The Whale |
|
|||||||||||
Un film di Darren Aronofsky.
Con Brendan Fraser, Sadie Sink, Hong Chau, Ty Simpkins.
continua»
Titolo originale The Whale.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 117 min.
- USA 2022.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 23 febbraio 2023.
MYMONETRO
The Whale ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un''ascensione al cielo
di angelo umanaFeedback: 110292 | altri commenti e recensioni di angelo umana |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 9 marzo 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E' spiegato da addetti al lavoro di commentatori cinematografici che Aronofsky voleva da 10 anni trasporre in film l'opera teatrale di Samuel D. Hunter (la cosa l'ho letta ma la mia personale incultura è enorme) o che sarebbe una rielaborazione del rapporto padre-figlia di The Wrestler (famoso ma non visto, di lui conobbi solo Il Cigno Nero). Ne ha fatto un'opera monumentale di due ore, monumentale come la corporatura pachidermica o da balena, whale, del protagonista. Il titolo attrae, i tre Oscar a cui è candidato portano il film a esser visto, nelle domeniche pomeriggio da popcorn e lattine perfino nei cinema d'essai...
Esso però mi ha suscitato numerose riserve. Sa molto di film americano dove tutti si redimono, dove il buono o le buone intenzioni vincono sempre. Un drammone, un posto – il soggiorno dell'appartamento del protagonista, trasformato in crogiolo di fallimenti - come The Place, il film in un bar con Mastandrea di Paolo Genovese, che è un concentrato di errori da mettere a posto, di comprensione da ritrovare tra persone, con questo “salvatore” o recuperatore di rapporti che è Charlie, desideroso di poter dire “d'aver fatto almeno una cosa giusta nella vita!”. In quella stanza passano la sua figlia 19enne che abbandonò agli 8 anni di lei, la moglie che ripudiò per andare a vivere con un uomo, la sua infermiera che ha pure lei storie da sanare, il ragazzo predicatore della venuta di chissà quale dio, in realtà uno scappato di casa, tutti alla ricerca di sé stessi. E lui, Charlie, professore universitario di letteratura online che trova sempre le parole giuste, ragionamenti fini, un cervello integro in un corpo in sfacelo. Un film pesante, da non poter durare meno di due ore, un incredibile concentrato di drammi, di scene madri e di ultime parole famose. Alzi la mano chi non s'aspettava che tutto finisse bene con la nostra (o sua, di Aronofski) balena che “sale” a miglior vita, dopo aver rappacificato tutti e aver reso utile la sua vita dissoluta (“si era lasciato andare” diceva nel prologo), un fine-vita con cui letteralmente si eleva nonostante i suoi 270 kg., un'apoteosi, un'ascensione al cielo!
[+] lascia un commento a angelo umana »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di angelo umana:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||