Advertisement
Terra e polvere, un lieve e metodico ritratto umano sullo sfondo impietoso dell'erosione della Cina più rurale

Un inno alla resilienza e allo stoicismo che ha come simbolo un'unione improbabile eppure riuscita. In anteprima al Tertio Millenio Film Fest e dal 30 marzo al cinema.
di Tommaso Tocci

martedì 15 novembre 2022 - Festival

Nella poverissima provincia del Gansu, nel nord-ovest della Cina quasi al confine con la Mongolia, Guiying e Youtie hanno ormai una certa età e le rispettive famiglie non sanno cosa farsene di due anime tanto solitarie se non cercare di unirle in matrimonio. Tra le dune del deserto, la coppia e il loro asinello si stabiliscono in una di quelle casupole che il governo sta cercando di demolire. I due, però, sono pieni di risorse e si mettono al lavoro per costruire una casa e una vita contadina degne di questo nome.

Un inno alla resilienza e allo stoicismo che ha come simbolo un'unione improbabile eppure riuscita: il nuovo film del regista cinese Li Ruijun posiziona una piccola storia a due voci sullo sfondo di una questione ben più controversa, che ha a che fare con l'erosione delle comunità rurali cinesi e sulle politiche governative che le prendono di mira.

Return to Dust è stato preso di mira e fatto sparire in patria dopo buoni risultati al botteghino, segno di come le corde toccate siano quelle giuste.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati