
Tratto dal romanzo "L'Intimité" di Alice Ferney. Una storia di affetti incrociati, un'ode alla solidarietà di incredibile delicatezza. Dal 2 ottobre al cinema.
Sandra vive sola - anzi, non sola, con i suoi libri - e gestisce una libreria "intellettual-femminista" (secondo una definizione maschile); fuma molto, regge bene il vino, non cucina, ha compagni occasionali, non ha figli e "non sa niente di bambini" (altra definizione maschile). Quando la sua vicina di casa molto incinta esce di corsa per andare a partorire, affidandole temporaneamente il figlio Elliott di cinque anni, Sandra lo accoglie a metà fra il disagio e la tenerezza.
Purtroppo la madre di Elliott muore durante il parto (succede nei primi dieci minuti) ed Elliott dovrà crescere con la sorellina neonata Lucille e suo padre Alex - che non è il padre biologico del maschietto. E Sandra si ritroverà ad entrare nell'intimità famigliare di questo trio spaesato, lei più spaesata di loro. Ma quando si crea un attaccamento affettivo non ci si può chiamare fuori, e si fa tutto ciò di cui siamo umanamente capaci.
In L'attachement - La tenerezza - di cui vediamo i primi minuti in esclusiva su MYmovies - la regista Carine Tardieu adatta per il grande schermo il romanzo "L'intimité" di Alice Fernay insieme alle cosceneggiatrici Raphaele Moussafir e Agnès Feuvre. Il film, interpretato da Valeria Bruni Tedeschi, Pio Marmaï, Vimala Pons, Raphaël Quenard e César Botti (al suo debutto cinematografico), è stato presentato nella sezione Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia.
Distribuito da No.Mad Entertainment, L'attachement - La tenerezza uscirà al cinema da giovedì 2 ottobre.