Il Corriere - The Mule

Acquista su Ibs.it   Dvd Il Corriere - The Mule   Blu-Ray Il Corriere - The Mule  
   
   
   
loland10 domenica 10 febbraio 2019
vecchio e senza multe... Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

The Mule. Il Corriere” (The Mule, 2018) è il trentottesimo lungometraggio del regista-attore-produttore di San Francisco Clint Eastwood.
Scorrere i miti, attraversare i sentieri, percorrere i visi, sbilanciare i vuoti, contare i tempi, radersi male, specchiare gli asfalti, tracimare gli schermi e silenziare ogni radio musicante. La bocca contorce le parole e il corpo barcollante si avvicina ai nostri mondi immaginifici.
Il quasi novantenne Clint sfida se stesso, il suo mito, la sua carriera, il suo se stesso e la forma registica. Il suo tratto e il suo testamento di immagini e di icona a se stesso. Dopo anni di non più davanti alla macchina da presa, così aveva manifestato e quasi giurato, ecco che il vecchio testardo, virtuoso e sagace e non domo attore si schiude un’altra volta ( sarà l’ultima. [+]

[+] lascia un commento a loland10 »
d'accordo?
lucio di loreto martedì 14 maggio 2019
il lascito di clint Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Nick Schenk, già autore di Gran Torino e The Judge, scrive questo film, una sorta di epitaffio ed eredità che un’icona del cinema ci lascia a fine vita, sceneggiando i dialoghi con lo stesso identico ritmo dei suoi due predecessori. Eastwood si regala una regia fatta ad hoc per la sua interpretazione (ed è forse la prima volta) quasi a voler chiudere tutti i conti con la propria esistenza, i dubbi e soprattutto rimpianti, che siano cinematografici o reali. La pellicola riprende la storia vera di Leo Sharp, ultra ottantenne che per dieci anni percorse tutti gli Stati Uniti con il bagagliaio pieno di cocaina, eludendo i controlli della polizia grazie ad uno stereotipo lontano da quello dello spacciatore latino-americano. [+]

[+] lascia un commento a lucio di loreto »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 23 marzo 2020
the mule ancora una volta grande clint, completo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"The Mule"(2018, Clint Eastwood, ispirato alla storia vera di Leo Sharp, reduce dalla Guerra Mondiale, ovviamente la seconda, che qui diventa un reduce dalla Guerra di Corea, dunque di poco più di un lustro successiva), come"Richard Jewell"è un ulteriore superbo esempio di"epopea dei vinti, dei trascurati", di coloro che non sono"politicamente corretti", come appunto il film del 2019 di cui favevo menzione, incentrato su un poliziotto poi retrocesso a guardiano, poi eroe e poi invece accutato di un attentato grave. scagionato dopo infinte peripezie. Qui il processo è inverso: il veterano, autortrasportatore per tutta la vita, si trova in una situazione difficile(ha la casa pignorata) e accetta di tornare, in tarda età, a lvaorare sulla strada, trasportando una merce che dapprima non riconosce e poi invece, casualmente, scopre quale cocaina e farà vari vaiggi per un cartello, venendo pagato lautamente e, dopo essere tornato in famiglia per assistere la moglie, gravemente malata, anzi terminale, fino al funerale e poi per prendere parte alla cerimonia di laurea della nipote, finché, durnate l'ultimo viaggio, viene"beccato"da un agente della DEA e come tale tradotto in carcere nonostnate la tarda età. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
dandy giovedì 4 febbraio 2021
"non sono mai stato uno da piano b." Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

L'incredibile storia di Leo Sharp,il più anziano corriere di cui si sappia,già raccontata in un articolo del New York Times,è l'occasione per l'88enne Eastwood di tornare ad essere interprete sei anni dopo il mediocre "Di nuovo in gioco"  e regista e interprete a un decennio da "Gran Torino",col quale questo film ha numerosi punti in comune:tornano la riflessione sulla vecchiaia,la presa di coscienza dello spreco della propria vita e l'ultima occasione per poter recuperarne il meglio.Anche qui il protagonista è un veterano di Corea,testardo egoista e razzista per ignoranza(aiuta una coppia afroamericana a cambiare la gomma della macchina chiamandoli "negri" con noncuranza). [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
fabio 3121 lunedì 21 giugno 2021
un vecchio floricoltore si ricicla in corriere Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

il film è basato sulla vera storia di Leo Sharp qui col nome di Earl Stone interpretato magistralmente da Clint Eastwood nelle vesti anche di regista. All'età di 90 anni e con una casa pignorata, Earl ha girato 41 stati su 50 degli USA per il suo lavoro di floricoltore senza mai prendere una contravvenzione. Viene quindi individuato da un cartello messicano come ideale ed insospettabile corriere della droga per trasportare sul suo pick-up borsoni di cocaina dal Texas a Chigago. Man mano che si susseguono le corse, aumenta il carico così come i suoi compensi che il vecchio utilizza per ristrutturare il centro per reduci della guerra in Corea e per mantenere la nipote al college. [+]

[+] lascia un commento a fabio 3121 »
d'accordo?
great steven martedì 21 giugno 2022
eastwood non sbaglia un colpo! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

IL CORRIERE – THE MULE (USA, 2018) di CLINT EASTWOOD. Con CLINT EASTWOOD, BRADLEY COOPER, MICHAEL PENA, DIANNE WIEST, IGNACIO SERRICCHIO, ALISON EASTWOOD, TAISSA FARMIGA, ANDY GARCIA, LOREN DEAN, LAURENCE FISHBURNE, VICTOR RASUK, CLIFTON COLLINS JR., EUGENE CORDERO ● Il 90enne Earl Stone, veterano di guerra e dongiovanni impenitente, ha dedicato la vita alla coltivazione dei fiori, trascurando la moglie da cui è divorziato da moltissimi anni e anche la figlia, che non gli rivolge più la parola da quando non si è presentato al suo matrimonio. Con l’arrivo delle moderne tecnologie e di Internet, si ritrova costretto a far pignorare il suo negozio e a vendere tutto. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
vanessa zarastro sabato 9 febbraio 2019
ma quanti anziani gentiluomini… Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

Clint Eastwood jr. con questo film dà una calibrata risposta al “The Man & the Gun” di Robert Redford. Entrambi attori e registi, entrambi anziani (89 il primo e 83 il secondo) si cuciono addosso delle parti e dirigono se stessi inserendo molta storia del cinema nei loro film. Così scrive Pietro Masciullo in “Sentieri Selvaggi”. «Ogni gesto di Earl si carica così di un portato simbolico che affonda le radici in cinquant’anni di cinema americano rendendo superfluo ogni altra inquadratura». In entrambi i film c’è una controparte istituzionale, anche se subisce il fascino del criminale gentiluomo: Bradley Cooper nel film di Eastwood, Casey Affleck in quello di Redford, giovani attori di successo, quasi a prefigurare un futuro più etico. [+]

[+] l'affermazione come regista è precedente (di paolp78)
[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
paolp78 domenica 10 febbraio 2019
stavolta clint spara a salve ... o forse no Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

In questo film il grande Clint Eastwood narra una storia che per certi versi mi pare assimilabile a quelle antiche storielle attribuite ai vecchi saggi orientali ... storielle all'apparenza molto semplici, ma che portano con sé insegnamenti morali molto profondi e penetranti.
Se credo di avere capito il messaggio principale che il film vuole lasciare (tanto è esplicito che è difficile non coglierlo), non sono altrettanto sicuro di avere ben compreso tante altre licenze narrative di cui il grande maestro americano si è servito, almeno così mi pare di intuire.
Potrei divertirmi a fare qualche ipotesi azzardata ... tipo che questa pellicola piatta in cui dopo tutto succede ben poco, costituisce una sorta di metafora della vita, che bisogna stare attenti a non sprecare. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
daniela montanari domenica 10 febbraio 2019
la fragilità del declino e sostenuta dall'arduo Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Earl, ultra ottantenne, coltiva un particolare tipo di giglio che resta fiorito un solo giorno (hemerocallis) non per vezzo, o perchè si creda  un giardiniere tenace. A lui non importa dei fiori, men che meno della famiglia, con la quale non ha più rapporti se non con la nipote prossima alle nozze, ma insegue qualcosa di invisibile, che non lo faccia sentire un ex-combattente, un pignorato, un vecchio sulla via del declino. Earl Stone ha viaggiato in quasi tutti gli Stati Uniti d'America col suo Pickup, senza mai prendere una  multa, ed è per questo vanto che viene ingaggiato da una pedina del cartello messicano, proponendogli di trasportare droga a bordo del suo veicolo, dal Texas fino a Chicago. [+]

[+] lascia un commento a daniela montanari »
d'accordo?
robert eroica domenica 10 febbraio 2019
grazie, vecchio Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Dal Texas all’Illinois, il novantenne Earl Stone accetta di fare il corriere della droga per rifarsi dei soldi che ha perso dalla sua attività di fiorista. Buona la prima, il vecchietto ci prende gusto mentre la polizia ci impiega una vita per arrivare sulle sue tracce. Earl sembra spassarsela, tra chili di eroina, donne facili (?!) e fiumi di soldi, con cui riassesta il fallimentare (in ogni senso) bilancio familiare, ma il momento della resa dei conti con la giustizia (e con la propria coscienza) prima o poi arriva sempre… Tornato a dirigersi a undici anni da Gran Torino, Clint Eastwood prende spunto da una storia realmente accaduta per mettere in scena con spirito pragmatico e una stupefacente energia la traiettoria di un vecchio-cometa, ripreso all’apice della sua parabola, prima dello spegnimento definitivo. [+]

[+] lascia un commento a robert eroica »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Il Corriere - The Mule | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
Link esterni
#TheMule
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 febbraio 2019
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità