The Dead of Winter

Film 2025 | Thriller

Regia di Brian Kirk. Un film con Emma Thompson, Judy Greer, Marc Menchaca, Lloyd Hutchinson, Brían F. O'Byrne. Cast completo Genere Thriller - Canada, USA, Germania, 2025, Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Condividi

Aggiungi The Dead of Winter tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 8 agosto 2025

Nel gelido Minnesota, una donna sola salva una ragazza da un rapimento. Isolate e senza aiuto, lotteranno insieme per sopravvivere e fuggire.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Un thriller innevato dal sapore vintage, come se ne facevano una volta.
Recensione di Tommaso Tocci
martedì 3 giugno 2025
Recensione di Tommaso Tocci
martedì 3 giugno 2025

Nella parte più a nord del Minnesota, avvolta dalla neve e dal ghiaccio, Barb è rimasta vedova dell'adorato marito Karl, e continua a vivere nelle zone dal clima estremo in cui ha trascorso tutta la vita. Un giorno, nel tentativo di onorare un desiderio del defunto marito, si perde nella ricerca di un lago ghiacciato e si imbatte in un uomo che sembra aver rapito una giovane ragazza. Impossibilitata a chiamare aiuto e con l'auto in panne, la donna non ha altra scelta che cercare di aiutare la sventurata in prima persona. Davanti a sé trova però la moglie di quell'uomo, avversaria altrettanto determinata per la quale questa lunga giornata sarà letteralmente questione di vita o di morte.

Un thriller innevato dal sapore vintage, come se ne facevano una volta, che racconta una storia di sopravvivenza tutta al femminile. Non siamo dalle parti di Fargo e del cinema dei Coen, ma nemmeno di un action usa e getta che cerca di reinventare una star di lungo corso (qui l'ottima Emma Thompson) sulla falsariga del modello Taken.

Il regista Brian Kirk, che vanta solida esperienza televisiva e un rispettabile precedente nel genere thriller poliziesco con City of Crime, cerca e trova una via mediana, facendo emergere un conflitto letale in modo organico ed estemporaneo, mettendo una di fronte all'altra persone normali in circostanze straordinarie. Sullo sfondo di un paesaggio mozzafiato (un Minnesota dall'aria mai così aliena, e infatti il film è stato girato in Finlandia) a sorprendentemente robusta componente d'azione risulta più memorabile del solito perché caotica e approssimativa - a muovere la storia c'è uno sbaglio dopo l'altro, scelte discutibili e combattimenti impacciati.

Il cinema di genere a stelle e strisce ama rappresentare personaggi "troppo vecchi per queste stronzate" ma poi del tutto arzilli quando ce n'è bisogno: la cocciuta pescatrice di Emma Thompson è invece una piacevole iniezione di reale che ci fa sentire tutta la fatica di rialzarsi in piedi piegando le ginocchia, o tutta l'angoscia nel cercare di leggere lo schermo del telefono senza occhiali durante una sparatoria.

Se ci aggiungiamo le particolari motivazioni dei suoi avversari (a riprova di un casting molto astuto, oltre alla scelta di Thompson ci sono aggiunte non banali come Judy Greer nel ruolo di villain e un caratterista sempre credibile come Marc Menchaca al suo fianco), The dead of winter sviluppa un intrigante motivo narrativo attorno alla caducità dei corpi e al venire a patti con il declino dello strumento fisico: la ferocia con cui si reagisce a una malattia, il doloroso progredire dell'ipotermia, e ovviamente la semplice grazia con cui possiamo scegliere di accettare che le nostre membra non funzionino più come un tempo.

È una piacevole coincidenza che ciò faccia da eco a una prova attoriale di poco precedente da parte di Emma Thompson, quel Il piacere è tutto mio che applicava al sesso e al piacere delle riflessioni simili a quelle che The dead of winter proietta sulle idee di sopravvivenza e resilienza. Suggestioni che denotano l'intelligenza e il coraggio di una grande attrice, ma anche la dignità di un thriller umile e ben fatto, a cui si perdona volentieri un sentimentalismo un po' rotondo: perché alla fine esserci ancora per ricordare gli amori perduti sarà pur motivo di festeggiamento.

Sei d'accordo con Tommaso Tocci?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy