Anno | 2021 |
Genere | Azione, Commedia |
Produzione | USA |
Regia di | Ben Falcone |
Attori | Pom Klementieff, Melissa McCarthy, Octavia Spencer, Melissa Leo, Sarah Baker Tyrel Jackson Williams, Braxton Bjerken, Chris TC Edge, John Crow, Mia Kaplan, Natalya MacDonald-Risner. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 9 aprile 2021
In un mondo minacciato da super criminali, due amiche d'infanzia si ritrovano quando una delle due scopre come acquisire i poteri per proteggere la città.
CONSIGLIATO N.D.
|
La scienziata Emily Stanton (Spencer) ha inventato un prodigioso siero, che verrà però accidentalmente iniettato nel corpo della sua ex-migliore amica (McCarthy). Ora le due, dotate entrambe di incredibili superpoteri, dovranno fare squadra per combattere il male per le strade di Chicago.
«Dietro ogni uomo di successo c'è una donna, e dietro di lei sua moglie». È forte la tentazione di adattare la battuta di Groucho Marx a Ben Falcone, regista e sceneggiatore di Thunder Force e di buona parte degli ultimi film di Melissa McCarthy. Che, appunto, è sua moglie e protagonista di tutti i suoi lavori. Un'autentica azienda a conduzione familiare, e anche una società di produzione, costruita [...] Vai alla recensione »
Si intitola come un videogioco giapponese della Technosoft il cui primo capitolo è uscito nel 1983. E l'anno non è casuale perché Thunder Force comincia da lì, con i raggi cosmici che hanno colpito la terra e trasformato geneticamente alcuni individui, dandogli dei superpoteri. Questi però non sono come i supereroi Marvel che salvano la città dal crimine ma al contrario dei delinquenti.
L'idea di mescolare la commedia al genere supereroistico non è esattamente una novità. Anche senza tener conto del fatto che le storie della Marvel (per fare l'esempio più eclatante) posseggono tutte, quale più quale meno, un elemento di commedia - grazie anche alla concezione originale dei "supereroi con superproblemi" della casa di Stan Lee - le contaminazioni tra i due generi sono state esplorate [...] Vai alla recensione »
Marzo 1983. Una tempesta cosmica colpisce la terra, innescando in alcune persone - mica tutte! Solo quelle predisposte ad essere sociopatiche - una trasformazione genetica che dà loro super-poteri. Miscredenti è il nome dato a questi nuovi super-umani. Qualche anno dopo al liceo, due studentesse, mai più diverse - l'intelligente (non nerd!) Emily (Octavia Spencer) e la rilassata Lydia (Melissa McCarthy) [...] Vai alla recensione »
Marito e moglie non dovrebbero mai lavorare insieme a meno che non si tratti di John Cassavetes e Gena Rowlands. Invece capita e così Ben Falcone è al suo quinto film da sceneggiatore e regista, e tutti e 5 i suoi film sono pensati, scritti e girati con sua moglie Melissa McCarthy come protagonista in un trionfo di indulgenza e scarso controllo registico, un'attrice comica lasciata a briglia sciolta [...] Vai alla recensione »