Il libro delle soluzioni |
||||||||||||
Un film di Michel Gondry.
Con Pierre Niney, Blanche Gardin, Frankie Wallach, Camille Rutherford.
continua»
Titolo originale Le Livre des solutions.
Commedia,
durata 102 min.
- Francia 2023.
- I Wonder Pictures
uscita mercoledì 1 novembre 2023.
MYMONETRO
Il libro delle soluzioni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fallimenti, successi e soluzioni storia già vista ma di classe
di Alberto Crespi La Repubblica
Michel Gondry ha dichiarato che "il 75% di quello che si vede in Il libro delle soluzioni è realmente accaduto". Non è difficile credergli, soprattutto mettendo a confronto il nuovo film con il documentario di François Nemeta A letto con Michel Gondry passato alla Festa di Roma.
Come il suo alter ego Marc Becker, protagonista del film, Gondry passa le sue notti insonni a baloccarsi con strane idee che entrano poi nei suoi lavori. Quando qualcuno gli dice che un'idea è assurda, la sua risposta è: «Un'idea è qualcosa che non si è mai visto, altrimenti non è un'idea». Non fa una grinza.
Autore di decine di videoclip musicali e di opere straordinariamente eclettiche, Gondry non realizzava un film a soggetto da otto anni.
Non a caso Il libro delle soluzion i racconta un regista - Marc Becker, interpretato da Pierre Niney - che non riesce a fare un film. Nella prima scena lo vediamo fuggire dall'ufficio di biechi produttori che lo accusano di essere incomprensibile.
Con pochi complici, si rifugia nelle Cevennes, la zona montuosa della Francia dove Gondry è cresciuto.
Lì, Becker affronta le proprie nevrosi in una "comfort zone", e le esorcizza scrivendo un "libro delle soluzioni" che diventa un breviario di vita. «Un fallimento è una sequenza di soluzioni intervallate da problemi; un successo è una sequenza di problemi intervallati da soluzioni»: è il primo assioma dal quale Becker (e Gondry) partono. Il film è molto "intellettuale", come tutte le opere di Gondry, ma è anche spiritoso, spiazzante, sorprendente: come se Woody Allen dirigesse un film scritto da Godard (o viceversa). Cinema nel e sul cinema, in parte già visto, ma di gran classe.
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|