Megalopolis |
||||||||||||
Un film di Francis Ford Coppola.
Con Adam Driver, Giancarlo Esposito, Nathalie Emmanuel, Aubrey Plaza.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 138 min.
- USA 2024.
- Eagle Pictures
uscita mercoledì 16 ottobre 2024.
MYMONETRO
Megalopolis ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un grande flop
di alex.diegoFeedback: 103 | altri commenti e recensioni di alex.diego |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 2 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho dato la terza stelletta con malincuore. Ho visto con pena e fatica il film. Pena perché è triste vedere il tramonto di un grande regista, fatica perché il film è disturbante. Disturbante perché presenta il dualismo tra tono supponente e arrogante di chi vuole dire tutto e pensa di sapere tutto e i contenuti di questa conoscenza che sono invece miseri. Se dovessi riassumere il contenuto del film, esso non è altro che la storia di una speculazione immobiliare newyorkese per costruire un parco giochi. Ci sono due proposte, una più conservatrice sostenuta dal sindaco della città, e che si basa sul vecchio gioco d'azzardo e la costruzione di un casinò e l'altra più innovativa proposta da un giovane architetto in ascesa che per realizzare il suo progetto abbatte le case dei poveri. Vincerà la seconda proposta anche se i contenuti di essa non ci verranno mai spiegati, ma si fondano penso sulla capacità di controllare il tempo del giovane architetto, ma questo aspetto non è direttamente colegato al tema del parco giochi né al megalon, il fantasmagorico nuovo materiale inventato dall'architetto e che dovrebbe essere alla base della sua creazione. Da Metropolis dove al centro c'era la costruzione dell'Uomo si passa a Megalopolis dove invece c'è sempre al centro l'edonismo americano e il parco gioco, come sua massima espressione.. Questo film non ci fa vedere purtroppo una scheggia di futuro e ciii rimanda purtroppo indietro al trito e ritrito 900. Salvo solo la maestria filmica e registica di Coppola che costruisce un film magistrale in alcune scene, ma che non sorretta da moderazione come nel caso di uno Scorsese. I Romani hanno fondato un vero impero, gli americani no, e la loro triste decadenza non è quella di Roma dove almeno si udì la parola del maestro di Nazareth, la parola nuova....
[+] lascia un commento a alex.diego »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di alex.diego:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | eleonora panzeri 2° | alex.diego 3° | paul hackett 4° | luca percival 5° | mauridal 6° | enzo70 7° | telor 8° | mont_blanc 9° | imperior max
Rassegna stampa
Silvio Danese Mariarosa Mancuso Marco Contino Paolo Fossati Andrea Giordano Maria Lombardo Manohla Dargis Valerio Caprara Alessandra Levantesi Roberto Escobar Justin Chang Claudio Fraccari Giovanni Guidi Buffarini Filiberto Molossi Adriano De Grandis Giulia D'Agnolo Vallan Federico Pontiggia Alessandra De Luca |