Joker - Folie À Deux

Acquista su Ibs.it   Dvd Joker - Folie À Deux   Blu-Ray Joker - Folie À Deux  
Un film di Todd Phillips. Con Joaquin Phoenix, Lady GaGa, Brendan Gleeson, Catherine Keener.
continua»
Titolo originale Joker: Folie a Deux. Azione, Ratings: Kids+13, durata 138 min. - USA 2024. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 2 ottobre 2024. - VM 14 - MYMONETRO Joker - Folie À Deux * * * - - valutazione media: 3,40 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Indietro tutta, ma con stile. Valutazione 3 stelle su cinque

di luigiluke


Feedback: 1147 | altri commenti e recensioni di luigiluke
domenica 6 ottobre 2024

È proprio vero quanto alcuni hanno notato da subito: Joker Folie à Deux è una sorta di processo che Phillips celebra al suo primo film. Esteticamente riuscito, commercialmente un trionfo, ma molto criticato per il messaggio che conteneva. Anche se in fondo, trattandosi di un cinecomic, doveva comunque rispettare rigidi canoni narrativi, prima di tutto il fatto che Arthur Fleck, qualunque fosse stata la sua esperienza criminale, avrebbe dovuto sopravvivervi, altrimenti il Joker di Nolan neppure sarebbe esistito. E infatti quel primo film terminava con una sequenza che lasciava preludere ad una sua fuga dal manicomio.
Il fatto è però che il Joker interpretato da Phillips si distaccava da quello di Ledger nel Cavaliere Oscuro di Nolan, per aver saputo, a differenza di quello, generare empatia nello spettatore. Pericolosa, quasi sovversiva, se legata a un finale che lasciava intendere come un personaggio negativo, "villain" per definizione, potesse assurgere al ruolo di portatore di istanze rivoluzionarie provenienti dalla parte più anonima della società. In un contesto in cui papà Wayne veniva rappresentato, con toni ben poco didascalici rispetto alla tradizione, come un progressista elitario sulla falsariga di tanti profili del mondo politico lib-dem di oggi.
L'"apriti cielo" che si era scatenato davanti a questa visione un po' romantica del delinquente deve aver indotto il regista a pensare: "adesso vi faccio vedere che non avete capito nulla", fino a fargli decidere di rovesciare il registro non tanto della vicenda, quanto dello stesso protagonista. E così ecco la Folie e Deux, che non è solo quella di Lady Gaga/Harley Queen, ma di tutti coloro che sono disposti ad abbracciare la causa del ribelle solo fino a quanto chi appare esserlo continua a sembrare tale, e pazienza se alla fine ci rimetterà la pelle, tanto è la sua, visto che io sono benestante, in manicomio ci sono andata per conoscerlo, e quando mi accorgerò che è soltanto un uomo con tutte le sue debolezze, potrò tornare ai miei agi semplicemente voltandogli le spalle.
Il fatto è che Joker è effettivamente un debole, e lo è dal primo capitolo. Per colpa di una società che lo ha relegato da sempre nel suo angolo più buio. Ed è questa stessa società ad aver equivocato sui moventi dei suoi delitti, che nella sua mente irrimediabilmente compromessa da un'infanzia devastante sono stati compiuti quasi per legittima difesa. E ora lo vuole strumentalizzare, da un lato, come personificazione del male, e manipolarlo, dall'altro, come eroe per conto terzi.
Phillips inscena così un processo che dovrebbe essere illusione di spettacolarizzazione e invece diventa successiva delusione di una confessione finale di umanità del protagonista, che se potesse tornarebbe indietro per immacolare la sua anima. Che aspira a una seconda occasione che nessuno gli concederà. Che soffre davvero uno sdoppiamento di personalità, ma vuole fortemente essere Arthur Fleck e non Joker. Che per questo non piace più a nessuno, perché la vittima predestinata delle ingiustizie del mondo non suscita empatia, meno che mai tra il pubblico. Perché se non sei un antagonista da combattere o chi si ribella ad ogni costo, anche il proprio, a quelle ingiustizie, non sei nessuno e puoi tranquillamente tornartene nel tuo angolo buio. Anzi devi.
Ma questo in fondo era già l'Arthur Fleck del prologo del primo film, che per sfuggire a questa sua situazione disarmante si era costruito un'altra vita nel suo io profondo, con una fidanzata immaginaria e una normalità quasi borghese. Ciò che in fondo farà anche in questo secondo capitolo, proiettando nella sua mente un musical atipico insieme alla donna da cui crede di essere amato, che è il vero elemento debole della messa in scena. Forse voluto per giustificare la presenza di Lady Gaga, al solito non troppo convincente nelle parti puramente recitative. Forse per alimentare il ritmo di una narrazione altrimenti un po' troppo rallentato.  
Fatto sta che il film, pur con questo suo difetto, e qualcun altro, presenta una regia solida, capace di farlo scorrere per oltre due ore, grazie a una fotografia eccellente e un montaggio piuttosto serrato. Senza contare Phoenix, ancora una volta convincente nella parte. Non è un capolavoro, ma non merita certamente il profluvio di critiche negative da cui è stato accompagnato all'uscita.

[+] lascia un commento a luigiluke »
Sei d'accordo con la recensione di luigiluke?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
6%
No
94%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di luigiluke:

Joker - Folie À Deux | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
CDG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 2 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità