gaetanograziano
|
lunedì 15 gennaio 2018
|
film non da verdone
|
|
|
|
Anche se c'è una Ilenia che avrà un futuro come capacità di attrice, il film di Verdone non lascia neppure il piacere di un buon ricordo: resta qualcosa di già visto come battute abusate e volgarità stiracchiate fino all'estremo senza giustificazione es. orgasmo col cell. Mi aspettavo di meglio da chi come Verdone si è costruito un "personaggio originale" nel Cinema Italiano.
|
|
[+] lascia un commento a gaetanograziano »
[ - ] lascia un commento a gaetanograziano »
|
|
d'accordo? |
|
folgore94
|
lunedì 15 gennaio 2018
|
un verdone in gran spolvero
|
|
|
|
Sicuramente uno dei migliori film degli ultimi anni.Con una sceneggiatura molto attuale e degli attori convincenti,trascina il pubblico sin dall' inizio. Si nota come ci sia un concentrato delle migliori situazioni tragicomiche dei suoi film. Quindi lo spettatore viene coinvolto piacevolmente fino al termine del film con applauso finale in sala
|
|
[+] lascia un commento a folgore94 »
[ - ] lascia un commento a folgore94 »
|
|
d'accordo? |
|
flyanto
|
lunedì 15 gennaio 2018
|
un uomo solo di mezz'età ed un vortice di ragazza
|
|
|
|
"Benedetta Follia" l'ultimo film di Carlo Verdone, ora nelle sale cinematografiche italiane, è un'esilarante commedia in cui il regista/attore interpreta un uomo medio a cui viene sconvolta improvvisamente la vita in seguito all'arrivo di una ragazza parecchio esuberante. Titolare da decenni e per tradizione familiare di un negozio a Roma che vende oggetti religiosi e vestiario per il clero, marito fedele e dedito al proprio lavoro, un giorno viene lasciato improvvisamente dalla consorte che decide di iniziare una relazione sentimentale omosessuale con la commessa del suddetto negozio.
[+]
"Benedetta Follia" l'ultimo film di Carlo Verdone, ora nelle sale cinematografiche italiane, è un'esilarante commedia in cui il regista/attore interpreta un uomo medio a cui viene sconvolta improvvisamente la vita in seguito all'arrivo di una ragazza parecchio esuberante. Titolare da decenni e per tradizione familiare di un negozio a Roma che vende oggetti religiosi e vestiario per il clero, marito fedele e dedito al proprio lavoro, un giorno viene lasciato improvvisamente dalla consorte che decide di iniziare una relazione sentimentale omosessuale con la commessa del suddetto negozio. Quando il protagonista inizia a cercare una nuova impiegata per il negozio, si presenta una ragazza dalla spiccata e colorata parlata, tipica della borgata romana e poco consone, dunque, al serioso negozio di religiosità , del tutto inesperta delle mansioni richieste ma piuttosto determinata, per non dire invadente, piena di buona volontà ed entusiasmo. Dopo i primi scontri, i due cominciano più o meno ad andare d'accordo ed, anzi, la giovane vuole a tutti i costi aiutare il proprio datore di lavoro a cercarsi una nuova compagna, proponendogli varie scelte su un sito d'incontri. Da qui, l'uomo vivrà svariate avventure, più o meno assurde, sino alla conclusione finale.....
"Benedetta Follia" è una commedia divertente in cui Carlo Verdone dimostra ampiamente la propria verve di comico e sceneggiatore (i dialoghi sono provvisti di un' ironia acuta), rifacendosi nuovamente ai suoi films migliori. Infatti, se le sue ultime pellicole apparivano un poco forzate e sicuramente non all'altezza dei suoi ben più riusciti lavori passati, questa volta il regista/attore è ritornato più in forma che mai con una storia che, seppure un poco assurda, molto simpatica, scorrevole e che rispecchia anche alcune abitudini e mode contemporanee, quali, appunto, quella di cercarsi delle compagnie su internet al fine di sconfiggere la propria solitudine. Se su Verdone è già stato detto e scritto tutto e di più ormai da lungo tempo, occorre, invece, menzionare ed apprezzare la sua scelta felice di farsi affiancare dall'emergente Ilenia Pastorelli che ben interpreta la bella e sfacciata, ma di buon cuore, 'coatta' . Già emersa positivamente nel precedente "Jeeg Robot", la Pastorelli ben sostiene la comicità del 'pigmalione' Verdone, trascinandolo e coinvolgendolo in maniera naturale e spontanea con la sua vorticosa esuberanza. Insomma, un duo che si manifesta perfettamente in armonia dove uno controbilancia l'altro. Adatte nei loro ruoli, anche Lucrezia Lante della Rovere nella parte della moglie, e Maria Pia Calzone in quella dell'infermiera di cui si invaghisce Verdone, insieme a tutti gli altri attori che sono di contorno.
Sicuramente consigliabile
[-]
|
|
[+] lascia un commento a flyanto »
[ - ] lascia un commento a flyanto »
|
|
d'accordo? |
|
francesca50
|
lunedì 15 gennaio 2018
|
il cinema italiano ha fatto centro!
|
|
|
|
Un film garbato e intelligente che pone l'accento su i tanti difetti della società moderna: disfacimento della famiglia, sessualità "confusa", droga, sbandamento della gioventù, per non parlare del potere della Chiesa cattolica, tutto tranne che istituzione sociale. Si cerca di recuperare però con il frequente sorriso il " bene" che in questo disastro è dato dall'umanità e dall'amore. Bravi tutti gli attori! Verdone ci ha dato forse il film migliore della sua carriera.
|
|
[+] lascia un commento a francesca50 »
[ - ] lascia un commento a francesca50 »
|
|
d'accordo? |
|
albatros
|
lunedì 15 gennaio 2018
|
la commedia comica italiana
|
|
|
|
Molto divertente, tipica commedia italiana con Verdone e il cast femminile che meritano un 8. Consigliato. Unica cosa che avrei eliminato e' la scena dell'incontro col padre di Luna, troppo scontata.
|
|
[+] lascia un commento a albatros »
[ - ] lascia un commento a albatros »
|
|
d'accordo? |
|
giale84
|
domenica 14 gennaio 2018
|
benedetto verdone!!!
|
|
|
|
Bentornato Carlo!! Film molto carino, attori bravissimi, il film scorre bene e le risate si sprecano. Carlo ti aspettiamo per il prossimo film! Assolutamente da vedere.
|
|
[+] lascia un commento a giale84 »
[ - ] lascia un commento a giale84 »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
domenica 14 gennaio 2018
|
bravo verdone!
|
|
|
|
Finalmente un bel film divertente, dopo l'accoppiata con il depresso Albanese pensavo che Verdone ormai era fuori di testa. Qui si torna a ridere (quasi) come ai vecchi tempi, insomma esci dalla sala contento di avere speso i tuoi soldi. La Pastorelli è più brava della Gerini, ma non ho capito se recita o è proprio così...
Insomma film da consigliare ++++
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
domy74
|
domenica 14 gennaio 2018
|
noioso e scontato
|
|
|
|
Sono andato a vedere questo nuovo film di Verdone con buone aspettative dopo aver letto qua e là commenti positivi. Niente di tutto ciò, il film l' ho trovato noioso e scontato, i momenti comici pochi e poco ispirati, sanno di già visto. La prova di Verdone mi è parsa sottotono , svogliata , senza mordente con la solita espressione durante tutta la durata del film. Quella della Pastorelli troppo sopra le righe nella sua " romanità " , sa di artefatto e falso, poco spontanea insomma. Veramente brutta la parte stile videoclip quando Verdone balla sotto l' effetto della pasticca di extasy, mi sono imbarazzato io durante la visione. Nota di demerito inoltre per i troppi spot durante tutta la proiezione con l' ultimo modello di telefonino sempre in bella vista, auto , alcolici etc etc.
[+]
Sono andato a vedere questo nuovo film di Verdone con buone aspettative dopo aver letto qua e là commenti positivi. Niente di tutto ciò, il film l' ho trovato noioso e scontato, i momenti comici pochi e poco ispirati, sanno di già visto. La prova di Verdone mi è parsa sottotono , svogliata , senza mordente con la solita espressione durante tutta la durata del film. Quella della Pastorelli troppo sopra le righe nella sua " romanità " , sa di artefatto e falso, poco spontanea insomma. Veramente brutta la parte stile videoclip quando Verdone balla sotto l' effetto della pasticca di extasy, mi sono imbarazzato io durante la visione. Nota di demerito inoltre per i troppi spot durante tutta la proiezione con l' ultimo modello di telefonino sempre in bella vista, auto , alcolici etc etc.
[-]
[+] completamente d'accordo
(di roby82)
[ - ] completamente d'accordo
|
|
[+] lascia un commento a domy74 »
[ - ] lascia un commento a domy74 »
|
|
d'accordo? |
|
domy74
|
domenica 14 gennaio 2018
|
noioso e scontato
|
|
|
|
Sono andato a vedere questo film con delle buone aspettative dopo aver letto recensioni e pareri positivi, niente di più fuorviante. Il film l' ho trovato noioso e i momenti comici pochi e scontati. Sono rimasto deluso anche dalla prova di Verdone che mi è sembrato svogliato e soprattutto dalla Pastorelli , la sua " romanità " sa di forzato e troppo sopra le righe, poco spontanea. La scena del balletto di Verdone tipo videoclip poi è proprio brutta, non trovo un aggettivo migliore per descriverla, mi ha imbarazzato veramente. Nota di demerito anche per gli spot che sono veramente troppi durante la visione , sempre in bella evidenza ultimo modello di un telefonino di una nota marca, auto , alcolici.
[+]
Sono andato a vedere questo film con delle buone aspettative dopo aver letto recensioni e pareri positivi, niente di più fuorviante. Il film l' ho trovato noioso e i momenti comici pochi e scontati. Sono rimasto deluso anche dalla prova di Verdone che mi è sembrato svogliato e soprattutto dalla Pastorelli , la sua " romanità " sa di forzato e troppo sopra le righe, poco spontanea. La scena del balletto di Verdone tipo videoclip poi è proprio brutta, non trovo un aggettivo migliore per descriverla, mi ha imbarazzato veramente. Nota di demerito anche per gli spot che sono veramente troppi durante la visione , sempre in bella evidenza ultimo modello di un telefonino di una nota marca, auto , alcolici. Mi dispiace scrivere così di un attore e regista come Verdone che ho tanto apprezzato in passato ma uscire nelle sale con un opera così non gli fa onore, quando non si hanno più buone idee e voglia forse è il momento di farsi da parte.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a domy74 »
[ - ] lascia un commento a domy74 »
|
|
d'accordo? |
|
ninopellino
|
domenica 14 gennaio 2018
|
film gradevole e con buone idee
|
|
|
|
Carlo Verdone dirige "Benedetta follia", un film divertente e ricco di simpatici spunti e di diverse trovate comiche caratterizzate da buone idee, frutto della grande esperienza cinematografica ormai ultra trentennale del regista. Ci sono elementi tipici della comicità verdoniana che il regista con intelligenza recupera dalle sue pellicole precedenti per amalgamarli e renderli originali, facendoli intersecare, in maniera appropriata, nei diversi momenti della sceneggiatura. Il film regge su alcune particolari dicotomie che il regista usa in questa sua ultima prova cinematografica, in modo particolare la contrapposizione tra sacro e profano, tra materia e spiritualità, tra romanticismo e frivolezza della carne.
[+]
Carlo Verdone dirige "Benedetta follia", un film divertente e ricco di simpatici spunti e di diverse trovate comiche caratterizzate da buone idee, frutto della grande esperienza cinematografica ormai ultra trentennale del regista. Ci sono elementi tipici della comicità verdoniana che il regista con intelligenza recupera dalle sue pellicole precedenti per amalgamarli e renderli originali, facendoli intersecare, in maniera appropriata, nei diversi momenti della sceneggiatura. Il film regge su alcune particolari dicotomie che il regista usa in questa sua ultima prova cinematografica, in modo particolare la contrapposizione tra sacro e profano, tra materia e spiritualità, tra romanticismo e frivolezza della carne. Così come una caratteristica che appare evidente dopo aver concluso la visione di questo film e che in esso Carlo Verdone recita esclusivamente con tutte partner femminili: dalla moglie alla nuova commessa del suo negozio di oggetti sacri (intepretata da una sempre più promettente Ilaria Pastorelli), nonché i vari personaggi femminili che il protagonista incontra nel corso dei suoi appuntamenti amorosi organizzati e che ho trovato molto originali per quanto concerne il loro aspetto comico ed estremo ed infine la donna di cui egli si innamorerà sempre di più nel corso della trama e che subentrerà e sostituirà, nei suoi sentimenti, la moglie che lo aveva precedentemente abbandonato. Un film, pertanto, gradevole e con buone idee e con un finale a lieto fine.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ninopellino »
[ - ] lascia un commento a ninopellino »
|
|
d'accordo? |
|
|