| Anno | 2025 |
| Genere | Documentario |
| Produzione | Italia |
| Durata | 81 minuti |
| Regia di | Giovanni Piperno, Stefano Rulli |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 24 settembre 2025
Stefano Rulli accompagna il figlio Matteo, affetto da autismo, nella ricerca di autonomia a Perugia, riflettendo sul passato, il futuro e la Fondazione "La Città del Sole".
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Stefano Rulli non è solo uno dei più grandi sceneggiatori del cinema italiano contemporaneo. È anche il padre di Matteo, un uomo che soffre di un disturbo dello spettro autistico e ogni giorno percorre le strade di Perugia come se dovesse affrontare una piccola avventura sospesa tra negozi e vicoli medievali. Mentre tenta di riannodare i fili di un passato doloroso, Stefano accompagna il figlio nella ricerca di una nuova autonomia, interrogandosi contemporaneamente sul suo futuro e su quella della Fondazione “La Città del Sole”, da lui creata insieme alla moglie Clara Sereni, scomparsa nel 2018. Sorta di seguito spirituale di Un silenzio particolare (2004), un film vitalissimo e struggente grazie all’indimenticabile presenza di Matteo e della sua costante ricerca di una libertà capace di accordarsi al suo tempo interiore.
Il tempo passa e non torna più, ma restano i ricordi che ci siamo costruiti, le parole tra noi leggere, le immagini fermate nella memoria. Le persone se ne vanno, è la natura a imporlo, ma da qualche parte il loro cuore batte per noi. Il cuore di Clara Sereni, la scrittrice scomparsa nel 2018, continua a battere in ogni fotogramma di Il figlio più piccolo, il cui titolo si riferisce a Matteo Rulli, [...] Vai alla recensione »