| Anno | 2021 |
| Genere | Documentario |
| Produzione | Italia |
| Durata | 96 minuti |
| Regia di | Giorgio Ferrero, Federico Biasin |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 10 giugno 2022
Un film documentario pensato come dialogo virtuale e viaggio musicale in quattro atti, che indaga la responsabilità degli architetti nella costruzione della società di domani.
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Attraverso lo sguardo di Antonio Citterio, uno dei designer italiani più noti a livello mondiale, e di Patricia Viel, co-fondatori dello studio milanese di architettura ACPV, il film ci conduce alla visione della progettazione nell’architettura di domani, centrata sull’armistizio tra natura e ambiente costruito. Alternando dialoghi con varie personalità del mondo della moda, dell’arte, del design, e indagando le architetture progettate da ACPV, il documentario offre una visione del mondo post Covid, nel pieno della crisi climatica e della redistribuzione urbana; dal racconto sul metodo della progettazione computazionale attraverso progetti internazionali e innovazione tecnologica fino al viaggio come motore primario di un’ispirazione inesauribile.