Sulla mia pelle

   
   
   
ferrari3 mercoledì 10 ottobre 2018
noioso Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Con tutto il rispetto della vicenda, e verso i fatti reali, questo film non è per niente interessante, molto noioso e con poco dialogo, non lo consiglio.

[+] lascia un commento a ferrari3 »
d'accordo?
aurash lunedì 8 ottobre 2018
film vero Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

E' una storia vera. E questo film, che è un'opera d'arte, raccontandola con rigore e insieme cogliendone la complessità e restituendone l'intimità la proietta su di un piano universale. Non obbliga a prendere una posizione, ma obbliga a pensare: disagio giovanile e solitudine delle famiglie da una parte, violenza e indifferenza delle istituzioni dall'altra. La qualità estrema della sceneggiatura, della regia, degli attori - Borghi e Trinca su tutti - rendono questo un lavoro eccellente e un'occasione non solo per rendere giustizia alla storia di Stefano Cucchi e di chi gli voleva bene, ma per prendere coscienza di ciò che, anche se spesso con esiti e intensità meno gravi, avviene silenziosamente ogni giorno nella società e nelle istituzioni del nostro paese.

[+] lascia un commento a aurash »
d'accordo?
alesimoni martedì 2 ottobre 2018
sulla pelle dell'italia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film di Cremonini è un film sociale, duro e necessario, che ci racconta in modo asciutto, mai troppo di parte, un episodio in cui si è manifestata la sospensione dello stato di diritto nel nostro Paese. Il titolo molto azzeccato rappresenta bene l'oggetto dell'opera: una trasformazione fisica e una sofferenza indicibile, resa alla grande da un superlativo Alessandro Borghi (in assoluto la sua migliore interpretazione in carriera) che ci rende partecipi del dolore fisico provato dal personaggio, con un corpo martoriato e offeso. L'opera è inoltre ancora più credibile in quanto il regista ha scelto di non dipingere un eroe: non lo era e non voleva essere un esempio per nessuno. [+]

[+] lascia un commento a alesimoni »
d'accordo?
ciolo venerdì 28 settembre 2018
eccelente prova attoriale... ma è la verità? Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film si basa su una terribile tragedia... la morte di un ragazzo!, cosa spaventosa, ingiusta... insensata ed avvenuta probabilemente a causa di un ignobile abuso di potere.
Su questo non ci sono dubbi, ma chi era questo ragazzo?... il film ne tratteggia una vita normale: corsa, palestra, lavoro.... chiacchere con gli amici... Beh questo non è Vero!
Stefano Cucchi era uno spacciatore abituale, con gravissimi problemi di tossicodieondenza e anoressia!... Di certo non meritava di morire comunqe!... ma quella famiglia così unita che appare nel film era tempo che aveva perso ogni speranza nel figlio... La madre lo definiva "delinquente" e non chiamarono l'avvocato difensore perchè "non aveva intenzione di spendere altri soldi ". [+]

[+] lascia un commento a ciolo »
d'accordo?
pierowriter giovedì 27 settembre 2018
sulle nostre coscienze Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Un film non deve dare risposte. Piuttosto porre le domande che altri preferiscono glissare. Se l’argomento trattato è tratto da un terribile fatto di cronaca, il compito del regista è quello di ricostruire i fatti sulla base delle inchieste svolte e le dichiarazioni di chi ha vissuto la vicenda in prima persona. E’ come se lo stesso regista debba vestirsi del ruolo di cronista, scavando nella durezza della storia, attraverso i suoi protagonisti, gli stati d’animo, i tentativi di insabbiamento, molto diffusi nel nostro Paese. [+]

[+] lascia un commento a pierowriter »
d'accordo?
emyliu` domenica 23 settembre 2018
via crucis di stefano cucchi in un film coraggioso Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

Via Crucis di Stefano Cucchi in un film denuncia asciutto e duro. Il regista prende una precisa posizione su un caso non ancora risolto, dalla parte dei familiari, in particolar modo della sorella Ilaria Cucchi che ancora lotta per la verità e la giustizia. La carta vincente del film, che lo rende fruibile ovunque, anche nelle scuole, è la scelta di non rappresentare la scena violenta del pestaggio. Si vede solo l'ingresso in una stanza, dove Stefano viene spinto da due carabinieri in borghese più un terzo in divisa, e nella scena successiva Stefano ha il volto tumefatto. [+]

[+] lascia un commento a emyliu` »
d'accordo?
enzo70 mercoledì 19 settembre 2018
un film necessario che fa riflettere Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

La storia di Cucchi viene trattata dai media come una questione giudiziari; si consegnino i colpevoli alla giustizia e che questa faccia il suo corso. La sorella Ilaria chiede giustizia, una parte dell’Italia vuole i colpevoli in galera, si buttino le chiavi; dall’altra parte, capitanati dall’indomito Giovanardi, Cucchi era un tossico, se l’era cercata. Con quali occhiali si entra a vedere questo film, è una domanda sbagliata. Perché la storia di Cucchi, anche se romanzata nel film, è quella di un uomo qualunque, di un ragazzo, che si scontra con lo Stato. Non è quello di Hegel, non c’è idea, ma solo regole, quelle dei maiali della fattoria degli animali, fatte di arbitrio, di procedure rigide ma flessibili; dipende da che lato stai. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
pesca mercoledì 19 settembre 2018
"sulla mia pelle" - gli ultimi giorni di s. cucchi Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Prodotto da Netflix e diretto da Alessio Cremonini, "Sulla mia pelle" racconta l'ultima settimana di vita di Stefano Cucchi, trentenne romano morto all'ospedale Sandro Pertini per cause che ancora oggi non sono state accertate. Il giovane è interpretato da Alessandro Borghi, che dà il meglio di sè in questa interpretazione: per immedesimarsi nella parte perde 18 kg e la sua voce ha la stessa intonazione un pò strascicata di quella del vero Stefano Cucchi. "Sulla mia pelle" non vuole presentare Cucchi come un santo, o un agnello sacrificale: Stefano è un ragazzo che lavora, fa pugilato, frequenta la parrocchia, ma mente e fa uso di droghe. [+]

[+] lascia un commento a pesca »
d'accordo?
mardou_ martedì 18 settembre 2018
un pugno allo stomaco Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

 Fatto: il 15 ottobre 2009 Stefano Cucchi viene fermato a Roma dai carabinieri, perquisito e trovato in possesso di sostanze stupefacenti per cui ne viene decisa la custodia cautelare.

Fatto: il 22 ottobre 2009 Stefano Cucchi muore all’ospedale Sandro Pertini per cause in fase di accertamento. [+]

[+] lascia un commento a mardou_ »
d'accordo?
jackbeauregard martedì 18 settembre 2018
quando la tristezza prevale sulla rabbia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ricordo ancora la rabbia che provai quando vidi Diaz di Daniele Vicari, dove la brutalità e la violenza delle forze dell'ordine fu mostrata con dovizia di particolari.
Qui invece, in questo ottimo film di Alessio Cremonini, dove almeno l'aspetto più cruento, il pestaggio, ci è stato (correttamente) risparmiato, a prevalere alla fine, è un senso di infinita tristezza. Una tristezza che scaturisce lentamente, come la terribile agonia che subisce Stefano Cucchi, un essere umano, la cui tragedia ci viene raccontata senza falsa retorica e inutili eroismi. Un essere umano con tanti problemi, limiti e difetti, ma pur sempre un essere umano, con i suoi diritti inalienabili da rispettare, in qualsiasi condizione, e soprattutto con il sacrosanto diritto di vivere e, in ogni caso, di non dover pagare con la vita alcune scelte sbagliate. [+]

[+] lascia un commento a jackbeauregard »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Sulla mia pelle | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | emyliu`
  2° | lucascialo
  3° | michelino
  4° | mauridal
  5° | alesimoni
  6° | pierowriter
  7° | jackbeauregard
  8° | mardou_
  9° | aurash
10° | pesca
11° | andrea
12° | enzo70
Rassegna stampa
Lee Marshall
David di Donatello (13)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Uscita nelle sale
mercoledì 12 settembre 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità