Conclave

Acquista su Ibs.it   Dvd Conclave   Blu-Ray Conclave  
Un film di Edward Berger. Con Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Lucian Msamati.
continua»
Titolo originale Conclave. Thriller, durata 120 min. - USA 2024. - Eagle Pictures uscita giovedì 19 dicembre 2024. MYMONETRO Conclave * * * - - valutazione media: 3,15 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Tra certezza e dubbio Valutazione 4 stelle su cinque

di gabriella


Feedback: 19469 | altri commenti e recensioni di gabriella
sabato 4 gennaio 2025

 Conclave è un ottimo film , con un cast eccezionale, ben interpretato e diretto, ha un buon ritmo nonostante il passo cadenzato e possiede la suspense necessaria per tenere alto l'interesse, del resto la fumata bianca è un evento ancora molto suggestivo nel il mondo cattolico, e non solo, e il frusciare delle stole cardinalizie lungo i corridoi del Vaticano, hanno indubbiamente un fascino cupo e misterioso nella sua identità secolare. Il decano inglese Thomas Lawrence, ( un ottimo Ralph Fiennes) ha il delicato compito di condurre il conclave dopo la morte del pontefice, ruolo non facile in quanto dilaniato da una crisi profonda di fede, e che si troverà in una fitta rete di intrighi, di giochi di potere, aspirazioni ambiziose che nulla hanno a che fare con l’umile servizio pastorale. Del resto l’elezione a un nuovo papa è una guerra, come sostiene il cardinale Bellini ( sempre smagliante Stanley Tucci), devi decidere da che parte stare, così si creano alleanze, sabotaggi, emergono rivelazioni e segreti che poco alla volta elimineranno i candidati più attendibili , nessuno sembra degno di sedere al soglio pontificio. Il peccato ha rotto l’alleanza tra l’uomo e il resto del creato, ammonisce dall’alto l’affresco di Michelangelo, mentre i cardinali custodiscono in cuor loro il nome che hanno scelto e con il quale ognuno vorrebbe presentarsi ai fedeli dal balcone in Piazza San Pietro il giorno dell’annuncio del nuovo vescovo di Roma. La Chiesa è fatta di uomini, e gli uomini ,si sa, sono fallibili, lo stesso Lawrence nella sua omelia, afferma che la certezza è la nemica assoluta della fede, solo nel dubbio si può trovare la forza e la ragione per credere, tuttavia questa dichiarazione anziché armonizzare, disunisce le fazioni tra i progressisti, identificati in Bellini e i conservatori, rappresentati da Goffredo Tedesco, reazionario tradizionalista ( un diabolico e insolente Sergio Castellito), prevale ancora una volta l’individualismo, la meschinità della zuffa da convitto. L’entrata in scena inaspettata e improvvisa del cardinale Benetiz di Kabul, l’outsider del gruppo scompiglia i piani, a differenza degli altri candidati, si rivela uomo attento, sobrio , che aspira a una chiesa più vicina alla gente, ai poveri, e nella preghiera prima del pranzo, ringrazia le suore per aver cucinato . Il ruolo della donna nella comunità ecclesiale è silenzioso e deferente, ma, come sottolinea suor Agnes, ( efficace e misurata Isabella Rossellini), pur nell’invisibilità, hanno orecchie per sentire e occhi per vedere, affermando così la sua determinazione a sfidare le convenzioni. C’è un sogno d’infinito, dentro ognuno dei cardinali dentro la claustrofobica sala del Conclave, il desiderio di essere ricordati, eppure non sono uomini ideali, , sono semplicemente uomini, anche se nel finale si avverte un barlume di speranza, di cambiamento, o forse è solo lo specchio dell’insicurezza e dell’incertezza della nostra epoca.


 


 

[+] lascia un commento a gabriella »
Sei d'accordo con la recensione di gabriella?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
antonio bianchi domenica 12 gennaio 2025
unabella recensione,grazie
100%
No
0%

Ho letto la sua recensione con molto piacere.
Nel titolo del suo intervento c''è l''essenza di questo film,anche secondo me.
In questo senso l''interpretazione di Ralph Fiennes mi ha molto coinvolto, una menzione particolare per lui.
Il personaggio del Cardinal Tedesco è forse un po'' eccessivo, rischiando di diventare macchiettistico.
Il finale mi ha un po'' lasciato perplesso, come ho letto è accaduto anche per altri.
Ma mi piace accogliere la sua lettura, orientata alla speranza.

Le mie righe sono soprattutto per dirle grazie, Gabriella

[+] lascia un commento a antonio bianchi »
d'accordo?
anna rosa martedì 4 febbraio 2025
non si potrebbe dire meglio
100%
No
0%

Sono d''accordo su tutto quanto hai scritto. Io ero entrata al cinema con poche aspettative avendo letto che l''opera era qualificata come "film di mistero", e invece l''ho trovato impegnato, portatore di un messaggio che trovo profondo e oggi necessario. Poi neanche a farlo apposta la sera prima in TV hanno dato "Rapito", per cui ho potuto rivedere i magnifici ambienti in cui entrambe le storie si svolgono.

[+] lascia un commento a anna rosa »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di gabriella:

Vedi tutti i commenti di gabriella »
Conclave | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (3)
Premio Oscar (9)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (1)
National Board (2)
Golden Globes (7)
European Film Awards (1)
Directors Guild (1)
Critics Choice Award (11)
CDG Awards (2)
BAFTA (16)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità