Un sogno chiamato Florida

Acquista su Ibs.it   Dvd Un sogno chiamato Florida   Blu-Ray Un sogno chiamato Florida  
   
   
   
goldy domenica 25 marzo 2018
l'altra faccia dell'america Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%



La povertà non è tutta uguale ma tra le esistenti quella americana è la più riprovevole. Perché voluta, perché creata da un sistema economico sostenuto da leggi inaccettabili. Il tenace rifiuto a una qualsiasi proposta di welfare che invece caratterizza l’Europa,  si fonda sulla convinzione che è il singolo che deve fare ricorso alle proprie risorse nel costruire il proprio destino in linea con la tradizione degli uomini che hanno conquistato il West e su questa convinzione si basa anche la difesa del possesso delle armi. .
Parlare di povertà diffusa nel paese più ricco del mondo ha davvero dell’incredibile e solo chi ha attraversato gli Stati Uniti la scopre con sgomento. [+]

[+] falsità (di mitchell71)
[+] evidenza della povertà (di goldy)
[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
vanessa zarastro sabato 24 marzo 2018
peanuts all’inferno Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Il film rappresenta il mondo attuale visto attraverso gli occhi dei bambini. Questa operazione ricorda i pionieri del cinema e i grandi scrittori; ad esempio D.W. Griffith quando girava in esterno portava sempre con sé una copia di “David Copperfield” di Charles Dickens. Ma ricorda anche il mondo di Charles M. Schulz con “Peanuts”, solo che lì erano bravi bambini della middle-class negli anni del boom economico, ognuno con le sue nevrosi (c’era l’esplosione della psicoanalisi nel mondo occidentale) nel quartiere di Charlie Brown negli anni ‘60. Lì però l’habitat suburbano era tutto sintetizzato da pochi elementi: il dosso del baseball, la cuccia di Snoopy, il banchetto da psicoanalista di Lucy, il pianoforte di Shröder e così via. [+]

[+] elicotteri (di mitchell71)
[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
diveboy sabato 24 marzo 2018
che film... !! Valutazione 1 stelle su cinque
13%
No
88%

Venerdì sera in un cinema "affollato" da una manciata di spettatori, assistiamo alla proiezione in un clima simile alla Corazzata Potemkin di Fantoziana memoria. Sullo schermo scorrono immagini (bella fotografia), di vita vuota di persone vuote in non-luoghi vuoti di un america vuota. Il tutto condito dalle stridule grida assordanti  di una microscopica tribù di bambinelli fuori controllo. Istruttivo (forse) per chi pensa che gli USA siano solo il glamour delle riviste patinate. Per chi conosce la verità. .. una bojata pazzesca! 1 stella, solo per la bella fotografia. 

[+] lascia un commento a diveboy »
d'accordo?
freerider sabato 24 marzo 2018
non un autentico outsider Valutazione 2 stelle su cinque
64%
No
36%

Non mi sento di esprimere un giudizio del tutto negativo ma non posso fare mistero del fatto che il film non mi ha entusiasmato.

Ambientazione periferica, situazioni di marginalità, colori ipersaturi e molta camera a mano ci portano dalle parti di molto cinema indipendente made in US che attraverso la riduzione delle elaborazioni narrative e formali mira ad avvicinarsi alla realtà in maniera poco o per nulla mediata. A dire il vero, per essere un progetto che ambisce ad essere un tale tipo di outsider, The Florida Project appare fin troppo attento a non oltrepassare i limiti del presentabile, in fondo i suoi personaggi non arrivano mai ad essere realmente disturbanti né a farci stare veramente male, vivono alla giornata muovendosi in un caos ipercinetico ma sembrano costantemente sospinti da uno sguardo indulgente che tende a ricomporre ogni intemperanza nell'ambito del perdonabile, salvo poi assumere una posizione moralmente giudicante nei confronti del "cliente" con famiglia. [+]

[+] lascia un commento a freerider »
d'accordo?
cardclau venerdì 23 marzo 2018
psicopatologia della miseria Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Sean Baker deve essere encomiato, per farci vedere la vera faccia dell'america, degli Stati Uniti dei pochi, ma elettori, di Trump, dove non c'è posto per gli ultimi, la di gran lunga maggioranza, e dove alligna la miseria e la malattia mentale. Dove non c'è posto per la speranza, ma solo nera disperazione e una coatta assenza di proggettualità. Un america di cartapesta, valuesless (a parte "the money", il danaro), dove la gente, a meno che non sia iperdotata, non può ribellarsi, ma solo rifugiarsi in un individualismo impotente. Non c'è posto per loro (forse solo il carcere, o arruolarsi). E che ne sarà di noi, che agognamo a quel modello di vita? Una immagine desolatamente realistica, e incredibilmente deprimente. [+]

[+] etichette (di mitchell71)
[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
alessiosciamanna lunedì 19 marzo 2018
una gioia per gli occhi e il cuore Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Meraviglioso! si ride, ci si commuove e si scopre il volto nascosto di un'America che mai avremmo creduto potesse essere nell'assolata Florida. Ho amato "Tangerine", ma questo nuovo film di Baker è ancora più bello.

[+] lascia un commento a alessiosciamanna »
d'accordo?
laurapalmer86 lunedì 19 marzo 2018
toccante Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Un film coloratissimo per descrivere una realtà che non molti conoscono: la vicenda madre-figlia raccontata mi ha profondamente colpita e commossa,
Non mancano anche momenti divertenti che vedono protaogonisti questo ruppo di bambini scatenati. Imperdibile!

[+] lascia un commento a laurapalmer86 »
d'accordo?
laurapalmer86 mercoledì 14 marzo 2018
imperdibile! Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Ho avuto la fortuna di vedere questo gioiello al Festival di Torino e, per fortuna, il 22 marzo arriverà anche al cinema. Un film che racconta il volto nascosto dell'America, attraveros una storia commovente che tocca il cuore, impreziosita da una incredibile fotografia. Da non perdere!

[+] lascia un commento a laurapalmer86 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Un sogno chiamato Florida | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | marcoed93
  2° | vanessa zarastro
  3° | fabiofeli
  4° | zarar
  5° | freerider
  6° | udiego
  7° | goldy
  8° | tmpsvita
  9° | robert de nirog
10° | marcobrenni
11° | gianleo67
12° | felicity
13° | flyanto
14° | cardclau
15° | ediesedgwick
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Spirit Awards (2)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 22 marzo 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità