arianna senatore
|
venerdì 29 dicembre 2023
|
incitazione al maltrattamento animali
|
|
|
|
Il classico film italiota scopiazzato dalle americanate con all'interno un tentativo di comicità non compreso. Il grave affronto presente nel film è ai danni degli animali. Si cerca di strappare la risata simulando un continuo maltrattamento di un barboncino che viene calciato, incendiato. Onestamente non mi sarei mai aspettata una barbarie simile, vista anche l'eccessiva presenza di spettatori inconsapevoli sarebbe auspicabile mostrare comportamenti corretti e rispettosi verso gli animali.
|
|
[+] lascia un commento a arianna senatore »
[ - ] lascia un commento a arianna senatore »
|
|
d'accordo? |
|
erica
|
domenica 19 giugno 2022
|
non bene
|
|
|
|
Nel decidere di vederlo ero stata attratta dal cast, ma ho fatto molto male a fidarmi. Il film non è niente di ché, é un film comico abbastanza mediocre. La storia almeno quella un po' carina è. Comunque nei titoli di inizio/coda avrebbero dovuto scrivere a caratteri cubitali "nessun animale è stato maltrattato", ci sono almeno un paio di scene veramente orrende inserite senza senso evidentemente con l'obiettivo di far ridere, invece a me hanno fatto decisamente vomitare. Potevano risparmiarselo!
|
|
[+] lascia un commento a erica »
[ - ] lascia un commento a erica »
|
|
d'accordo? |
|
|
venerdì 28 gennaio 2022
|
l'agenzia dei bugiardi
|
|
|
|
Remake assolutamente scadente e anche volgare
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
fabrizio friuli
|
venerdì 28 gennaio 2022
|
n.o ( non ottimo )
|
|
|
|
Due soggetti divenuti poi tre sono le menti dietro ad una strana agenzia che supporta i mariti fedifraghi, affinché i loro matrimoni non vadano a scatafascio, tuttavia, le cose prendono una piega differente quando una giovane ragazza , figlia di uno dei clienti dell' agenzia sgangherata entra nella vita del capo dell' agenzia ed Eros scocca gli strali nei cuori di entrambi, ma lei odia i menzogneri.
Tale commedia corrisponde ad un remake di un lungometraggio francese, ed appare piuttosto ovvio che la commedia non sia di livello elevato, infatti il protagonista per non farsi scoprire dall'amata ne combina di tutti i colori , capitano con frequenza degli incidenti ad uno sventurato barboncino, facendo apparire delle gag tipiche dei cinepanettoni, ed Herbert Ballerina ( Luigi Luciano ) indossa la maschera del giovane " sfigato " che purtoppo si scopre essere omosessuale, perché non risulta essere originale l'idea di far scoprire l'omosessualitàdi un personaggio verso la fine del film , e questo vale anche per il personaggio di Paolo Ruffini ( di sicuro si tratta di una gag a sorpresa messa di proposito ) .
[+]
Due soggetti divenuti poi tre sono le menti dietro ad una strana agenzia che supporta i mariti fedifraghi, affinché i loro matrimoni non vadano a scatafascio, tuttavia, le cose prendono una piega differente quando una giovane ragazza , figlia di uno dei clienti dell' agenzia sgangherata entra nella vita del capo dell' agenzia ed Eros scocca gli strali nei cuori di entrambi, ma lei odia i menzogneri.
Tale commedia corrisponde ad un remake di un lungometraggio francese, ed appare piuttosto ovvio che la commedia non sia di livello elevato, infatti il protagonista per non farsi scoprire dall'amata ne combina di tutti i colori , capitano con frequenza degli incidenti ad uno sventurato barboncino, facendo apparire delle gag tipiche dei cinepanettoni, ed Herbert Ballerina ( Luigi Luciano ) indossa la maschera del giovane " sfigato " che purtoppo si scopre essere omosessuale, perché non risulta essere originale l'idea di far scoprire l'omosessualitàdi un personaggio verso la fine del film , e questo vale anche per il personaggio di Paolo Ruffini ( di sicuro si tratta di una gag a sorpresa messa di proposito ) . Inoltre , nel corso della commedia si verifcano delle scomode coincidenze ed appare anche la famigerata G.D.F ( GAG DELLA FIGURACCIA ) quando il protagonista appare come un poliziotto sexy per impressionare la su ragazza , tuttavia, viene visto da sua madre , che entra casualmente nella loro tenuta, altra pecca della commedia ( già discutibile di suo ) è il personaggio impersonato da Diana Del Bufalo , perché appare come una ragazza non molto sveglia che vuole diventare una star del rap, e si rivela essere l'amante del padre della protagonista femminile del film. Forse una delle pochissime doti del film è quella di non far interpretare a Paolo Ruffini il tipico toscano che si esprime con il dialetto ed anche gli attori scelti hanno saputo recitare i loro ruoli dignitosamente, comunque, L'agenzia dei bugiardi rimane una commedia italiana di basso livello, o meglio , la tipica commedia italiana di basso livello, formata da una sceneggiatura al di sotto della mediocrità, e non c'è molto altro da aggiungere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
[ - ] lascia un commento a fabrizio friuli »
|
|
d'accordo? |
|
achab50
|
venerdì 19 febbraio 2021
|
facce ridè
|
|
|
|
L'idea iniziale non è male, per quanto copiata da un film francese, ma si sa che le copie raramente riescono bene.
Una agenzia procura gli alibi più inverosimili per coprire infedeltà ed altre situazioni imbarazzanti.
Purtroppo dopo cinque minuti gli sceneggiatori restano senza idee e tutto il film procede a gag che neanche il peggior Bombolo riuscirebbe a concepire, attori imbarazzanti o forse imbarazzati da tanta pochezza. Dialoghi banali, scenografia di cartapesta, pesonaggi costantemente sopra le righe.
Davvero il cinema italiano è in una fossa per uscire dalla quale il sangue di S Gennaro dovrebbe sciogliersi ogni giorno più volte al giorno.
[+]
L'idea iniziale non è male, per quanto copiata da un film francese, ma si sa che le copie raramente riescono bene.
Una agenzia procura gli alibi più inverosimili per coprire infedeltà ed altre situazioni imbarazzanti.
Purtroppo dopo cinque minuti gli sceneggiatori restano senza idee e tutto il film procede a gag che neanche il peggior Bombolo riuscirebbe a concepire, attori imbarazzanti o forse imbarazzati da tanta pochezza. Dialoghi banali, scenografia di cartapesta, pesonaggi costantemente sopra le righe.
Davvero il cinema italiano è in una fossa per uscire dalla quale il sangue di S Gennaro dovrebbe sciogliersi ogni giorno più volte al giorno.
Mi chiedo quale sia il target cui è rivolto e temo di averlo capito.
Una stella è circa il doppio di quanto meriterebbe, ma meno di così non si può giudicare dunque oggi siamo magnanimi
Fosse puna pièce teatrale il lancio di un gatto morto sul palco sarebbe la giusta ricompensa.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a achab50 »
[ - ] lascia un commento a achab50 »
|
|
d'accordo? |
|
ciro
|
venerdì 2 ottobre 2020
|
e vai
|
|
|
|
Film carino ma copiato dai francesi alibi.com del 2017 noi italiani maestri della comicità copiamo dai francesi che fine abbiamo fatto
|
|
[+] lascia un commento a ciro »
[ - ] lascia un commento a ciro »
|
|
d'accordo? |
|
mizio.for
|
lunedì 13 gennaio 2020
|
inguardabile
|
|
|
|
Trama inverosimile, attori pessimi.È indescrivibile per quanto è brutto.
|
|
[+] lascia un commento a mizio.for »
[ - ] lascia un commento a mizio.for »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
lunedì 16 dicembre 2019
|
vanzinata
|
|
|
|
Copione standard. personaggi stereotipati al massimo
ad es il capo dell' agenzia segretissimo che serioso recita il decalogo comportamentale al cliente: " regola numero 6, non fare quello regola numero 7 bla bla bla.
Sembra di guardare un cinepanettone con meno culi.
Gli attori protagonisti tutti al di sotto delle loro capacità e non convincono mai
il peso dell' impiego di attori non professionisti come Del bufalo totalmente non credibile sia nella recitazione che nei costumi ( sarebbe una giovane rapper la vestono come una Milf trentenne...??)e Ruffini si sente tutto. Riesci a regalare a sforzo un paio di sorrisi estemporanei giusto in qualche scena di Herbert Ballerina il quale comunque risulta anche esso penalizzato da una sceneggiatura imbarazzante.
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
flora tolfo
|
giovedì 31 gennaio 2019
|
da vedere
|
|
|
|
Bello divertente godibile dall
'inizio alla fine. Bravi tutti gli attori. Da vedere
|
|
[+] lascia un commento a flora tolfo »
[ - ] lascia un commento a flora tolfo »
|
|
d'accordo? |
|
stefano73
|
sabato 26 gennaio 2019
|
solita commedia dei tradimenti
|
|
|
|
Anche se l'idea appare buona all'inizio del film poi col passare dei minuti ci si rende conto del solito prodotto. Niente di nuovo, la solita commedia sui tradimenti e i trucchetti per nasconderli. Pare di vedere un filmetto anni 80 oppure un cinepanettone. Per fortuna non ci sono né volgarità ne parolacce. Si può vedere ma è un prodotto terra terra. Forse qualche risata ci scappa.
|
|
[+] lascia un commento a stefano73 »
[ - ] lascia un commento a stefano73 »
|
|
d'accordo? |
|
|