Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Acquista su Ibs.it   Dvd Tre manifesti a Ebbing, Missouri   Blu-Ray Tre manifesti a Ebbing, Missouri  
Un film di Martin McDonagh. Con Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell, Abbie Cornish.
continua»
Titolo originale Three Billboards Outside Ebbing, Missouri. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 115 min. - USA, Gran Bretagna 2017. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 11 gennaio 2018. MYMONETRO Tre manifesti a Ebbing, Missouri * * * 1/2 - valutazione media: 3,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lucio venerdì 26 gennaio 2018
umanità dolente Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Questioni razziali irrisolte negli Stati Uniti d'America. Uomini bianchi contro uomini neri. La globalizzazione selvaggia che ha impoverito le classi medie ed ha ridotto ai minimi termini la convivenza civile. In tale ambito va osservato il caparbio tentatativo di una madre che tenta di avere giustizia per la figlia violentata e uccisa. Nel Terzo millennio apparivano risolte tante problematiche sociali. Invece sta accadendo l'esatto contrario. Si riacutizzano, a livello mondiale, ferite che avrebbero dovuto essere guarite per sempre. Ombre minacciose tentano di oscurare anche le conquiste legate ai diritti civili. Uomini e donne sembrano tornare indietro nel tempo. Il grande pregio del film è quello di non santificare nessuno. [+]

[+] lascia un commento a lucio »
d'accordo?
udiego sabato 27 gennaio 2018
tra dramma e commedia amara Valutazione 5 stelle su cinque
53%
No
47%

 Dopo alcuni mesi senza un colpevole per l’omicidio con stupro della giovane figlia Angela, Mildred Hayes decide di spronare la polizia a svolgere diligentemente il proprio lavoro installando, lungo la strada che porta verso casa sua, tre manifesti con messaggi taglienti e diretti rivolti allo sceriffo di Ebbing, Bill Willouughby. La faccenda metterà in subbuglio l’intera comunità, provocando nelle persone le più variegate reazioni.

Non si può che partire da un presupposto: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” è veramente un bel film. Martin McDonagh, più famoso per essere un eccellente drammaturgo, ma anche autore dell’apprezzato “In Bruges”, realizza un’opera corale, completa e ben riuscita sotto tutti i punti di vista. [+]

[+] lascia un commento a udiego »
d'accordo?
enzo70 venerdì 2 febbraio 2018
il dolore di una madre, un lungo canto americano Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Il terzo film di Martin McDonagh entra nel cuore degli States, Ebbing, Missouri. Angela Hayes è stata uccisa durante uno stupro. E la madre Mildred non si dà pace, e soprattutto non accetta l’incapacità della polizia locale di trovare il colpevole. Decide così di comprare lo spazio pubblicitario su tre manifesti stradali per gridare la sua indignazione. Ma Mildred non gira intorno alle cose, va dritta al cuore, e così attacca direttamente lo sceriffo di Ebbing, Bill Willoughby. Lo sceriffo è malato di un grave cancro al pancreas, ha una bellissima moglie, due figlie; ma non ha risolto il caso di Angela; e non ha una vita davanti. Ma i manifesti agiscono su tutta la comunità locale che viene, bene, indagata da McDonagh che caratterizza molto bene i diversi co protagonisti del film. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
martedì 6 febbraio 2018
l'unica via Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Nell'oblio di un paese del Missouri e nel silenzio delle autorità, l'insopportabile dolore della madre di una ragazza violentata ed uccisa si traduce nell'affissione di 3 manifesti su una strada statale, in cui incolpa direttamente il capo della polizia locale (malato terminale di cancro e a sua volta padre di famiglia) di non aver scovato il colpevole.
Questo evento scatenza un'onda anomala di tragiche ritorsioni in cui si mischiano i limiti non accettati di giustizia personale e legge, razzismo latente e risentimenti familiari che mettono tutti contro tutti e portano a galla una sottaciuta realtà fatta di rancori, provocazioni, sopprusi, desideri di vendetta, frustazioni. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
greatsteven lunedì 16 luglio 2018
da sola contro tutti coloro che hanno dei torti. Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI (USA, 2017) di MARTIN MCDONAGH. Interpretato da FRANCES MCDORMAND, WOODY HARRELSON, SAM ROCKWELL, PETER DINKLAGE, JOHN HAWKES, CALEB LANDRY JONES, LUCAS HEDGES, ABBIE CORNISH, SAMARA WEAVING, CLARKE PETERS, SANDY MARTIN, DARRELL BRITT-GIBSON, KATHRYN NEWTON, ŽELJKO IVANEK
La 60enne Mildred Hayes è ancora sconvolta, sette mesi dopo, dalla violenta morte della figlia Penelope, barbaramente stuprata e uccisa da un malvivente mai identificato, motivo per cui, quando un giorno vede sulla strada di Ebbing (Missouri) tre manifesti malconci, li affitta per svariati mesi in modo che vi vengano dipinte sopra tre frasi, una per ciascun cartellone, aizzanti all’odio per coloro che violentano e spronanti a denunciare i soprusi e le imperdonabili disattenzioni della polizia di Ebbing, rea, secondo Mildred, di trascurare i crimini autentici per perdere tempo a bastonare persone di carnagione scura e omosessuali cubani. [+]

[+] lascia un commento a greatsteven »
d'accordo?
samanta venerdì 19 gennaio 2018
la rabbia genera rabbia Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film è ambientato ai giorni nostri nel Missouri stato che aveva la schiavitù ma che allo scoppio della guerra civile scese di combattere nell'Unione contro i sudisti e che mantenne la schiavitù fino al al 1865 quando venne abolita da un emendamento costituzionale. La protagonista è Mildred (Frances McDormand) madre cinquantenne separata dal marito che vive con una ragazza di 19 anni e con due figli Robbie di circa 20 anni  e Angela di 16 anni che viene stuprate e uccisa, il film inizia 7 mesi dopo la morte della ragazza con la madre che affigge 3 grandi manifesti su dei cartelloni con cui invita la polizia e lo sceriffo Willoughby (Woody Harrelson) a fare le indagini e non limitarsi a controllare i neri, ma la sua iniziativa non viene ben vista. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
biso93 domenica 21 gennaio 2018
tre manifesti per un grande affresco Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Tre manifesti a ebbing, missouri e un film del 2017 scritto e diretto da Martin Mcdonagh, presentato al festival di Venezia e fresco vincitore di 4 Golden Globe. Mcdonagh sorprende un po tutti, soprattutto il sottoscritto. Insieme ad un amico sono andato al cinema per vedere questo film e le mie aspettative erano quelle di trovarmi di fronte ad un film simile ai precedenti del regista, humor nero, ironici, ben scritti e un po bizzarri. Con mia grande sorpresa qui Mcdonagh fa il salto di qualita'..prende una zappa la tira violentemente contro il terreno e non se la tira mai sui piedi, scrive una sceneggiatura superlativa, piena di ritmo, dialoghi taglienti e colorati di un linguaggio diretto e volgare, crea personaggi con mille sfaccettature e portati benissimo in scena dai tre attori principali, qui in gran forma. [+]

[+] lascia un commento a biso93 »
d'accordo?
simoalex domenica 21 gennaio 2018
tra fargo e true detective, un piccolo gioiello. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Per tutti gli amanti del cinema dei fratelli Coen, ma anche non, non perdetevi Tre manifesti a Ebbing Missouri, diretto da Martin McDonagh. Un film nero, duro e a tratti grottesco ma anche poetico e viscerale in bilico tra misericordia e ira. Girato interamente nella provincia americana, il film porta alla luce il vero volto della nazione dove ancora oggi violenza, razzismo e omofobia nutrono i sentimenti di chi ci abita e mostra un panorama umano miserabile e dannato, un posto in cui a morire sono le speranze prima ancora delle persone.
La sontuosa Frances McDormand (la poliziotta incinta di Fargo e la moglie massacrata di Missisipi burning) ha già praticamente prenotato l’oscar, affitta tre manifesti per ricordare alla polizia il caso della figlia violentata e bruciata viva, andando ad infrangere l’apatia dei poliziotti locali fino a coinvolgere l’intero paese. [+]

[+] lascia un commento a simoalex »
d'accordo?
zarar giovedì 8 febbraio 2018
sinfonia drammatica nell'america profonda Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Bel film sull’ America profonda di quel che crudelmente è stato definito il  white trash di zone rurali e semiabbandonate del Midwest. Mildred, donna povera, rabbiosa e disperata, non tollera che le indagini sulla figlia stuprata, uccisa e bruciata segnino il  passo. La sua disperazione è tanto più forte quanto più le relazioni con questa figlia adolescente ribelle sono state in passato conflittuali e un suo rifiuto di prestarle la macchina per uscire ne ha indirettamente causato la morte orribile. Di fronte al muro di impotenza e indifferenza che la fronteggia, ha un’idea: tre giganteschi manifesti che interrogano la comunità e soprattutto lo sceriffo Bill Willoughby su quanto stanno facendo per risolvere il caso. [+]

[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
lbavassano domenica 11 febbraio 2018
grottesco e dolentemente umano Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Bello. Soprattutto nella capacità di passare dal grottesco al dolentemente umano, agli scoppi improvvisi di violenza, secondo quella che da tempo si è dimostrata la cifra stilistica più interessante del miglior cinema americano, la più adatta a rappresentare le contraddizioni degli Stati Uniti di oggi e di ieri, ma anche dell'altro ieri. Transitando da un piano all'altro senza forzature e stridori, ma sorprendendo costantemente lo spettatore. Bella la storia, con qualche eco, credo, de "La promessa" di Durrenmatt, e solidissima la sceneggiatura. Bella la fotografia, e la colonna sonora che ben asseconda l'andamento di ballata del Sud. Sempre pienamente convincente l'interpretazione di Frances McDormand, fulcro indispensabile. [+]

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Tre manifesti a Ebbing, Missouri | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | peergynt
  2° | writer58
  3° | nanni
  4° | vanessa zarastro
  5° | tmpsvita
  6° | tonimais
  7° | michelecamero
  8° |
  9° | enzo70
10° | udiego
11° | greatsteven
12° | lucio
13° | fabiofeli
14° | lapo10
15° | mauridal
16° | samanta
17° | biso93
18° | simoalex
19° | zarar
20° | lbavassano
21° | giuliog02
22° | no_data
23° | dandy
24° | tmpsvita
25° | gabriella
26° | carloalberto
27° | carloalberto
28° | luca scialo
29° | stenoir
30° | lollomoso
31° | marcomichielis
32° | laurence316
33° | goldy
34° | lorenzodv
35° | elgatoloco
36° | ralphscott
37° | rob8
38° | jackmalone
39° | ninoraffa
40° | giulio_galasso
41° | maumauroma
42° | morganaeuropa
43° | lucascarcello
44° | simi2799
45° | zim
46° | boffese
47° | francescameneghetti
48° | eugenio
49° | alesimoni
50° | dariobottos
51° | robertalamonica
52° | flyanto
53° | howlingfantod
54° | paolp78
55° | gustibus
56° | maurizio.meres
57° | silvanobersani
58° | angeloumana
59° | ennio
60° | enricodanelli
61° | freerider
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (7)
Premio Oscar (9)
Producers Guild (1)
Spirit Awards (5)
Golden Globes (10)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (1)
CDG Awards (1)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 11 gennaio 2018
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità