Il primo viaggio dei Beatles negli Stati Uniti ebbe un impatto memorabile: l'ascesa fulminea delle classifiche, masse di teenager urlanti ad attenderli, e l'esibizione da record nello show di Ed Sullivan, visto da 73 milioni di persone. "Beatles '64" racconta questa storia con uno sguardo più intimo. I registi Martin Scorsese e David Tedeschi rivelano i quattro Beatles nel momento della loro svolta musicale e della loro impensabile fama. Il film include rari filmati del dietro le quinte girati dai pionieri del documentario David e Albert Maysles, restaurati splendidamente in 4K. Attraverso le interviste, da quelle più datate a quelle inedite, i Beatles e i fan le cui vite sono state trasformate dalla musica della band, raccontano questo periodo culturale unico, e la risonanza che ha tutt'oggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
De Sica, Fellini, Loren, Benigni, Sorrentino. Molti italiani hanno vinto un Oscar®. Ma chi fu il primo in assoluto? Espandi ▽
Nel 1906, un giovane calabrese parte alla volta del Sogno americano: Gaetano "Tony" Gaudio. All'ombra della Statua della Libertà, rafforza presto la sua passione per la fotografia cinematografica, nata anni prima nel laboratorio fotografico di famiglia a Cosenza e divenuta professione a Torino mentre nasceva il cinema italiano. Poi contribuisce a fondare Hollywood, dove il suo talento rivoluzionario sarà consacrato nel 1937 con un Premio Oscar®, il primo nella storia per un italiano. Oggi quella statuetta risulta smarrita.
75 anni dopo, i suoi discendenti a Los Angeles e un detective iniziano la ricerca di quel prezioso premio, ricostruendo pezzo per pezzo l'affascinante vita di Tony Gaudio, nella speranza di ritrovare l'eredità perduta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che accompagna gli spettatori in un delizioso viaggio per il mondo, esplorando il ricco e variegato mondo dei noodles attraverso gli occhi di quattro chef di prim'ordine. Espandi ▽
Il significato culturale e l'arte culinaria dei noodles, offrendo un'immersione profonda nelle tecniche tradizionali e in quelle più innovative. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Narrazione e documentario si intrecciano attraverso interviste, filmati inediti e testimonianze per documentare il più grave disastro climatico della storia italiana. Espandi ▽
Un documentario in quattro episodi che documenta uno dei disastri climatici più gravi nella storia italiana. Il film ricostruisce impatti, reazioni e la resilienza delle comunità colpite in Emilia Romagna, un territorio che ha conosciuto drammatiche inondazioni. Attraverso testimonianze e immagini si dà voce a chi ha vissuto sulla propria pelle quei momenti difficili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che segue la carriera dei Mogwai fino alla registrazione del loro decimo album. Espandi ▽
In oltre un quarto di secolo e con dieci album in studio alle spalle, i Mogwai hanno forgiato un sound unico nel suo genere, conquistando un pubblico fedelissimo grazie alla coerenza della loro musica e alla profonda connessione con le proprie radici. Il film ci accompagna in un viaggio che parte dalle loro prime esibizioni, a metà degli anni '90, fino ai giorni nostri, raccontando come la band abbia composto il suo decimo album proprio durante il lockdown. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un coro cinematografico, il ritratto collettivo di una generazione che lotta per la libertà con le proprie parole, poesie e canti. Espandi ▽
Shajane, Maha, Muzamil, Khattab. Sono sudanesi di vent'anni, politicamente attivi e artisticamente creativi. Questo film è un coro cinematografico, il ritratto collettivo di una generazione che lotta per la libertà con le proprie parole, poesie e canti. Di fronte a un esercito corrotto, responsabile dei crimini di guerra in Darfur, Kordofan e Nilo Azzurro, avrebbero potuto perdersi d'animo ancor prima di iniziare. Senza un sogno che li guidasse, il potere dell'immaginazione e la forza del discorso poetico, non avrebbero rovesciato il regime precedente. La regista Hind Meddeb ha seguito questi giovani sudanesi dal sit-in rivoluzionario di cinquantasette giorni a Khartoum, davanti al quartier generale dell'esercito, al massacro del 3 giugno 2019, quando quell'esercito ha attaccato il sit-in uccidendo in poche ore centinaia di persone che stavano resistendo al colpo di stato militare dell'ottobre 2021. E poi ha continuato a riprenderli fino a quando la guerra è iniziata, causando morte e distruzione ovunque, costringendo tutti a prendere le strade dell'esilio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto del sodalizio di due coppie leggendarie del cinema italiano. Espandi ▽
Un documentario d'archivio che racconta il sodalizio artistico di due coppie leggendarie del cinema italiano: Federico Fellini-Nino Rota, Ettore Scola-Armando Trovajoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario punk, un viaggio a rotta di collo tra i suoni di una terra letteralmente esplosiva. Espandi ▽
Quindici anni di storia del Sudtirolo e della scena musicale fiorita tra gli anni '80 e '90. Ritmi tellurici fanno tremare i garage e le strade mentre la paura serpeggia tra la popolazione e il terrorismo infiamma la provincia. L'ascesa di gruppi hardcore punk e heavy metal si intreccia con la vicenda complessa del territorio, mentre le band locali virano verso sonorità sempre più dure.
Il documentario riunisce interviste a storici, linguisti, giornalisti, punk e rocker e la musica estrema fa da cassa di risonanza a un capitolo della nostra Storia poco noto, ma destinato ad anticipare tensioni sociali e geo-politiche ben più ampie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bruno Segre non si è mai arreso. E' stato partigiano, giornalista, avvocato e politico. I fascisti gli spararono e lo incarcerano; era il lontano 1944, ma lui è ancora qua. Da 105 anni incarna i valori dell'antifascismo e rappresenta una delle voci più autorevoli in difesa della democrazia e della libertà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il giovane pastore Felix trascorre dei mesi in alta montagna con il suo gregge e altri periodi a valle con gli animali, portando avanti una radicale scelta di vita che va in direzione contraria rispetto alla globalizzazione. Espandi ▽
Nelle Alpi francesi, lontano da tutto, Felix accudisce il suo gregge vivendo per mesi in un mondo inaccessibile dove si aggira un essere invisibile: il lupo. La solitudine avvolge le sue giornate in montagna riempite dal rendersi cura degli agnelli, dalla costruzione di recinti, dalla poesia. Più a valle c'è il paese. E si trova la fattoria che rappresenta l'altro luogo di vita e lavoro contadino di questo giovane pastore nel periodo in cui gli animali vengono spostati nelle stalle e nei campi. Prima che inizi un'altra stagione e si torni in alta montagna con il gregge. Felix vive da solo e lavora con il padre portando avanti una radicale scelta di vita che va in direzione contraria rispetto alla globalizzazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film divertente e commovente sulla vita, la creazione e l'amore di due artisti. Espandi ▽
Trent'anni dopo un incontro fortuito, Maggie e Joel, 75 e 84 anni, sono ancora molto innamorati. Ma la loro relazione non è priva di complicazioni. Nato nel Bronx, Joel Meyerowitz è un fotografo di fama mondiale che vanta mostre importanti e 40 libri. Maggie Barrett, inglese di nascita, è un'artista e scrittrice di talento, ma meno conosciuta. C'è un elemento di disagio nel loro rapporto, che si acuisce quando Maggie cade e si rompe una gamba e Joel si prende cura di lei. All'ombra della mortalità, ognuno con una lunga e drammatica vita alle spalle, Maggie e Joel tentano di trovare una pace interiore condivisa, finché sono ancora in tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto sull'arrivo dei migranti e sulla gestione in mare della Guardia Costiera. Espandi ▽
Il primo documentario sulla Guardia Costiera italiana che affronta il tema dei salvataggi in mare legati all'emergenza migranti. Un racconto inedito, corale, emozionante dei protagonisti che attraverso la loro esperienza in mare, ci restituiscono il senso profondo della vita, spesa al servizio degli altri e del Paese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La protagonista ricostruisce il suo rapporto con i miliziani che operavano a Beirut durante la sua infanzia. Espandi ▽
Con l'aiuto di set e figurine in miniatura, Fida affronta ex miliziani che operavano durante la sua infanzia a Beirut ovest, gli stessi miliziani che affermavano di proteggerla ma che in realtà la spaventavano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.