Ancora una volta la pluripremiata regista ci propone una riflessione su un tema scottante nella patriarcale società nipponica: la solitudine di una donna che, dopo un ritorno inaspettato del marito che l'aveva lasciata, vede la sua tranquilla routine, scandita dalla fede zen, andare in fumo e i traumi del passato prendere il sopravvento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'adolescente vampira si insinua nella vita di quattro studentesse ossessionate dalla donazione del sangue. Espandi ▽
Il film ritrae quattro adolescenti molto diverse, membri però di un unico club, il Blood Donation. Le studentesse si sono distinte dalle conformiste coetanee assecondando la loro insolita ossessione: le regolari donazioni di sangue. Nelle loro vite entra però pericolosamente la bella Mai Vlad Transylvania, una "adolescente" vampira che sembra non essere in grado di attaccare gli umani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Può una giornata sparire? È possibile recuperarne il tempo perso? Un intricato intreccio temporale in una Kyoto in cui tutto ciò che appare scontato prende una direzione inattesa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una potente autobiografia che racconta la discriminazione subita dai coreani in Giappone. Espandi ▽
Ormai quasi novantenne, Park Soo-nam aveva già vissuto metà della sua vita quando ha scambiato la penna con la macchina fotografica per raccontare la storia dei coreani in Giappone: discriminazione, lavoro forzato, tracce della bomba atomica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un home movies sperimentale che ci riporta all'aprile del 2020 quando il regista ha deciso di filmare tutti i piccoli momenti quotidiani. Espandi ▽
Aprile 2020. Un mondo in cui è proibito incontrare gli amici per un lungo periodo di tempo. Il regista allora ha deciso di filmare tutti i giorni senza uno scopo preciso: la piccola scintilla del quotidiano con figlia e moglie, frammenti messi insieme in forma di lettera per gli amici più cari. Un home movie sperimentale sul dimenticare e scoprire. «Nessuno mi ha detto di farlo, ho semplicemente deciso di girare tutti i giorni per un anno. Tornando su quel periodo, poiché dovevo filmare qualcosa ogni giorno con la mia macchina da presa, avevo qualcosa su cui concentrarmi; e poiché continuavo a girare, avevo anche qualcosa a cui pensare. La macchina da presa era diventata i miei nuovi occhi». Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un pessimo detective si affida alle abilità geniali della sua assistente Anna Mikami per risolvere i casi. Espandi ▽
Ambientato due anni dopo la serie drammatica "Nemesis", Naoki Kazama (Sho Sakurai) lavora per la Nemesis Detective Agency ed è considerato un brillante detective. È in grado di risolvere i casi più difficili, ma ha un segreto. Il suo segreto è che in realtà è un pessimo detective e si affida alle abilità geniali della sua assistente Anna Mikami (Suzu Hirose) per risolvere i casi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il confine tra follia e lucidità diventa evanescente in quest'opera di Yamamoto, dove l'enigmatica Sanae, una giovane donna colpevole di tentato omicidio verso l'ex-fidanzato, cerca di dare un nuovo senso alla propria vita: è possibile cancellare il passato? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La distruzione di San Francisco dopo l'epica battaglia tra Godzilla e i mostri chiamati Muto (Massive Unidentified Terrestrial Organism) e successivamente Titani ha mostrato come ci sia una realtà che fino a quel momento era rimasta nascosta. Infatti un'organizzazione segreta, la Monarch, in realtà studia e combatte questi mostri fin dagli anni Cinquanta. In una storia che abbraccia tre generazioni i segreti vengono poco alla volta svelati. La serie nel dettaglio segue la vicenda di due fratelli che ricalcano le orme del padre per scoprire il legame della loro famiglia con l'organizzazione segreta nota come Monarch. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.