The Fabelmans

Acquista su Ibs.it   Dvd The Fabelmans   Blu-Ray The Fabelmans  
Un film di Steven Spielberg. Con Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen, Gabriel LaBelle.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 151 min. - USA 2022. - 01 Distribution uscita giovedì 22 dicembre 2022. MYMONETRO The Fabelmans * * * * - valutazione media: 4,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fabriziog martedì 3 gennaio 2023
spielberg e'' tornato! Valutazione 0 stelle su cinque
89%
No
11%

The Fabelmans”, l’ultimo film di Sua Maestà il Cinema Steven Spielberg, ci proietta nella adolescenza dell’immenso regista per farci scrutare i suoi primi passi nel mondo dell’arte cineastica.
Autobiografico, intimistico, introspettivo, la narrazione scorre placida nel primo tempo, mentre, durante il secondo, si impenna per concludersi con la maestosità delle citazioni per immagini del funambolico Charlie Chaplin e del cow boy John Ford. [+]

[+] lascia un commento a fabriziog »
d'accordo?
fabriziog martedì 3 gennaio 2023
spielberg e' tornato! Valutazione 5 stelle su cinque
89%
No
11%

“The Fabelmans”, l’ultimo film di Sua Maestà il Cinema Steven Spielberg, ci proietta nella adolescenza dell’immenso regista per farci scrutare i suoi primi passi nel mondo dell’arte cineastica.

Autobiografico, intimistico, introspettivo, la narrazione scorre placida nel primo tempo, mentre, durante il secondo, si impenna per concludersi con la maestosità delle citazioni per immagini del funambolico Charlie Chaplin e del cow boy John Ford.

L’antisemitismo americano degli anni ’60 e la pazzia della madre, la debolezza caratteriale del padre ed il suo grande amore per la moglie che insisteva nel tradirlo, la macchina da presa usata per far percepire all’altro chi fosse veramente, la finzione artistica che descriveva come i compagni di scuola erano visti nella comunità e come in realtà loro si sentivano sul serio. [+]

[+] lascia un commento a fabriziog »
d'accordo?
silvia casali lunedì 2 gennaio 2023
gruppo di famiglia attraverso l''amore per il cinem Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Devo ammettere che sono andata a vedere "The Fabelmans" con un po' di sospetto. Quelle quattro stelle e mezzo e quelle lodi sperticate della critica per il film di un regista che non amo particolarmente mi lasciavano abbastanza perplessa. Ed invece la pellicola di Spielberg mi ha affascinata e conquistata, a cominciare dallo sguardo incantato ed insieme turbato del piccolo Sam alla visione del suo primo film con uno scontro ferroviario.
"The Fabelmans" narra la storia di una famiglia borghese attraverso gli occhi di un figlio, come e' stato fatto centinaia di volte nel cinema e nella letteratura, ma qui tutto e' visto attraverso la lente dell'amore crescente del protagonista per il cinema. [+]

[+] lascia un commento a silvia casali »
d'accordo?
stefano musacchio venerdì 30 dicembre 2022
imbarazzante Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

Il film è una sorta di autobiografia autocelebrativa in cui il regista sembra ridicolizzare tutti, tranne se stesso. La madre è dipinta come una psicopatica con tendenze suicide, il padre come un genio dei computers ma incapace in tutto il resto, i compagni di scuola sembrano una parodia della gioventù nazista trapiantata in California, la fidanzatina è una fanatica religiosa, gli zii sono macchiette e le sorelle delle semplici comparse dei suoi filmini. In mezzo a tutti questi matti brilla un unico genio: Il grande regista in erba, che riceve la sacra investitura nientepopodimeno che da John Ford in persona. Sembra quasi che il regista abbia voluto prendersi una vendetta da bambinone viziato e capriccioso contro tutto il resto del mondo. [+]

[+] lento ,lungo e che ''non parte mai'' (di gisella)
[+] lascia un commento a stefano musacchio »
d'accordo?
aldot giovedì 29 dicembre 2022
intelligenza e bellezza per celebrare la potenza dell'arte Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

Un film intelligente il cui regista porta lo spettatore a percepire in prima persona (creando il film nel film) la potenza che ha l'arte di svelare il reale attraverso il fantastico. Quello che il padre del ragazzo chiama Hobby e qualcosa di non reale risulta essere il mezzo che più di altri rivela il vero anche in tutta la sua crudezza oltre che bellezza.

[+] lascia un commento a aldot »
d'accordo?
saokekelle martedì 27 dicembre 2022
la magia del cinema Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Quando il cinema riesce a coinvolgere con la maestria del racconto, questo è Spielberg. Per me che sono cresciuto con Incontri ravvicinati e Lo Squalo, apprezzato tantissimo Duel, Schindler's List e AI. E poi mi sono divertito con la saga di Indiana Jones, Spielberg è una garanzia. Qui si è superato, riuscendo in poco più di due ore a farmi entrare nel suo mondo, nei suoi ricordi e farmi emozionare.
Michelle Williams, la madre del protagonista, da Oscar. Regia e fotografia magistrali. Sceneggiatura senza sbavature. Insomma un film come se ne vedono pochi.
Da vedere al cinema, regalandosi un pò di tempo per sè.
Eccellente.

[+] lascia un commento a saokekelle »
d'accordo?
effepi57 martedì 27 dicembre 2022
la parabola di un artista Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Primo tempo decisamente soporifero, che si riscatta con un prosieguo molto più dinamico. Sorprendente che il creatore tra i massimi di film fantastici, si mostri molto debole nell'introspezione delle menti umane. E così i rapporti tra i personaggi sono molto superficiali, in secondo piano rispetto alla crescita della passione di Sam per la camera da presa. Si va via comunque con una sensazione piacevole, ma anche con la sensazione di non aver visto un grande film.

[+] lascia un commento a effepi57 »
d'accordo?
johnny1988 lunedì 26 dicembre 2022
lettera di amore e perdono Valutazione 4 stelle su cinque
84%
No
16%

 Sam Fabelman (Mateo Zoryan da piccolo, Gabrielle LaBelle da grande) sta per entrare per la prima volta in un cinema, ha sei anni ed è terrorizzato; i genitori, Mitzi (Michelle Williams) e Burt Fabelman (Paul Dano), che lo accompagnano, lo rassicurano, il padre illustrando il concetto della “persistenza visiva” applicata alla velocità dello scorrimento dei fotogrammi su pellicola, la madre affabulando invece il piccolo con l'incanto delle immagini. Il film si apre con questa sequenza, forse la più didattica ma anche una delle più “sentite” nella Storia del Cinema sino ad oggi. C'è tutto in questi due minuti, che forse sintetizzano un intero capitolo biografico e “storico”, dai movimenti di macchina alla composizione, dalla fotografia alla colonna sonora in una confluenza di arti avvolgente e calda. [+]

[+] lascia un commento a johnny1988 »
d'accordo?
athos sabato 24 dicembre 2022
delicato Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Le feste di Natale regalano ottimi film, cosa rara negli ultimi tempi. Ben vengano. Questo film è delicato, presenta in punta di piedi le vicende del regista e della sua famiglia, scivolando anche sui drammi personali. Il cameo finale di David Lynch è una gran bella scena.

[+] lascia un commento a athos »
d'accordo?
pat giovedì 27 ottobre 2022
la nascita di una leggenda Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

Spielberg si è dedicato un film stupendo. The Fabelmans è un atto d'amore verso il cinema sì, ma anche e soprattutto verso la sua famiglia.
Dalla prima volta al cinema, ai tentativi (riuscitissimi) di realizzare piccoli film con la complicità di sorelle, compagni di scuola e famiglia al completo, Spielberg ci racconta come si costruisce un amore, come si realizza un sogno, come si affronta la sofferenza.
I trasferimenti per il lavoro del padre, le discriminazioni in quanto ebreo, gli atti violenti di bullismo, la dolce follia di una madre amatissima ma infelice che a sua volta lo renderà infelice, il legame forte con le sorelle e la sua passione, il suo talento per il cinema.
In quei sogni e in quella sofferenza ognuno di noi può ritrovare qualcosa ed è forse questa la potenza del film: raccontare la vita di un uomo rendendola speciale attraverso la sua universalità.

[+] lascia un commento a pat »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5
The Fabelmans | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Writers Guild Awards (1)
Toronto (1)
SAG Awards (2)
Premio Oscar (7)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (1)
National Board (3)
Golden Globes (7)
Directors Guild (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (13)
Cahiers du Cinéma (1)
BAFTA (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 22 dicembre 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità