Un sogno chiamato Florida

Acquista su Ibs.it   Dvd Un sogno chiamato Florida   Blu-Ray Un sogno chiamato Florida  
   
   
   
lunedì 2 aprile 2018
da evitare
33%
No
67%

mi ha rovinato la pasquetta brutto,volgare non l'ìho capito io ? può essere ma non so proprio cosa ci fosse da capire

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
udiego domenica 1 aprile 2018
la florida dietro l'angolo Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

 Un sogno chiamato Florida, diretto dal regista indipendente Sean Baker, ci mostra lo spaccato di vita di alcune famiglie in una zona di periferia della Florida. Non troppo lontano dai grandi parchi di divertimento che caratterizzano quella parte degli Stati Uniti, ma immensamente distante dal punto di vista economico e sociale. Il tutto è rappresentato dal punto di vista dei bambini, che sono inconsapevoli, per via dell’età, della loro condizione di vita e vivono tutto come se fosse una grande avventura, sentendosi liberi di fare ciò che più li diverte e senza preoccuparsi delle conseguenze. [+]

[+] lascia un commento a udiego »
d'accordo?
fabiofeli sabato 31 marzo 2018
"non riesco a dirlo! ..." Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Il Magic Castle Inn è un residence dipinto in un incredibile rosa confetto, a due passi da Orlando (Florida) dove si trova Disney World. Bobby (Willem Dafoe) è il factotum-sorvegliante che fatica a riscuotere le pigioni; ripristina la linea elettrica quando cade, pulisce la piscina e controlla che nessuno importuni con malefiche intenzioni i bambini che giocano. Tollera Moonee (Brooklynn Prince) e Scotty (Christopher Rivera), bambini che inventano giochi fantasiosi per uccidere la noia di pigre giornate estive; non si lamenta più di tanto per un pesce morto in piscina – “Era un esperimento per farlo resuscitare”, spiega la sorridente Moonee -, né se lo prendono in giro mentre cerca di far coprire l’esagerato seno di una anziana signora o se vede con la telecamera che i bimbi si introducono in altri appartamenti. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
simo sabato 31 marzo 2018
una lezione per le "madri"
0%
No
100%

Ho trovato in questo film una dolcissima descrizione della vera maternità ed un elogio della povertà come valore e via verso la felicità.
I bambini non hanno bisogno di cose ma di vero amore materno, di essere amati per quello che sono senza assurde pretese di successo, ed i bambini amano i loro genitori per quello che sono, non necessariamente per la loro ricchezza che spesso li allontana.
Un bambino responsabilizzato dalla povertà è libero e felice in qualunque condizione si trovi, con l'unica condizione che gli adulti non facciano loro violenza.
A mio parere, halley è la mamma perfetta anche se non riesce ad uscire dalla povertà, anche i suoi estremi tentativi per guadagnare del denaro non sembrano così gravi come quello degli assistenti sociali di toglierle la amata Moonie. [+]

[+] lascia un commento a simo »
d'accordo?
tmpsvita venerdì 30 marzo 2018
una vita difficile negli di un bambino Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

 È difficile riuscire a spiegare con le parole cosa questo "The Florida Project" faccia provare allo spettatore anche perché è difficile riuscire ad identificare e riconoscere immediatamente queste emozioni.

In anzitutto si tratta di un film visivamente bellissimo, grazie alla splendida fotografia ingiustamente snobbata agli Oscar di questo anno, i suoi colori estremamente vivi, forti, innaturali, accesi raffigurano il tutto come se si trattasse di un sogno, di un cartone animato, proprio come un bambino, con la sua estrema fantasia e la sua irrefrenabile voglia di giocare e vivere, vede il mondo, bello o brutto che sia, circostante.
E questa sensazione di sentirsi bambino e di provare le emozioni che un bambino proverebbe, se fosse il protagonista di tutti gli eventi narrati in questo film, la si prova in ogni istante grazie ad una regia molto intelligente e capace che buona parte delle riprese le gira dal punto di vista di un bambino, quindi con inquadrature relativamente basse proprio ad altezza bambino; ma soprattutto grazie alla straordinaria sceneggiatura che, oltre ad essere molto originale, è anche perfettamente credibile: ogni battuta, dialogo che viene pronunciato da un bambino, quindi la maggior parte di essi, è così naturale da sembrare quasi improvvisati, perché un bambino non avrebbe mai potuto dirli diversamente e non si sarebbe mai comportato ed atteggiato diversamente da come i piccoli protagonisti fanno in questo film; inoltre ogni personaggio viene caratterizzato in maniera impeccabile, tanto che lo spettatore riesce ad immedesimarsi totalmente in ognuno di essi. [+]

[+] lascia un commento a tmpsvita »
d'accordo?
flyanto venerdì 30 marzo 2018
un mondo come una favola apparente Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Come vivono la propria infanzia i bambini? Sognando e facendo volare la fantasia in mondi immaginari e fantastici. Ed è quello che fa la piccola protagonista di "Un Sogno Chiamato Florida" che vive con una giovanissima mamma (del padre non si ha notizia) la quale vive alla giornata, arranggiandosi. Al fine di mantenere se stessa e la figlioletta, infatti, questa mamma-ragazza si procura il denaro nei più disparati e moralmente poco edificanti modi possibili: o vendendo profumi scadenti o merce rubata all'ingresso di hotels di lusso o, addirittura, vendendo il proprio corpo nella squallida stanza del motel in cui vive con la bimba, confinando la piccola in bagno a giocare. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
zarar giovedì 29 marzo 2018
dov'è il sogno? Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Un bel film sulla vitalità, la capacità di adattamento e la resilienza dei bambini anche  in situazioni che a noi appaiono senza orizzonti e senza speranza. Un affetto, un grande margine di libertà e la felice complicità di uno o più amici possono creare un miracoloso equilibrio (finché dura).  Mooneee Halley,  la sua sbandata,  graziosa, squattrinata  mamma-ragazzina, tutta tatuaggi, magliette aderenti e minishort, passano l’estate in un motel di quart’ordine  rosa confetto ai margini del gigantesco Disney World Resort, che si staglia sullo sfondo con il suo grande ingresso in forma di castello delle fate. Un mondo di sogni di cartapesta per turisti che si prolunga all’esterno in un composito mix tutto americano: grandi alberghi  poco lontano da squallidi  motel, giganteschi negozi di souvenir e anonimi cubi di cartongesso per fast food, edifici  di lusso e case a schiera abbandonate in rovina, prati verdi  pettinati accanto a  terreni incolti, solcati da grandi strade che sembrano venire dal nulla e andare verso il nulla. [+]

[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
kaipy giovedì 29 marzo 2018
bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film davvero bello: la semplicità con cui il tempo scorre, colori e personaggi indimenticabili. 
Il giudizio morale resta fuori quando ci si rende conto che non siamo nella posizione di giudicare nessuno, solo di tifare per loro, per gli ultimi, per quelli che si adattano, per quelli che si ribellano, per quelli che in silenzio vigilano. 

[+] lascia un commento a kaipy »
d'accordo?
ediesedgwick martedì 27 marzo 2018
non scherziamo. pessimo Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Operetta a-morale d'impronta squisitamente indie, uno di quei film spazzatura, in crosta di Sundance. Non mi dilungherò stavolta, non c'è niente da definire più di tanto. E' un diorama bambinesco della vitaccia sboccata e puberale della perfieria della Florida, con tanto di pedofili rimbambiti che gironzolano nei giardinetti (probabilmente la scena che ha fatto invaghire gli Oscar di Dafoe, capirai), cioé una roba che può prediligere solo quella critica-progresso americana che si accontenta sempre delle peggio cretinate. Una pallosissima, inguardabile ora e mezza stridula e concitata di cazzeggio dei bambinetti e rispettive, raccomandabili tutrici. [+]

[+] lascia un commento a ediesedgwick »
d'accordo?
marcoed93 lunedì 26 marzo 2018
the florida project e il vuoto delle promesse Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

Trama

 

Parlare della trama ? ce la si può sbrigare facile; mi è sufficiente rimandare al commento reale di una signora prima del mio ingresso in sala : “non credo ti piacerà, è un film su una madre che fuma tutto il giorno e dei figli scoppiati che urlano e basta”. Sembra un po' superficiale no? Sfido chiunque a non pensarlo, salvo poi assistere alla proiezione e rendersi conto che non è solo il miglior riassunto che si possa fare della trama, ma la miglior descrizione della trama stessa, per intero. [+]

[+] il potere della meraviglia che abita l'infanzia (di antoniomontefalcone)
[+] lascia un commento a marcoed93 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Un sogno chiamato Florida | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | marcoed93
  2° | vanessa zarastro
  3° | fabiofeli
  4° | zarar
  5° | freerider
  6° | udiego
  7° | goldy
  8° | tmpsvita
  9° | robert de nirog
10° | marcobrenni
11° | gianleo67
12° | felicity
13° | flyanto
14° | cardclau
15° | ediesedgwick
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Spirit Awards (2)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 22 marzo 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità