Un documentario che segue la vita di una donna che ha deciso di guadagnare qualche soldo facendo la cam girl. Espandi ▽
Finley Blake è una camgirl che si guadagna da vivere esibendosi in performance erotiche davanti alla sua webcam. Scampata a un cancro e separata da un marito che non approva la sua professione, Finley cerca di ottenere la custodia di Ethan, il figlio di nove anni. Le visite del bambino interrompono una routine domestica che prende aria solo per ritirare gli ordini, una pizza fredda o un kit per produrre profumi a basso costo. Tra una sigaretta e una chiamata erotica, la sua vita passa attraverso lo schermo e la sua storia lungo i tatuaggi che le disegnano il corpo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo va alla ricerca delle tombe dei propri familiari. Espandi ▽
Rithy Panh continua il suo percorso di ricerca personale e spirituale. Questo film è l'espressione del bisogno di ritrovare la pace. Quando un uomo, che a tredici anni ha perso quasi tutta la sua famiglia sotto il regime dei Khmer rossi, va alla ricerca delle tombe dei suoi familiari, non importa se su un terreno d'argilla o puramente spirituale, cosa trova? E soprattutto, cosa sta cercando? Alberi spettrali? Villaggi ormai irriconoscibili? Testimoni tanto spaventati da non voler parlare? Il tocco etereo del corpo di un fratello o di una sorella al calare della notte? Un film che va ben oltre la storia di un singolo Paese assumendo una dimensione universale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il 12 febbraio 2015 a Roma ha inizio il "Processo Condor": 43 latinoamericani di cui 23 di origine italiana rimasti uccisi o scomparsi in Sudamerica durante gli anni delle dittature. Partendo dal processo, il film racconta le vicende personali di alcune delle vittime. Le testimonianze dei protagonisti in Tribunale e durante le interviste si alternano alle immagini di repertorio,provenienti sia da archivi italiani, argentini e uruguayani,
sia dagli archivi privati dei sopravvissuti. I familiari e gli amici delle vittime ci regalono le loro testimonianze, facendoci riflettere su quanto sia importante salvaguardare la memoria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
"Start Up a War. Psicologia di un conflitto" è un documentario sul punto di vista di una psicologa, che esce dal suo studio per recarsi su un fronte bellico, nella regione del Donbass. Attraverso la comprensione di quei meccanismi che si celano dietro allo scoppio di una guerra, con immagini e documenti inediti è messo in luce un modello psicologico che applica ai conflitti geo-politici strumenti di lettura propri dei conflitti relazionali tra individui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto esuberante di Amy Scott su uno dei più grandi registi della New Hollywwod: Hal Ashby Espandi ▽
Anche se Hal Ashby ha diretto una serie notevole di classici acclamati e ampiamente ammirati negli anni '70 - Harold e Maude, The Last Detail, Shampoo, Coming Home, Being There - risulta essere un po' trascurato rispetto a tanti altri grandi della sua generazione.
L'esuberante ritratto di Amy Scott, costruito attraverso rari materiali d'archivio, interviste, lettere personali e registrazioni audio rivela un artista appassionato e ossessivo. Ashby fu un regista che si scontrò costantemente con Hollywood. La sua natura intransigente lo contrapponeva agli studios, in particolare negli anni '80, quando una serie di flop offuscò la sua eredità, ma Scott evoca la qualità speciale che possiedono solo i film di Ashby: un'elusiva miscela di onestà, irriverenza, umorismo e grande umanità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incredibile storia del grande campione della NBA Keifer Sykes, costellata di vittorie ma anche di dolorosi e sconfortanti momenti. Espandi ▽
Il documentario Chi-Town segue la storia di Keifer Sykes nella sua ascesa dalla scuola superiore Marshall nel West Side di Chicago al suo ruolo di primo piano nella NBA. Questo esaltante viaggio pluriennale sul successo esplosivo del giocatore e del suo talento è costellato da perdite personali, ferite debilitanti e tragiche violenze; uno sguardo intimo, crudo, sorprendente e unico dietro le quinte della vita di un vero campione - e della stoffa che serve per diventarlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film documentario sull'impeachment di Dilma Rousseff, la prima donna presidente del Brasile. Espandi ▽
The Trial ritrae il processo di Dilma Rousseff, concentrandosi sulla sua difesa, che lotta per dimostrare la sua innocenza. Una storia di tradimento e corruzione, che presenta la vicenda personale di Rousseff: imprigionata e torturata dall'ex dittatura militare del paese, ora deve affrontare l'impeachment con l'accusa di reati fiscali. Rousseff si dichiara innocente e accusa l'opposizione di destra di perpetrare un colpo di stato. The Trial testimonia come l'impeachment inneschi una profonda crisi politica in Brasile, osservando il collasso delle istituzioni democratiche e gli interessi economici e geopolitici nel cuore della crisi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un pugile vittima di uno scandalo che ha compromesso tutta la sua carriera. Espandi ▽
In pochi ricordano il suo nome, ma il Toro del Pallonetto - alias Joe Esposito - ha fatto la storia della boxe. Macchiato dallo scandalo delle scommesse, grazie alle rivelazioni di un pentito della camorra oggi è possibile ricostruire la verità. Attraverso le parole della nipote e di amici e sportivi (tra cui il pugile Clemente Russo), il film ripercorre la storia della città di Napoli nel Novecento e rende giustizia a una leggenda caduta nell'oblio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista indaga su un misterioso antenato: Giacinto Scelsi, un compositore che affermava di non essere l'autore della propria musica, ma di riceverla dalle divinità. Espandi ▽
Il ricordo d'infanzia del momento in cui suo padre gli fece ascoltare una musica terrificante spinge il regista a mettersi sulle tracce del suo misterioso antenato: il compositore Giacinto Scelsi (1905-1988). Mentre l'autore tenta di superare una paura ancestrale, attraverso un'immersione profonda nel paesaggio sonoro e spirituale di un artista visionario e invisibile, lo spirito di Scelsi trova una nuova e disincarnata espressione nella sua forma ideale: l'onda sonora. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tutta l'arte di Chilly Gonzales, eccentrico di (in)successo e sedicente genio incompreso. Documentario, Germania, Francia, Gran Bretagna2018. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un viaggio pieno di megalomania e musica per pianoforte. Chilly Gonzales: dalla scena punk di Berlino alle orchestre filarmoniche. Espandi ▽
Uno sguardo ravvicinato alla carriera dell’eccentrico Chilly Gonzales, compositore e musicista di enorme talento scisso tra preparazione classica ed estro trasgressivo e contemporaneo. Ma il mistero che pervade la figura di Gonzales, al secolo Jason Beck, canadese di origini ungheresi, è destinato a rimanere tale anche dopo la visione del documentario di Philipp Jedicke: chi è il vero Chilly Gonzales, ammesso che ne esista uno, celato sotto le mille maschere e le pochade messe in scena di volta in volta? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una stagione di sangue segnata da bombe, attentati, stragi e rapimenti, in un'Italia ostaggio della lotta armata e dell'eversione nera. Dieci anni di storia comune, per capire come sia stato possibile sopravvivere all'epoca più buia del nostro paese... Espandi ▽
A partire dall'attentato di piazza Fontana a Milano, inizio della strategia della tensione, si attraversa tutto il decennio successivo delineandolo attraverso le testimonianze di chi quegli anni e quegli eventi li ha vissuti in prima persona. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sharm El Sheikh dopo la Primavera Araba del 2015. Espandi ▽
Dopo la Primavera Araba e gli attacchi terroristici del 2015, la lussuosa località turistica di Sharm El Sheikh è diventata una città fantasma. Eppure ogni giorno tutto è pronto, perfetto, come se i turisti fossero presenti. Quattro uomini e tre donne, impiegati nell'hotel,restano sospesi, aggirandosi tra piscine e suite, nell'attesa di capire cosa sarà del loro futuro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto della frontiera fluida di una città porosa. Espandi ▽
Napoli. La Porta, con le sue antiche pietre che traspirano storie del passato, testimone di un presente dove ancora quasi tutto appare possibile, mutabile, fluido. Porta Capuana è l'emblema della cosmopoli, il luogo di arrivo e di partenza. Un film sullo spaesamento, fisico, sociale, storico. Un villaggio globale, statico e contemporaneamente in movimento, come un unico organismo vivente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.