
Su MYmovies i primi minuti di una storia piena di inventiva che racconta la Siria staccandosi dalla triste cronaca. Dal 12 gennaio al cinema.
A Damasco, nella Siria martoriata dalla guerra, una famiglia deve fare i conti con un appartamento squarciato da una bomba che ha aperto buchi nel soffitto e nelle pareti. Mentre Motaz, il padre, si dimostra ostinatamente deciso a rimanere dov'è, cercando di nascondere le voragini, sia sua moglie Hala che la figlia quattordicenne Zeina sono desiderose di scappare, come ha già fatto una delle sorelle di Zeina, rifugiatasi in Europa. Là fuori c'è la speranza di un mondo diverso, e Zeina ne è attratta grazie anche alla corda lanciata giù per il buco dal giovane vicino Amer.
Con i bombardamenti si vedevano purtroppo per la prima volta soffitti aperti come finestre rivolte verso il cielo e verso le stelle. Volevo mostrare che non solo le case sono cambiate a Damasco, ma anche che la dinamica della famiglia è cambiata quando le donne siriane hanno iniziato a prendere il comando.
Nezouh - Il buco nel cielo - di cui vediamo i primi minuti in esclusiva su MYmovies - è un racconto universale ricco di realismo magico che fonde la fiaba con il dramma della vita reale sullo sfondo del conflitto siriano, dove la speranza dà luce a una famiglia di Damasco alle prese con l’inevitabile cambiamento sociale e culturale.
Il film, diretto dalla regista siriana Soudade Kaadan, ha vinto il Premio degli Spettatori - Armany Beauty alla Mostra del Cinema di Venezia e il Premio Diritti Umani Amnesty International alla 28esima edizione del MedFilm Festival 2022 - Il festival del Cinema Mediterraneo.
Distribuito da Officine Ubu, Nezouh - Il buco nel cielo sarà al cinema da giovedì 12 gennaio.