul Hackett


Feedback: 1212 | altri commenti e recensioni di Paul Hackett
sabato 26 ottobre 2024

Quando l'ultimo lavoro di Francis Ford Coppola fu presentato in primavera a Cannes ero rimasto colpito, dispiaciuto quasi choccato delle critiche molto talvolta molto severe e dalle voci di flop, della difficoltà nel trovare distributori negli Stati Uniti ma anche in Europa fino in Italia. Ho atteso pazientemente l'arrivo nelle sale italiane e il trailer in fondo confortava sull'esito dell'opera. L'autoproduzione del film da 120 milioni di dollari da parte di un anziano signore di 85 anni, per quanto multimilionario, meritava a prescindere il mio obolo per contribuire al recupero della spesa colossale. Confesso di essere rimasto perplesso già durante la visione del film, forse a posteriori appena uscito dalla sala ho riflettuto che potrebbe essere un film che col tempo guadagni qualche punto in più, non so non ne sono così convinto. Il tema dell'architettura come luogo di armonia per l'umanità e di come necessiti un compromesso tra interessi privati e di pochi e la dignità per tutti, in particolare a favore del popolo, non è eccessivamente complesso ma certamente Coppola ha faticato a trattenerlo in 2h15 e questo il film ne ha risentito. A mio parere il film meritava una durata maggiore, almeno 3 ore, al netto della scarsa scorrevolezza e di una certa pesantezza non concettuale ma proprio nella sceneggiatura. Forse più lungo sarebbe stato paradossalmente più sciolto. Apprezzo che Coppola al sua non più giovane età si sia confrontato con le tecnologia più avanzate, realizzando un lavoro che a me appare nella confezione un po' Sci-fi, un po' Peplum, un po' Avatar. Questo digital-barocco porta e porterà un po' più di pubblico nelle sale, però ho avuto modo di constatare a fine proiezioni del malumore maturato a mio parere da l'equivoco di trovarsi di fronte a blockbuster che non è. Coppola è un regista autoriale seppur di grande successo commerciale. Alcuni momenti di Megalopolis si sviliscono un po' con sketch più che leggeri direi banali, da cinema commerciale, penso che un regista che ha scritto le pagine più alte della New Hollywood debba tenere la barra dritta e non me le aspetto queste piccole cadute, anche se si tratta di peccati veniali ma non sono da Coppola queste ruffianerie. Citazioni volute o casuali ce ne sono, per me "Metropolis" e non solo nel titolo ma anche nella rapporto potenti/masse per la fruizione della città in maniera "umana" con un potente (Cesare Catilina) a fare da portavoce del popolo o dell'umanità, o anche la stretta di mano finale. Dico anche "Brazil" di Terry Gilliam, ho trovato un'estetica molto anni '80 nel film. Non ho apprezzato granché il doppiaggio e mi è piaciuto Shia LaBeouf. La scenografia costruita in computer grafica mi ricorda alcune opere del grande Ciurlionis ma dubito fortemente che fosse voluto. Il punto alla fine è molto semplice, Coppola è la storia del Cinema moderno, un autore che ha ne costruito pagine indimenticabili con autentici capolavori come Il Padrino I e II o Apocalypse Now, ed è con queste opere che è costretto e condannato a fare i conti, non penso proprio che con Megalopolis si possa parlare di capolavoro come mi è anche capitato di leggere da qualche zelante appassionato, non lo è anche per rispetto a quanto ha fatto Coppola nella sua carriera. Non ci troviamo di fronte a I cancelli del cielo di Cimino per intenderci. Tutta la mia stima per un uomo che a 85 anni non rinuncia ma osa, già solo per questo Megalopolis merita di essere visto.

[+] lascia un commento a paul hackett »

Ultimi commenti e recensioni di Paul Hackett:

Megalopolis | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità