The Wife - Vivere nell'ombra |
||||||||||||||
Un film di Björn Runge.
Con Glenn Close, Jonathan Pryce, Christian Slater, Max Irons, Harry Lloyd.
continua»
Titolo originale The Wife.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- USA, Svezia, Gran Bretagna 2017.
- Videa
uscita giovedì 4 ottobre 2018.
MYMONETRO
The Wife - Vivere nell'ombra ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Grazie di tutto Glenn
di Lucio Di LoretoFeedback: 2938 | altri commenti e recensioni di Lucio Di Loreto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 4 marzo 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una Glenn Close in versione deluxe ci trascina con la sua splendida interpretazione nel “nascosto” che circonda la mente, l’animo ma anche l’intera vita di ognuno di noi. Lo fa con quello sguardo magnetico che ha strabiliato 4 lustri di cinema e che la pone insieme alla divina Meryl Streep, a Susan Sarandon e Jessica Lange nell’olimpo recitativo dei mitici eighties. Oggi, bellissima esponente di “terza età”, aggiunge alla magnifica e classifica espressione visiva, anche la sofferenza e la stanchezza di una donna che vivendo nell’ombra ha costruito, mantenuto e reso vincente e benestante un’intera famiglia da sola. E’ grazie alla sua performance, premiata ai Golden Globes e battuta di un’incollatura agli Oscar dall’inarrivabile Olivia Colman, che un film debole, privo di mordente e sviluppato non molto a fondo arriva alla fine con pathos e attesa per sapere quale sia la “terribile” verità che si cela dietro al successo di un marito premio Nobel. Gli occhi di Joan parlano più delle tante parole e scritti sui quali si basa la trama, dalla notte in cui Joe (un grande Jonathan Pryce) riceve la tanto attesa notizia dalla Svezia, alle frustranti disillusioni del figlio David, anch’egli letterato ma oscurato dall’ingombrante genitore, al viaggio a Stoccolma dove la protagonista rimembra una vita sofferta a fianco di un consorte mai fedele e aperto a lasciare spazio agli altri - lei stessa, studentessa universitaria, ha una passione per la scrittura - fino alla resa dei conti finale. La pellicola, come detto, racchiude in poco tempo tutte le emozioni che una perfetta e trentennale coppia di attori/coniugi riesce a trasmettere, ma l’interessante tema della “finzione” letteraria e del “sacrificio” che ogni donna nella condizione di Glenn si trova a dover affrontare per non far naufragare se stessa e i propri cari, viene solamente sfiorata. La stupefacente e “giovane” 72enne riesce da sola a farci capire quanto il suo senso di rivalsa sia frustrante e prossimo alla esplosività ma che, per un bene comune, riesce a conservare dentro di sé e portarlo (forse) dentro la tomba, così come lasciare ai posteri un’immagine eterea di un marito tutto fuorchè perfetto. Grazie Glenn!!
[+] lascia un commento a lucio di loreto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Lucio Di Loreto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | samanta 2° | vittorio 3° | flyanto 4° | fabio 3121 5° | antonio miredi 6° | michelecamero 7° | annarachele 8° | angeloumana 9° | valterchiappa |
SAG Awards (2) Premio Oscar (1) Spirit Awards (2) Golden Globes (2) Critics Choice Award (2) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
|