
Anno | 2019 |
Genere | Commedia |
Produzione | Gran Bretagna |
Durata | 87 minuti |
Regia di | Ninian Doff |
Attori | Eddie Izzard, Kate Dickie, James Cosmo, Kevin Guthrie, Jonathan Aris, Alice Lowe Samuel Bottomley, Viraj Juneja, Rian Gordon. |
MYmonetro | Valutazione: 2,50 Stelle, sulla base di 2 recensioni. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 31 agosto 2020
Una commedia anarchica ispirata all'hip-hop che segue quattro ragazzi di città in un viaggio nella natura selvaggia mentre cercano di sfuggire a un misterioso cacciatore.
CONSIGLIATO NÌ
|
Tre ragazzi dalla carriera scolastica disastrosa, tra cui un giovane rapper, vengono coscritti a partecipare a un programma naturalistico: una gara di campeggio dove dovranno imparare a collaborare, a orientarsi e a trovare risorse nella natura. Insieme a loro partecipa Ian, che invece ha la testa fin troppo a posto e vuole riuscire nell'impresa per migliorare il proprio curriculum scolastico. Nelle Highlands scozzesi però qualcuno dà loro la caccia, mascherato come il Duca di Edinburgo, così i ragazzi sono davvero costretti a collaborare, orientarsi e cercare risorse per sopravvivere. Nel mentre la polizia, impegnata nella ricerca del ladro del pane, viene chiamata in aiuto ma sembra tutt'altro che efficiente.
Commedia demenziale giovanile, che tocca l'horror e il filone stoner, Get Duked! ha l'irriverenza dello humour inglese ma non abbastanza idee.
In particolare l'uso della droga, con palline di hashish che somigliano alle cacchine dei conigli, danno luogo a varie situazioni comiche nelle intenzioni ma presto ripetitive - sebbene il gioco di parole su Highlands sia piuttosto felice. Va meglio con l'uso dell'hip hop, sia perché il giovane rapper si veste come tale e ha una tenuta bianchissima che cozza vistosamente con l'ambiente, e ancora di più con il bisogno di fuggire e nascondersi, sia per gli effetti che avrà sulla comunità locale la diffusione dei suoi brani. Le situazioni più divertenti ruotano intorno al professore che dovrebbe supervisionare l'avventura dei giovani protagonisti e finisce travolto da varie sventure.
I ragazzi, come richiesto dal genere declinato all'inglese, sono quattro imbecilli che non si cerca di rendere simpatici, ma che alla fine tra colpi di ingegno e di totale follia arriveranno per conquistare i favori del pubblico. Anche perché a dare loro la caccia c'è una vecchia guardia così "boomer" da avere nostalgia per l'aristocrazia e con cui è proprio impossibile parteggiare. La polizia poi è del tutto caricaturale, ma senza tocchi di genio a parte per la sottotrama nonsense del ladro di pane. I contadini infine, capeggiati da un James Cosmo (Il trono di spade) sornione e sopra le righe, regalano la sequenza migliore del film - che sarà anche satirico verso tutti e tutti ma sta comunque inequivocabilmente dalla parte dei loser.
L'altro volto noto del cast è il comico Eddie Izzard, qui perennemente coperto da una maschera e quindi impossibilitato a non può dare grande sfoggio del suo istrionico talento, in compenso siamo certi si sia molto divertito a calarsi nel costume del Duca e il suo entusiasmo è vagamente contagioso. I giovani hanno quasi tutti una piccola carriera televisiva alle spalle, in particolare Samuel Bottomley è passato per varie serie giovanili mentre Lewis Gribben è quello con l'accento più scozzese, non a caso era brevemente apparso nel sequel di Trainspotting. Il film segna anche l'esordio nel lungometraggio del regista e sceneggiatore Ninian Doff, che fin qui aveva realizzato corti, spot e videoclip, tra cui il notevole Sometimes I Feel So Deserted dei Chemical Brothers.
Get Duked! era stato presento al festival di Austin, South by SouthWest (SXSW), con il titolo Boys in the Wood, ma Get Duked! è sicuramente più originale e più inglese, con il doppio significato di essere stesi a cazzotti e di essere fatti duca. Ha così il suono di un recupero linguistico vintage e allo stesso tempo l'aggressività dell'hip hop, che è elemento centrale del film. Peccato nonostante le buone intenzioni e la breve durata, il materiale narrativo risulti comunque stiracchiato: sarebbe bastato poco di più in fondo per rendere Get Duked! un piccolo cult, invece risulta passabile ma pure rapidamente dimenticabile.