|
martedì 4 febbraio 2025
|
che stai a d
|
|
|
|
Enigmatico? Incomprensibile!
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
martedì 4 febbraio 2025
|
forse il peggiore film della mia vita
|
|
|
|
Potessi dare zero stelle, lo farei. Film insulso, scene senza senso e scollegate, audio degno degli anni '40, attori che non parlano, mugugnano monosillabi in un linguaggio che non ? romanesco n? altra parlata centromeridionale. Trama inesistente. L'ambizione di dividere la proiezione in "capitoli" con tanto di titolo, in realt? risponde all'esigenza di allungare "la broda" di un video che pare troppo corto e frammentario per veicolare qualunque messaggio e troppo lungo per meritarsi che lo spettatore si sforzi di restare sveglio fino all'ultima scena, che inutilmente ci si attende chiarificatrice...
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
wallander
|
domenica 26 gennaio 2025
|
rimarranno solo i perch
|
|
|
|
Guardi il cast e vedi che ci sono Di Matteo, Valeria Golino e 3 stelle e mezzo di valutazione ti predisponi con un bias positivo al fatto che possa essere un buon film. All'inizio qualche inquadratura interessante ti illude(belle le scale riprese dall'alto) e per mezzora aspetti fiducioso che il film decolli. Dispiace dirlo ma non decolla mai: trama lacunosa , diaolghi e personaggienigmatici ... rimangono più dubbi nei vari passaggi di questo film che nel finale di "Inception". Servirebero sottotitoli e didascalie per comprendere questa sceneggiatura cubista. Tra le tante, marginale ma incomprensibile la scena con la Golino in piedi sulla scrivania... In conclusione un film tanti "Perchè?!"
|
|
[+] lascia un commento a wallander »
[ - ] lascia un commento a wallander »
|
|
d'accordo? |
|
smarties
|
martedì 15 febbraio 2022
|
il nulla ha gli occhi blu
|
|
|
|
Puoi usare tutto il nero, il controluce, lo "stilosismo" che vuoi ma se non hai una storia, una sceneggiatura coerente, dei personaggi credibili, un finale accettabile... Se non fai recitare gli "attori", se non li fai parlare italiano e ad un volume udibile... Se l'unico che si riesce a capire bene è un francese che recita in italiano... Se non riesci ad evitare la solita banale "superdonna" (qua anche assai squallida e ipocrita) e se "l'intuizione" non è altro che l'ennesimo misero sberleffo misandrico... Il nulla vestito di niente qua ha gli occhi blu. Se potessi darei 0 stelle
|
|
[+] lascia un commento a smarties »
[ - ] lascia un commento a smarties »
|
|
d'accordo? |
|
trevis
|
domenica 30 gennaio 2022
|
fa centro la musa degli autori: chapeau cescon
|
|
|
|
Occhi blu è un'opera prima notevole. Michela Cescon attrice importante per Garrone, Giordana, Bellocchio, Sorrentino e Carrisi riesce a filmare una Roma mai vista con un occhio originalissimo. Disseziona il film di genere e lo reinventa in modo personale e riuscito. Grande Anglade e tutto il cast tecnico a cominciare dalla fotografia di Cocco per finire alle musiche di Farri. Chapeau!!!
|
|
[+] lascia un commento a trevis »
[ - ] lascia un commento a trevis »
|
|
d'accordo? |
|
leo
|
giovedì 5 agosto 2021
|
una moderna graphic novel
|
|
|
|
Occhi Blu è un esordio atipico, molto originale. Una Golino mai vista e anche Roma è vista con un occhio nuovo (bravissimo il direttore della fotografia Cocco). Il genere è soltanto un pretesto per dare corpo alla visione della regista. Il noir c'entra poco, anche se i dialoghi ridotti all'essenziale ricordano alcuni Melville. È una graphic novel moderna, forse la sceneggiatura poteva essere più solida.
|
|
[+] lascia un commento a leo »
[ - ] lascia un commento a leo »
|
|
d'accordo? |
|
micaelzeller
|
martedì 3 agosto 2021
|
estetica non digitale molto raffinata
|
|
|
|
Tra i pregi estetici, che altri hanno rimarcato e che costituiscono il valore del film, va notato un gusto visivo estraneo alle tecniche digitali. Le fotografie degli apparati di sorveglianza sono stampe in bianco e nero sgranate, o lucidi su pellicola come quelli del secolo scorso. una scelta discronica molto raffinata.
|
|
[+] lascia un commento a micaelzeller »
[ - ] lascia un commento a micaelzeller »
|
|
d'accordo? |
|
frankmoovie
|
lunedì 26 luglio 2021
|
occhi blu ... buchi neri.
|
|
|
|
Un sabato sera da thriller, tanto per distarci un po' ... "Occhi blu" è un film che promette momenti di suspence: in verità offre quasi nessun'ansia o momenti da stringere i pugni ... Un'occasione sprecata per la neo-regista Michela Cescon, che ha le basi per futuri successi, ricorre a primi piani "alla Sergio Leone", ad un'eccellente colonna sonora, e attori che esprimono la loro bravura in una trama che ha gli occhi belli di Valeria Golino ma tanti buchi neri ovvero tratti che restano oscuri e non forniscono risposte neanche alla fine. La Golino raggiunge una maturità espressiva di alto livello e Jean-Hughes Anglade l'accompagna con maestria in compagnia di Ivano de Matteo, Matteo Olivetti, Ludovica Skofic, Teresa Romagnoli .
[+]
Un sabato sera da thriller, tanto per distarci un po' ... "Occhi blu" è un film che promette momenti di suspence: in verità offre quasi nessun'ansia o momenti da stringere i pugni ... Un'occasione sprecata per la neo-regista Michela Cescon, che ha le basi per futuri successi, ricorre a primi piani "alla Sergio Leone", ad un'eccellente colonna sonora, e attori che esprimono la loro bravura in una trama che ha gli occhi belli di Valeria Golino ma tanti buchi neri ovvero tratti che restano oscuri e non forniscono risposte neanche alla fine. La Golino raggiunge una maturità espressiva di alto livello e Jean-Hughes Anglade l'accompagna con maestria in compagnia di Ivano de Matteo, Matteo Olivetti, Ludovica Skofic, Teresa Romagnoli ... Resta la delusione perché ci si aspettava finalmente un thriller con intensi ritmi all'americana, non quelli lenti da soap opera, si supponevano capovolgimenti e sorprese, ma si assiste a infiniti minuti di silenzio, di lunghissime corse in moto al chiuso o per le strade della Capitale, mostrata con belle immagini. Si esce dalla sala con tanti dubbi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frankmoovie »
[ - ] lascia un commento a frankmoovie »
|
|
d'accordo? |
|
paola
|
domenica 25 luglio 2021
|
da evitare
|
|
|
|
Sono in vena di buone azioni e la migliore che io possa fare oggi è sconsigliarvi la visione del film di esordio della Cescon, Occhi blu. Credo sia necessario mettervi in guardia da ciò che vi aspetta visto che la critica in genere ne esalta il valore. Il film non regge in nessun modo: la trama inconsistente è per altro lasciata all’interpretazione del disorientato e alienato spettatore che non sa davvero cosa pensare dei comportamenti della protagonista non supportati da alcuna motivazione! La sceneggiatura è praticamente inesistente e le poche frasi dette sono di una insipidezza allarmante. Tutto ciò condito da immagini di Roma alcune belle ma lunghe e decontestualizzate, altre che mostrano il degrado urbano quindi oltre che inutili e lunghe decisamente orribili.
[+]
Sono in vena di buone azioni e la migliore che io possa fare oggi è sconsigliarvi la visione del film di esordio della Cescon, Occhi blu. Credo sia necessario mettervi in guardia da ciò che vi aspetta visto che la critica in genere ne esalta il valore. Il film non regge in nessun modo: la trama inconsistente è per altro lasciata all’interpretazione del disorientato e alienato spettatore che non sa davvero cosa pensare dei comportamenti della protagonista non supportati da alcuna motivazione! La sceneggiatura è praticamente inesistente e le poche frasi dette sono di una insipidezza allarmante. Tutto ciò condito da immagini di Roma alcune belle ma lunghe e decontestualizzate, altre che mostrano il degrado urbano quindi oltre che inutili e lunghe decisamente orribili. Dietro tutto ciò si nota il compiacimento della regista convinta di esprimere chissà che cosa di contro un film vuoto e pretenzioso. Resta lo stupore di come un’attrice del valore della Golino possa avere acconsentito ad interpretate un film del genere! Ecco questo probabilmente è l’unico mistero del film sul quale vale la pena porsi delle domande!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paola »
[ - ] lascia un commento a paola »
|
|
d'accordo? |
|
p.rosa
|
domenica 25 luglio 2021
|
un vuoto completo
|
|
|
|
Personalmente ritengo questo film vuoto, inutile e noioso. Una storia debole, accennata più che narrata, appesantita da lunghi silenzi, stacchi che arrivano troppo dopo la conclusione dell'azione scenica, come un vezzo indicante profonde riflessioni, che peraltro non si avvertono. Un buio ostentato che per lasciare intendere dimensioni oniriche, pare dichiararsi "ufficialmente" vuoto esistenziale nel tentativo (vano) di nobilitarsi in queso modo coprendo la mancanza di dialoghi e di comunicazione narrativa . A peggiorare il tuttto, l'inserimento di immagini molto ricercate e di facile effetto, non brutte ma troppo costruite però per non risultare irritanti come francamente il resto di questo film.
[+]
Personalmente ritengo questo film vuoto, inutile e noioso. Una storia debole, accennata più che narrata, appesantita da lunghi silenzi, stacchi che arrivano troppo dopo la conclusione dell'azione scenica, come un vezzo indicante profonde riflessioni, che peraltro non si avvertono. Un buio ostentato che per lasciare intendere dimensioni oniriche, pare dichiararsi "ufficialmente" vuoto esistenziale nel tentativo (vano) di nobilitarsi in queso modo coprendo la mancanza di dialoghi e di comunicazione narrativa . A peggiorare il tuttto, l'inserimento di immagini molto ricercate e di facile effetto, non brutte ma troppo costruite però per non risultare irritanti come francamente il resto di questo film. Dispiace il coinvolgimento in un simile contesto di Valeria Golino, validissima in tante altre occasioni e degli altri professionisti impegnati in questo lavoro.
Pompeo Rosa
[-]
|
|
[+] lascia un commento a p.rosa »
[ - ] lascia un commento a p.rosa »
|
|
d'accordo? |
|
|