
Teddy Award alla Berlinale 2020, il film è un nuovo elegante capitolo nella filmografia dell'autore. Dal 14 ottobre al cinema.
Lo scorrere dei giorni accomuna due personaggi molto diversi tra loro e lontani l'uno dall'altro. A Taiwan, Kang vive in una casa immersa nella natura, con grandi vetrate attraverso le quali fissare lo sguardo, e trascorre giornate di contemplazione tra una seduta di fisioterapia, un massaggio, e altri tentativi di curare il male che lo affligge. A Bangkok risiede invece Non, un immigrato di Laos che cucina nel suo angusto appartamento. I due si incontrano in una camera d'albergo prima di tornare alle rispettive vite.
Tre anni fa a Bangkok ho incontrato un lavoratore laotiano. Attraverso le nostre video-chat, lo vedevo nella sua modesta stanza, mentre cucinava i cibi della sua città natale. Mi sono sentito obbligato a prendere un aereo per andare a filmarlo. E così, di punto in bianco, ho iniziato a fare un altro film.
Days - di cui vediamo il trailer italiano in esclusiva su MYmovies - ha avuto la sua anteprima mondiale nel concorso del Festival internazionale del cinema di Berlino, nel febbraio 2020, dove ha vinto il Teddy Award, premio destinato a film con soggetti legati a tematiche LGBT. Con lo stile minimalista e poetico che ha reso celebre il cineasta taiwanese, Days segna il ritorno alla regia di Ming-liang dopo ben sette anni dall’uscita dell’acclamato Stray Dogs (vincitore, tra i tanti riconoscimenti ottenuti, dell’Asia Pacific Film Festival).
Distribuito da Double Line in collaborazione con Lo Scrittoio, Days uscirà al cinema dal 14 ottobre.