Sotto le foglie |
||||||||||||
Un film di François Ozon.
Con Josiane Balasko, Garlan Erlos, Hélène Vincent, Ludivine Sagnier.
continua»
Titolo originale Quand vient l'automne.
Drammatico,
durata 102 min.
- Francia 2024.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 10 aprile 2025.
MYMONETRO
Sotto le foglie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Neorealismo in giallo
di Paul HackettFeedback: 1212 | altri commenti e recensioni di Paul Hackett |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 25 aprile 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La mia conoscenza di François Ozon si riduce a "Mon crime" che mi era piaciuto, pertanto sono stati un po' spiazzanti i primi 10 minuti di film allorché ho intuito che non si trattava di una commedia ma di un lavoro più articolato e drammatico dove il regista mescola vari generi. La versatilità e la ricerca negli autori la reputo termometro di intelligenza, pertanto non mi ha deluso affatto la sorpresa. Colloco il film in una sorta di neorealismo, pur con qualche stilla di thriller, per me si tratta di un film che avrebbe potuto essere realizzato da Visconti negli anni '40 primi '50' o da Jean Renoir nel neorealismo francese, ho quindi molto ma molto apprezzato come sono stati dipinti i personaggi, come sono state vestite le protagoniste per esempio, il contesto, un po' come delle zie in una sorta di sciatteria rassicurante, non sfortunata o povera ma semplice e ordinaria come è il quotidiano in una realtà piccolo borghese, come un maglioncino di lana fatto ai ferri. C'è una ricerca psicologica profonda nel tratteggiare i presonaggi e le loro relazioni, Ozon non si tira indietro riguardo la complessità dei rapporti umani specie in famiglia, su come i traumi possano lasciare cicatrici con conseguenze ineluttabili come nella narrativa di Balzac piuttosto che nella psicanalisi Freudiana o Hitchcockiana per restare in tema cinematografico. Resto un po' perplesso sulla figura del bambino e di una sua "scelta" verso la fine del film, non ho seguito molto Ozon in quel frangente però è giusto che ognuno abbia una sua lettura, ma proprio restando in tema di traumi non ho compreso la sua "omertà" visto quanto accaduto alla madre. La fotografia premia la suggestiva campagna della Borgogna. Esagerato il premio dato a Pierre Lottin come Miglior attore non Protagonista al Festval di San Sebastian, non mi è sembrata un'interpretazione indimenticabile, è bravo non c'è dubbio ha presenza scenica e carisma ma fa sempre lo stesso ruolo, mi da l'impressione che lo abbiano premiato per ll'Orchestra stonata con procura a Sotto le foglie.
[+] lascia un commento a paul hackett »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Paul Hackett:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | la criticadora de pelicula 2° | la criticadora de pelicula 3° | laurab 4° | albatros 5° | nino pellino 6° | dreamers |
Lumiere Awards (4) Cesar (1) Articoli & News |
Uscita nelle sale
giovedì 10 aprile 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 4 sale cinematografiche: |